[Serramazzoni, MO] Ristrutturazione distribuzione d'antenna.

Per ora ho sostituito l'alimentatore (con un modello switching :crybaby2:) e la derivazione fatta unendo i fili col derivatore, ho scoperto che il D dal Venda arriva forte e chiaro, e mi arriva anche un 9, sempre col Rai Mux1 ma con TGR-ER, ma non so da dove, inoltre adesso ricevo il RaiMux4 forte e chiaro. Le derivazioni fatte ACDC (la band metal non me ne voglia) sono veramente assassine (nei confronti dei segnali)!
Non vedo l'ora di sostituire cavi e prese da due soldi con roba più decente, e di mettere un centralino TV degno di tale nome.
 
non capisco come hai montato il derivatore e di che tipo é, e neanche cosa intendi per "derivazioni ACDC"...

Il derivatore l'ho montato (temporaneamente) per alimentare un montante aggiunto esternamente all'edificio (mancava il collegamento primo piano -> pian terreno e l'elettricista aveva aggiunto quello direttamente dal sottotetto)

Adesso sto rifacendo il montante come Dio comanda (a parte una sezione che ho dovuto fare col cavo 5mm anzichè 7 perchè non sarebbe passato nella canalina), con prese di qualità e con le giunte fatte bene.


Nota Di Termini:
ACDC = Alla Ca**o Di Cane.
 
ah, ha ha! io pensavo alla AC (corrente alternata) e alla DC (corrente continua)...deformazioni professionali! per derivatore e prese rimani nei livelli di attenuazione che ti avevo detto.
 
Ho un problemino:
le prime 2 prese funzionano benissimo, sulle TV ho dal 90 al 100% di potenza su RAI (24), e dal 36 al 50 % su mediaset (49), con un tasso d'errore basso: la barra è sempre sul verde (max 3bit su 1 MegaBit), alla terza ho potenza 0 e qualità 0 sul RAI 24 (che è il mux più potente che ho in antenna).

Le prese le ho collegate bene (Ingresso/uscita), le attenuazioni sono 18 14 e 14 (l'ultima è temporaneamente chiusa coi 75 ohm, in attesa di tirare l'altro filo).

Cosa potrebbe essere?

Ha, ho scoperto i connettori F, sono stati una rivelazione: facilissimi da montare, hanno l'impedenza precisa (tant'è che i canali passano più forte e con meno errori sugli stessi cavi), sono robusti ed economicissimi... peccato che le prese le avevo comprate prima e ho messo le tradizionali :-(
 
boh? ci sara qualche interruzione o cortocircuito, hai sempre rispettato il senso IN e OUT delle prese? all'incontrario non funzionano; altrimenti per scansare dubbi prova il televisore sulle altre due prese.
 
Sì, le prese sono collegate bene (ho rifatto 2 volte tutti i collegamenti, visto che avevotroppa 'vecchia').
I miei dubbi sono:
- che il filo possa essersi rotto mentre lo tiravo (ma mi sembra molto improbabile),
- che ci sia in effetti poca potenza (ma non credo che 8 metri di filo in più, per quanto sia 5mm e non 7, attenuino un segnale all'80% a 0)
 
Ho provato col mio decoder preferito, non funzia, ho provato con un'altra presa da 2 soldi che avevo deciso di dismettere (c'ho messo comunque i 75 ohm), il segnale arriva a manetta, andrò a farmi sostituire la presa guasta.

Ho provato la presa su un'altra linea, il segnale passa, ma attenua moltissimo (secondo me è sballata la marcatura, oppure ho sballato io a prenderla).
C'è modo di provare quanto attenua con un normale multimetro?
 
Ultima modifica:
magari é rotta; prova a collegare il cavo senza presa direttamente in un televisore cosi vedi se arriva il segnale, e poi prova a metterci un'altra presa nuova; hai testato il cavo con un ohmetro?
 
magari é rotta; prova a collegare il cavo senza presa direttamente in un televisore cosi vedi se arriva il segnale, e poi prova a metterci un'altra presa nuova; hai testato il cavo con un ohmetro?

Sicuramente quella presa è difettosa, è una prova che ha già fatto, in un precedente post ha detto che l'ha sostituita con un'altra presa che aveva in casa ed il segnale gli arriva a "manetta..."
 
Ultima modifica:
Adesso le tv vanno abbastanza bene, abbastanza nel senso che la TV attaccata alla prima presa, nonostante dia una intensità di segnale elevata, ha tasso d'errore tale da vedere tutto a macchie verdi, sui tv successivo nonostante un tasso d'errore un po' alto, i canali si vedono bene, cosa potrebbe essere?.

Ah, la presa l'ho provata più a monte e il segnale passa, forse attenua solo troppo?
 
forse é guasta, oppure hai dei segnali talmente deboli gia in ingresso che bisogna avere una distribuzione perfetta (senza alimentatori switching) per non sciuparli di piu.
 
Ah, la presa l'ho provata più a monte e il segnale passa, forse attenua solo troppo?

mi pare di ricordare che di prese da 14 dB ne hai 2, prova ad ivertirle tanto per capire se la stampigliatura dell'attenuazione della presa incriminata non sia corretta e per toglierti il dubbio che avevi
 
Per quanto riguarda le prove: non ho intenzione di farle (una presa è dietro un'armadio, l'altra è imboscata sotto la cucina e per accedere bisogna essere dei contorsionisti = c'ho perso un pomeriggio a montarle), preferisco di gran lunga sostituire la presa con una che attenui meno certamente funzionante (max 8 dB), e mettere quella guasta come ultima con la sola resistenza di chiusura (tanto è una presa non usata e, essendo l'unica presa di facile accesso, farei sempre in tempo a sostituirla), così avrei tutti frutti di qualità decente. Alla peggio se dovrò mettere un ampli e arriverà troppa potenza alla penultima la invertirò con l'ultima.

Alla peggio metto un ampli da max 20 dB in testa a tutto, così non dovrei saturare il decoder, e non credo in antenna di avere più di 90 dBuV

Edit: comunque le prese che avevo io erano 'Master', che è una sottomarca della Ticino, immaginatevi che qualità!
 
ma buttala via! se poi pensi di adoperarla come terminale se é guasta rischi di compromettere la ricezione di tutte le altre prese, infatti quando una montante non viene chiusa correttamente é proprio questo il risultato.
 
Indietro
Alto Basso