Settembre 2012 su Sky Cinema

dodeco ha scritto:
POi mettiamoci pure che il pacchetto ti costa 15€ non è giustificata la differenza
Ma hai visto quanto costa il cinema Mediaset?
24 euro!!!

Anzi... sono i 9 euro di differenza tra MP e Sky che non sono giustificati (vista la penuria di film in primaTV di MP) :evil5:
 
dado88 ha scritto:
Ovviamente no, ma una cosa è dire che la si pensa in una maniera, un'altra è negare l'evidenza.

Se mi dici: "su mediaset ci sono più film per i miei gusti" è una tua opinione che nessuno può contestare ma se usi questa frase: "mah a me sembra che i film di premium siano migliori, nel senso più recenti e titolati" stai negando l'evidenza. Basta vedere i premi dati all'ultima edizione dei Oscar, dove 9 film su 10 in nomination nella categoria "miglior film" saranno su Sky (tra questi 8 in esclusiva) contro solo 2 su Mediaset (uno in esclusiva).

Poi per me un film non deve essere mai visto in base all'incasso al cinema oppure ai premi vinti ma questo è tutto un'altro discorso

infatti quel " a me sembra" sta a significare che la mia non è la verità assoluta come qualcuno qui invece crede di avere, ma ad orecchio mi stimolano più gli altri, posso dirlo senza essere insultato o deriso ?
 
dodeco ha scritto:
infatti quel " a me sembra" sta a significare che la mia non è la verità assoluta come qualcuno qui invece crede di avere, ma ad orecchio mi stimolano più gli altri, posso dirlo senza essere insultato o deriso ?
Ovviamente si...è la parola "titolati" che stona con la tua opinione, tutto qui ;)
 
marcobremb ha scritto:
Ma hai visto quanto costa il cinema Mediaset?
24 euro!!!

Anzi... sono i 9 euro di differenza tra MP e Sky che non sono giustificati (vista la penuria di film in primaTV di MP) :evil5:
se la metti così allora il cinema di sky ti costa 19+15, senza manco aggiungerci i + 5 di documentari
 
dodeco ha scritto:
se la metti così allora il cinema di sky ti costa 19+15, senza manco aggiungerci i + 5 di documentari
1- 24 euro di Premium: 5 prime Tv cinema in HD + Serie TV in SD + DOC in SD [1 canale HD]
2- 34 euro di sky: 25 prime TV cinema in HD + Serie TV in HD + DOC in HD [20 canali HD... 21 a novembre]

10 euro di differenza
19 canali HD di differenza
20 prime Tv di differenza
 
Ultima modifica:
Qualcuno vuole discutere seriamente???? io ho dati alla mano voi????

Un commento soggettivo è del tipo a me i film che fa Sky non mi piacciono, discutibile ma lecito.

un commento non è soggettivo quando si scrive Mediaset offre i film più recenti e i più titolati, queste sono cose non vere e non soggettive ;)


Non è colpa mia se Sky trasmette:

80 film su 100 del BoxOffice stagionale
99% dei film nominati ai recenti Oscar

Ora se uno è appassionato di Cinema, mi state dicendo che conviene più Mediaset Premium ???

Mediaset con le sue esclusive ha qualche titolo ottimo, ma con 3-4 titoli in 12 mesi non ci fai un' offerta come si deve.

Vi accontentate di vedere un film al mese!?!... però che APPASSIONATI!!!

P:S: Scusate sono stato troppo oggettivo...
 
theclubber ha scritto:
Come al solito de gustibus. Io amo Tarantino, fortunatamente Bastardi Senza Gloria l'ho visto al cinema e mi sono pure comprato il bluray. Idem per tutti e tre i Batman di Nolan. Idem Inception.
Chiaro che Mediaset Premium non ha tutti (e nemmeno tanti) film in esclusiva ma è innegabile che hanno dei titoli decisamente altisonanti.

altisonanti e'un eufemismo, diciamo pure 'che ha praticamente trasmesso il meglio del cinema degli ultimi 4-5 anni.
ripeto, e'stata principalmente una questione di foruna, perche'difficilmente ti vengono fuori capolavori del genere nel giro di pochissimi anni e guarda caso sull'unica tua esclusiva.
 
alex89 ha scritto:
Qualcuno vuole discutere seriamente???? io ho dati alla mano voi????

Un commento soggettivo è del tipo a me i film che fa Sky non mi piacciono, discutibile ma lecito.

un commento non è soggettivo quando si scrive Mediaset offre i film più recenti e i più titolati, queste sono cose non vere e non soggettive ;)


Non è colpa mia se Sky trasmette:

80 film su 100 del BoxOffice stagionale
99% dei film nominati ai recenti Oscar

Ora se uno è appassionato di Cinema, mi state dicendo che conviene più Mediaset Premium ???

