Sette anime

Fmp

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
5.436
per il ciclo Lunedi premiere stasera in prima tv Sette anime ore 21.05 su sky cinema

REGIA: Gabriele Muccino
ATTORI: Will Smith, Rosario Dawson, Woody Harrelson, Michael Ealy, Sarah Jane Morris, Bill Smitrovich, Elpidia Carrillo, Robinne Lee, Gina Hecht, Joe Nunez, Bojana Novakovic, Judyann Elder, Tim Kelleher, Barry Pepper
USCITA CINEMA: 09/01/2009
DISTRIBUZIONE: Sony Pictures Releasing Italia
PAESE: USA 2008
GENERE: Drammatico
Trama:
Ben (Will Smith) è un agente delle tasse dell'Agenzia delle Entrate degli Stati Uniti affetto da manie suicide per via del senso di colpa che gli deriva da alcuni errori commessi nel passato. Decide così di fare ammenda per quegli errori fingendo di essere suo fratello minore e aiutando sette sconosciuti. Nel corso della sua "impresa" incontra Emily (Rosario Dawson), una bella ragazza malata di cuore e s'innamora di lei, finendo con il complicare i suoi stessi piani.
 
Ach'io non vedo l'ora di vederlo, mi hanno detto che non è ai livelli della Ricerca della felicità, però è bello...vedremo.
 
Visto al cinema, bellissimo.

Stasera me lo rivedo in HD!
 
Penso sia meno toccante de La ricerca della felicità, ma comunque non me lo perdo...Promette bene.
 
Bah sarò strana io ma tutto sto figo Will Smith non lo trovo. :D (giuro)
Però la coppia Muccino-Smith è sempre vicente, e fanno film davvero molto belli. ;)
Non ho visto Sette Anime,
ma la Ricerca della felicità è stato il primo film che ho rivisto volentieri varie volte. ;)
 
questo film farà parte di sicuro della mia serata:D ;)
 
ragazzi ho visto ora che il film è 2,35:1 ed è distribuito dalla Sony:5eek: :5eek:
speriamo non sia in Pan&Scan se no posso tranquillamente abbandonare la visione del film stasera:crybaby2: :sad:
 
-Ste ha scritto:
ragazzi ho visto ora che il film è 2,35:1 ed è distribuito dalla Sony:5eek: :5eek:
speriamo non sia in Pan&Scan se no posso tranquillamente abbandonare la visione del film stasera:crybaby2: :sad:

Io lo guarderò lo stesso....
 
-Ste ha scritto:
ragazzi ho visto ora che il film è 2,35:1 ed è distribuito dalla Sony:5eek: :5eek:
speriamo non sia in Pan&Scan se no posso tranquillamente abbandonare la visione del film stasera:crybaby2: :sad:

Vorrà dire che ti vedrai solo Cinque Anime :D :D :sad:
 
Molto bello,forse muccino per fare bei film ha bisogno di will smith :D :D
 
Io non so perchè, mi aspettavo di più...

Il film è bello, sia chiaro.... il finale intenso che ti fa capire molte cose.... Ma ho impiegato 45 minuti per capire cosa stesse facendo... con personaggi che spuntavano qua e là... Il protagonista che li conosceva... ma lo spettatore che si chiedeva "Ma chi è chistu???" Ti chiedevi perchè diavolo lo fa..... poi alla fine lo capisci ma....

Boh... mi aspettavo di più :)

Smith sempre molto bravo :)
 
Bel film, bella storia, buone le interpretazioni.
Qualità video complessivamente molto buona, soltanto una caduta con quadrettoni e marmellata nello sfocato da dietro la finestra durante



SPOILER













la notte di amore tra Smith e Dawson a lume di candela

</SPOILER>
 
Probabilmente il film più intenso di Muccino.

Emozionante, coinvolgente... impossibile non piangere...

Grazie Gabriele. Poi il tema "The crisis" di Morricone spinge l'emozione.
 
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Sette anime”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 522.152 spettatori complessivi.
 
Anche se con molto ritardo, finalmente sono riuscito a vederlo anch'io...

Il film è bello, però anch'io mi aspettavo di più, sarà che alla ricerca della felicità è un capolavoro, però anche in questo film la storia è stupenda e poteva forse raggiungere un altro risultato.
Secondo me si è perso un pò nella lentezza della parte centrale e nei dialoghi, poi mio personalissimo parere personale, Rosario Dawson non mi piace per niente, nè fisicamente che come attrice. Ma un'attrice migliore in giro non si trovava?
 
Pure io l'ho visto oggi...

Pas mal, un po' complicato l'intreccio narrativo. Ma va bene così.
 
Indietro
Alto Basso