Servizi gratis di TIM, Vodafone e Wind diventati a pagamento

e9355

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Novembre 2002
Messaggi
32.906
Io dico che si accoderanno anche gli altri gestori o l'AGCOM li fermerà tutti prima.

Dal 14/07 Vodafone modifica le condizioni di alcuni servizi accessori del tuo piano e Chiamami e Recall costeranno 6 cent al giorno soltanto quando li usi. Il costo del tuo pacchetto non cambia. In più per te Free Sunday Tutti per chiamare gratis chi vuoi ogni domenica per 3 mesi. Chiama il 40300 per attivare free sunday tutti e per info/recesso gratuito.

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1054947

Dal 7 luglio ci saranno dei costi per i servizi "Lo sai di Tim" e "Chiama Ora di Tim", in pratica verrà introdotto un costo legato al loro utilizzo.
Se abbiamo sul numero uno dei due servizi, pagheremo un canone semestrale anticipato di € 1,90 / € 3,80 l'anno per un servizio che gli altri operatori offrono in maniera gratuita.
Verremo informati con degli sms

N.B. E' possibile disattivare il servizio collegandosi al sito tim o chiamando il numero 40920.

http://www.parolemobili.it/showthre...-Lo-Sai-Chiama-Ora-di-Tim-saranno-a-pagamento!
 
Chiama ora di tim mai usato

Lo sai di tim invece quello è attivo di default a tutti se non ricordo male e sinceramente di quello non posso farne a meno
 
Allucinante! Tra un po' ci faranno pagare anche per vedere il numero di chi chiama!

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
non ho nessuno dei 2 operatori citati, ma assurdo fare pagare lo sai di tim :doubt:
quando ero a tim lo avevo attivo questo, lo trovavo moltissimo utile
 
i servizi tipo "chi è", credo non lo faranno pagare mai su linea mobile, visto che l'invio del numero è incluso nella tipologia di comunicazione digitale, insieme al seriale della sim.
i servizi tipo "chiama ora" e "lo sai" potrebbero avere dei costi di gestione, visto che ridirigono la chiamata su un numero di servizio che poi provvede ad avvisare quando l'utente è disponibile, quindi il pagamento del servizio ha un suo perchè.
ritengo comunque scandaloso che facciano pagare ora un servizio che è stato gratis fino a questo momento, dalla notte dei tempi, difatti ho disabilitato già da adesso entrambi i servizi. spero che l'agcom prenda provvedimenti, soprattutto considerando il cartello tra i 2 operatori mobili principali.
 
E poi, Vodafone a chi addebiterebbe i 6 centesimi/die al chiamante o al chiamato?
dipende dal servizio, comunque a entrambi:
è addebitato al chiamante se quest'ultimo vuol sapere quando il chiamato è raggiungibile.
invece addebita al chiamato, se quest'ultimo vuol sapere chi l'ha chiamato quando lui stesso non era raggiungibile e/o occupato (e ovviamente se ha attivo il servizio).
 
Adesso ho disattivato i due servizi di Telecom: Lo sai e Chi è sul sito 119 self service.
 
Io chiama ora non l'ho mai attivato (anzi l'ho sempre reputato una violazione della privacy, perchè appena la persona interessata accendeva il telefono o era raggiungibile si veniva avvisati), però quello di vedere chi mi ha cercato quando il telefono era spento o fuori copertura mi serve
 
Adesso ho disattivato i due servizi di Telecom: Lo sai e Chi è sul sito 119 self service.

No, non è il "chi è". Quello invia il numero quando chiami. Il servizio si chiama "Chiama ora", ma lo trovi solo chiamando il 40920 opzione 1 poi 2, dal faidate online io non ce l'ho.

Inviato da Nexus 7 LTE
 
Anche TIM dovrebbe avvisare, a me non è arrivato ancora nulla
 
Io ho la Vodafone Special .. per ora non mi e' arrivato nessun sms con questa notizia.

Inviato dal mio HUAWEI U8815 utilizzando Tapatalk
 
Fonti interne al marketing Telecom smentiscono ufficiosamente l'indiscrezione...O, perlomeno, non ne sono a conoscenza.
 
Indietro
Alto Basso