[Serra S. Bruno, VV] Aiuto su impianto casa e segnale

patinhojunior

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Giugno 2012
Messaggi
74
cercherò di farmi capire il più possibile,sono ignorante in materia,scusatemi.
Ho queste 2 antenne http://oi60.tinypic.com/241pnwz.jpg
l'antenna nuova(cambiata perchè l'altra si era spezzata) punta verso il ripetitore che trasmette i mux della rai,la vecchia punta sul ripetitore che trasmette i mux mediaset,con cavi collegati a questo amplificatore http://oi61.tinypic.com/30l1hlz.jpg.
Gia quì iniziano i problemi,per avere un buon segnale devo aumentare al max il valore della vecchia antenna,cambiando i valori ai pomellini dei db dell'amplificatore,e mettere a metà circa il pomellino dell'antenna nuova,forse perchè l'antenna nuova avendo un segnale migliore e più forte disturba quella vecchia,infatti mettendo al max i 2 pomelli prende solo la rai e non la mediaset(antenna vecchia).
Comunque poi il cavo arriva qui http://oi62.tinypic.com/2ajuywg.jpg
dove si trova questo alimentatore http://oi58.tinypic.com/2m76l91.jpg
e da dove poi successivamente partono altri 2 cavi,il problema ora è che non so come si distribuiscono i cavi,uno forse è stato messo nel caso in cui in futuro verrà messa una parabola,
ho fatto una piantina per far capire un pò la situazione http://oi57.tinypic.com/14kcjye.jpg
il problema principale è che soltano la presa tv che si trova in cucina(la D) ha il segnale più alto e dove prendono bene tutti i canali,mentre al primo piano e nel piano terra (C) i canali mediaset squadrettano(sopratutto verso le 2,la sera e quando è cattivo tempo),ho spostato la tv della cucina nelle varie prese per verificare se fosse un problema delle altre tv,invece squadrettano lo stesso.
La presa in cucina è stata la prima ad essere fatta,può essere che il filo principale arrivi a questa presa?
Non so se l'impianto è fatto a dovere o se è un problema di antenne o amplificatore
 
Ultima modifica:
cercherò di farmi capire il più possibile,sono ignorante in materia,scusatemi.
Ho queste 2 antenne http://oi60.tinypic.com/241pnwz.jpg
l'antenna nuova(cambiata perchè l'altra si era spezzata) punta verso il ripetitore che trasmette i mux della rai,la vecchia punta sul ripetitore che trasmette i mux mediaset,con cavi collegati a questo amplificatore http://oi61.tinypic.com/30l1hlz.jpg.
Gia quì iniziano i problemi,per avere un buon segnale devo aumentare al max il valore della vecchia antenna,cambiando i valori ai pomellini dei db dell'amplificatore,e mettere a metà circa il pomellino dell'antenna nuova,forse perchè l'antenna nuova avendo un segnale migliore e più forte disturba quella vecchia,infatti mettendo al max i 2 pomelli prende solo la rai e non la mediaset(antenna vecchia).
Comunque poi il cavo arriva qui http://oi62.tinypic.com/2ajuywg.jpg
dove si trova questo alimentatore http://oi58.tinypic.com/2m76l91.jpg
e da dove poi successivamente partono altri 2 cavi,il problema ora è che non so come si distribuiscono i cavi,uno forse è stato messo nel caso in cui in futuro verrà messa una parabola,
ho fatto una piantina per far capire un pò la situazione http://oi57.tinypic.com/14kcjye.jpg
il problema principale è che soltano la presa tv che si trova in cucina(la D) ha il segnale più alto e dove prendono bene tutti i canali,mentre al primo piano e nel piano terra (C) i canali mediaset squadrettano(sopratutto verso le 2,la sera e quando è cattivo tempo),ho spostato la tv della cucina nelle varie prese per verificare se fosse un problema delle altre tv,invece squadrettano lo stesso.
La presa in cucina è stata la prima ad essere fatta,può essere che il filo principale arrivi a questa presa?
Non so se l'impianto è fatto a dovere o se è un problema di antenne o amplificatore

Non va bene niente , alimentatore collegato due volte sullo stesso morsetto ! due antenne collegate in uhf senza filtri non si puó fare , amplificatore sopradimensionato
 
non demordere, innanzitutto ci devi dire in che zona ti trovi, per capire da quale distanza dai ripetitori ricevi i segnali, poi si potrà vedere un passo alla volta come poter intervenire
 
questo è uno di quei casi in cui le reti Rai provengono da un sito mentre le altre emittenti da un altro sito; due antenne uhf ci vogliono, ma occorre aggiungere dei filtri prima di entrare nell’amplificatore in modo da non annullarsi una con l’altra: un filtro passa-canali rai per un’antenna e un filtro-trappola dei canali rai per l’altra antenna; la distribuzione del segnale va rivista in modo accurato.
 
