Servizi interattivi non più in SD

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.230
Località
Langhe (CN)
Oggi ho fatto una scansione col Clarke Tech e sono usciti dei canali-cartello che avvisano che i servizi interattivi come Mosaico bambini e Radio non sono più disponibili sui decoder SD, quindi di attivare l'opzione HD. E' una cosa che si sapeva già?

Quindi ora Sky:
1) sta pensando di togliere completamente la visione dei loro canali su tutti i decoder non certificati
2) incentiva di passare dai decoder SD a quelli HD
3) incentiva ad attivare l'opzione HD, associando all'opzione HD canali in esclusiva (es. DeA Sapere), canali non HD (es. laeffe), servizi interattivi, ecc...

Se andiamo avanti così tra un paio d'anni ci saranno solo più decoder HD e Sky potrà trasmettere tutto in HD e comunque convertire tutte le frequenze in DVB-S2 per i canali SD rimasti. E' un passo da fare anche se non sono particolarmente entusiasta del punto 1 mentre per i punti 2-3 sono già sistemato da anni.
 
La Numero 1) :)

come ho già spiegato in un altro post, da questo mese (esattamente a partire dal 9 aprile, quindi OGGI) la visione dei canali SKY su decoder NON CERTIFICATI, non sarà più garantita.... quindi molte cose non saranno più visibili..
 
Però i decoder sd sky UFFICIALI, continueranno a funzionare?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Intanto già ora dicono che il servizio attive della F1 è solo per clienti hd


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Praticamente Sky ha aperto la strada coi bombardieri (tolto i canali HD) ed ora manda i carrarmati (canali SD). Cioè una volta aver lavorato e speso soldi per togliere i canali HD, togliere i canali SD è solo più una bazzecola, basta che premono un tasto e puff.
Peccato che sui decoder alternativi si potevano riordinare i canali a proprio piacimento e spesso erano più affidabili e performanti dei decoder forniti da Sky. Non capisco questo accanimento solo verso l'Italia, mentre addirittura in Germania e forse da altre parti, distribuiscono in maniera ufficiale la loro cam NDS. Questioni di Pirateria? I pirati sono solo in Italia, dalle altre parti sono dei santi?
Infine non capisco perchè dei vecchi servizi interattivi non debbano più funziionare sui decoder Sky SD altrettanto vecchi.
 
In Inghilterra non ce la CAM NDS per Sky.

Apparte il Pairing con Smart Card e Decoder per i servizi Sky+ (My Sky) non puoi neanche cambiare la Smart Card con un altro decoder Sky UK perche' i Canali Sky Movies, Sky Sports e BT Sport non li vedi. Solo nel decoder in cui e stato fatto il pairing. Penso che Sky Italia sta' prendendo sempre di piu' provedimenti contro la Pirateria.
 
sky si adatta al mercato che trova in germania c'erano moltissimo CI e ha dovuto vendere la cam NDS...da noi i decoder CI erano pochissimi notoriamente non siamo delle cime in tecnologia(visto che si rivolge a gente che ha soldi da spendere e quindi non agli smanettoni 15enni dell'epoca) ha fatto uscire lo skybox un terminale stupido senza configurazione(noi odiavamo l'ennesimo cavo per la casa e l'ennesimo palo sul tetto manco dovessimo arrampicarci come spiderman)
 
Oggi ho fatto una scansione col Clarke Tech e sono usciti dei canali-cartello che avvisano che i servizi interattivi come Mosaico bambini e Radio non sono più disponibili sui decoder SD, quindi di attivare l'opzione HD. E' una cosa che si sapeva già?

Quindi ora Sky:
1) sta pensando di togliere completamente la visione dei loro canali su tutti i decoder non certificati
2) incentiva di passare dai decoder SD a quelli HD
3) incentiva ad attivare l'opzione HD, associando all'opzione HD canali in esclusiva (es. DeA Sapere), canali non HD (es. laeffe), servizi interattivi, ecc...