Infatti Rai e Timb da Brognaturo, i ripetitori Mediaset dovresti averli in paese e per
le reti minori invece da Tiriolo
 
Ultima modifica:
al limite si può togliere la VHF che a quanto pare non serve più
 
Ultima modifica:
Un miscelatore tipo questo? http://www.broggiowebshop.it/media/...e06319eda06f020e43594a9c230972d/0/0/00227.jpg da mettere prima dell'amplificatore?
Comunque il segnale di mediaset è più basso,in tutte le case,il ripetitore sembra non essere in buoni condizioni, infatti tempo fa si diceva che tutti i multiplex verranno trasferiti nel ripetitore di Brognaturo in quanto è un impianto nuovo e ha una logistica migliore.Inoltre nessuno riceve i canali da tiriolo perché dall inizio è sempre stato così,2 antenne,una per la mediaset,una per la rai,sempre nella stessa direzione
 
Se mediaset trasferisce i suoi ripetitori a Brognaturo le cose si semplificano alla grande e basterà UNA sola antenna uhf (meglio quella con più elementi) per vedere Rai, Timb e Mediaset senza ricorrere a filtri vari; il filtro che indichi è tarato sul ch 37; ci sono anche quelli tarati su 2, 3 o 4 frequenze diverse. Mi raccomando non collegare mai due cavi di antenna nello stesso morsetto (che sia un alimentatore, un amplificatore o una presa tv); esistono appositi derivatori che consentono di “dividere” in due vie il segnale; se una delle due vie non è utilizzata basta staccare dall’alimentatore il relativo cavo.
 
per mettere a posto la distribuzione coi derivatori puoi farti un'idea guardando qui http://www.fracarro.it/index.php?option=com_dbquery&Itemid=278 per il resto aspetta, perche se ci sono davvero cambiamenti in vista sui trasmettitori, sarebbe inutile complicare l'impianto con costosi filtri e come ti hanno giustamente detto, con una antenna sola potrai ricevere tutto correttamente.
 
il fatto è che parlano parlano ma alla fine non si conclude niente,sono anni ormai,non so come contattare mediaset per informarmi su questo trasferimento,mi chiamano ogni giorno per le offerte premium ed io ogni giorno gli dico che il segnale è basso,di inverno vediamo poco e niente,che alcuni mux non ci sono(come mediaset 3),ma mi dicono che loro non sanno niente...
 
nel tuo caso direi di partire dal fondo, comincia a sistemare la distribuzione poi per i segnali si provera dopo, disegna uno schema sul piano verticale delle prese cosi ti potro aiutare; un filtro mef non costa piu di 50 euro e si potrebbe installarlo anche se poi non so per quanto tempo appunto ti servira, e poi soprattutto per prima cosa prova a staccare una e poi l'altra antenna uhf alternativamente e vedere cosa ricevi.
 
Confermo la necessità, per distribuire il segnale, a fari riferimento agli schemi Fracarro (e relativo catalogo), ad esempio questo: http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola-2p.pdf

Nel caso in esame, si ipotizzano 4 prese per piano, ma ovviamente è possibile avere dei derivatori passanti a due uscite anziché quattro (ad es. Fracarro CD2-14 e CD2-10).

Riguardo i segnali ricevibili e le diverse direzioni di ricezione, purtroppo non esiste una soluzione semplice, anche perché l'utilizzo di filtraggi complica la corretta ricezione dei canali 48 (TIMB3) e 49 (Mediaset 4), in quanto adiacenti e impossibili da filtrare correttamente senza compromettere in parte la linearità dell'uno o dell'altro (o di entrambi).

L'unica, anche se si tratta di metodo puramente empirico, è quella di usare per le due direzioni di puntamento differenti due antenne identiche (sia marca che modello) e due tratti di cavo pure identici (stessa marca e tipo ed esattamente stessa lunghezza) da antenne ad amplificatore. Al riguardo, può anche andar bene l'amplificatore Galaxy visibile del link del primo post.
Preciso nuovamente: che NON E' DETTO che la soluzione proposta funzioni, a causa del gran numero di fattori di cui occorre tener conto quando si a che fare con grandezze vettoriali (i segnali RF, appunto), anche se può ridurre in parte le variabili con le quali si rischia di doversi scontrare.

Ultima cosa: l'antenna VHF in polarizzazione verticale la terrei (specie se larga banda, ovvero che riceve l'intera III banda), se esiste la possibilità di ricevere anche da Catanzaro - Tiriolo, visto che sul ch. VHF 11 viene trasmesso il Mux 5 RAI, con RAI 2 e RAI 3 in HD.
 
Indietro
Alto Basso