Se andiamo avanti così tra un paio d'anni ci saranno solo più decoder HD e Sky potrà trasmettere tutto in HD e comunque convertire tutte le frequenze in DVB-S2 per i canali SD rimasti. E' un passo da fare anche se non sono particolarmente entusiasta del punto 1 mentre per i punti 2-3 sono già sistemato da anni.
gia questo sarebbe un passo avanti... pero' rimangono fuori i vari decoder Skybox 5.1 e tutti gli altri che non sono DVB-S2...
 
Forse il vecchio abbonato con decoder Skybox anche se meno attento alle nuove tecnologie, si scoccia di vedere meno canali rispetto al vicino o al collega che ha l'HD, di vedersi disattivati i servizi interattivi, ecc... e passa all'HD.
 
sappiamo bene che, noi italiani, siamo ai vertici delle classifiche mondiali sulla pirateria :D se non sbaglio ci sono giusto un paio di paesi sudamericani che ci battono.... quindi più provvedimenti vengono presi per combatterla, meglio é.. ;)
 
Ultima modifica:
Oggi ho fatto una scansione col Clarke Tech e sono usciti dei canali-cartello che avvisano che i servizi interattivi come Mosaico bambini e Radio non sono più disponibili sui decoder SD, quindi di attivare l'opzione HD. E' una cosa che si sapeva già?

Quindi ora Sky:
1) sta pensando di togliere completamente la visione dei loro canali su tutti i decoder non certificati
2) incentiva di passare dai decoder SD a quelli HD
3) incentiva ad attivare l'opzione HD, associando all'opzione HD canali in esclusiva (es. DeA Sapere), canali non HD (es. laeffe), servizi interattivi, ecc...

Se andiamo avanti così tra un paio d'anni ci saranno solo più decoder HD e Sky potrà trasmettere tutto in HD e comunque convertire tutte le frequenze in DVB-S2 per i canali SD rimasti. E' un passo da fare anche se non sono particolarmente entusiasta del punto 1 mentre per i punti 2-3 sono già sistemato da anni.

io penso che i tre punti che hai illustrato siano tutti collegati tra loro, nel senso sky con alcuni canali solo HD e con il passaggio del interattività solo in HD, sta incentivanto i clienti a passare da decoder SD ad HD per poter poi ovviamente attivare un opzione HD che con prossime procedure potrebbe passare i canali rimanenti in frequenze dvbs2 e con un prossimo listino tale canone potrà farlo diventare incluso a favore della scelta di eliminazione di qualche genere per pagare meno nella spesa mensile, oppure a favore del eventuale eliminazione del canone del opzione HD mensile a tutti i clienti come appunto è successo già per i canali classica o per altri casi in cui hanno eliminato i canoni, ormai tale tecnologia è diffusa

il canale mosaico bambini che non ricevi su decoder sd non è stato portato in hd ma semplicemente spostato su frequenza dvb-s2 che ricevono i decoder hd ma il canale non è in hd infatti non è presente nemmeno l'icona hd sulla barra info del canale
 
Ultima modifica:
Purtroppo Max ha ragione, basti sapere che 24 ore dopo la messa in onda delle esclusive si trova già tutto in rete..
 
Penso che max si riferisca non solo al p2p, ma anche al cardsharing.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Infatti l'nds non è mai stato bucato del tutto, si conosce solo parte del codice.
O intendi che sky non dovrebbe commissionare a Samsung e Pace la costruzione dei loro decoder?
E mettiamoci anche xdome.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Infatti l'nds non è mai stato bucato del tutto, si conosce solo parte del codice.
O intendi che sky non dovrebbe commissionare a Samsung e Pace la costruzione dei loro decoder?
E mettiamoci anche xdome.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
forse piu il terzo....Samsung e pace sono 2 potenze mondiali e difficilmente uscirebbe una cosa dalle loro aziende....Se non ti vuoi far fregare, non mostrare i segreti al nemico....
 
Indietro
Alto Basso