Mediaset con le sue esclusive ha qualche titolo ottimo, ma con 3-4 titoli in 12 mesi non ci fai un' offerta come si deve.

Vi accontentate di vedere un film al mese!?!... però che APPASSIONATI!!!

P:S: Scusate sono stato troppo oggettivo...
Post da applausi :)
 
VillaLobos81 ha scritto:
altisonanti e'un eufemismo, diciamo pure 'che ha praticamente trasmesso il meglio del cinema degli ultimi 4-5 anni.
ripeto, e'stata principalmente una questione di foruna, perche'difficilmente ti vengono fuori capolavori del genere nel giro di pochissimi anni e guarda caso sull'unica tua esclusiva.

Quindi un canale deve trasmettere solo quei 3 film a rotazione, usciti in 4 anni???Il Cinema si riduce ad un solo ottimo film all' anno???

E' oggettivo che siano ottimi film, non esclusivamente i migliori delle scorse stagioni, frase universale, che io ancora non ho capito su quali basi oggettive si pone, visto che la realtà negli ultimi anni ha detto altro.
 
La cosa bella che nessuno ha ancora capito, che se fosse stata l' offerta di Mediaset Premium ad essere molto più ampia e di qualità, non avrebbe cambiato di una virgola quello che ho scritto.

2+2 fa sempre 4
 
Non stiamo discutendo il fatto che Sky abbia molti più film di Mediaset. Questo è assodato, ma stiamo dicendo che con un investimento inferiore si possono vedere molti film e, presupponendo che siamo tutte persone che nella vita fanno altro rispetto a starsene 24h al giorno attaccate alla tv, credo siano sufficienti per godersi del cinema (di qualità o meno, ma non mi pare che Sky trasmetta solo capolavori).
E comunque, come ho già scritto, MP ha 3 case di distribuzione che sono il top in fatto di blockbuster.... Commercialmente parlando è ovvio che la gente si accontenterebbe di MP.
 
theclubber ha scritto:
Non stiamo discutendo il fatto che Sky abbia molti più film di Mediaset. Questo è assodato, ma stiamo dicendo che con un investimento inferiore si possono vedere molti film e, presupponendo che siamo tutte persone che nella vita fanno altro rispetto a starsene 24h al giorno attaccate alla tv, credo siano sufficienti per godersi del cinema (di qualità o meno, ma non mi pare che Sky trasmetta solo capolavori).
E comunque, come ho già scritto, MP ha 3 case di distribuzione che sono il top in fatto di blockbuster.... Commercialmente parlando è ovvio che la gente si accontenterebbe di MP.

NON ME NE FREGA UN CORNO CHE SKY ABBIA PIU' FILM!!!

Si va a finire sempre con queste frasi che sinceramente non capisco cosa c' entrino con i discorsi sul cinema come sullo sport, musica o qualsiasi altra cosa che facciamo nel tempo libero per passione o per passare il tempo.

Quello che volevo dire è che Sky (ma poteva essere anche un' altra tv) ha un' offerta cinematografica più ampia che coincide quasi nella sua totalità a quello che durante la stagione le sale cinematografiche ci offrono, dai blockbuster, ai film più visti e a quelli più nominati e premiati (dato oggettivo senza se e senza ma).

Poi se ci riduciamo a negare la realtà, a dire che fa tutto schifo, i film sono scarsi, che basta vedere un film al mese perchè se no si diventa fancaxxisti... beh meglio arrendersi...:(
 
theclubber ha scritto:
Non stiamo discutendo il fatto che Sky abbia molti più film di Mediaset. Questo è assodato, ma stiamo dicendo che con un investimento inferiore si possono vedere molti film e, presupponendo che siamo tutte persone che nella vita fanno altro rispetto a starsene 24h al giorno attaccate alla tv, credo siano sufficienti per godersi del cinema (di qualità o meno, ma non mi pare che Sky trasmetta solo capolavori).
E comunque, come ho già scritto, MP ha 3 case di distribuzione che sono il top in fatto di blockbuster.... Commercialmente parlando è ovvio che la gente si accontenterebbe di MP.

beh clubber, ovviamente e'impossibile non esser d'accordo con quanto dici, visto che mi sembra una visione delle cose che rispecchia fedelmente la realta'.
pero'tornando al discorso di partenza, io ripeto quanto gia'detto: premium ha avuto una fortuna (per non dire altro...) assurda.
adesso io capisco che ti possa capitare un ottimo film, ma che ti vengano fuori 5 capolavori assoluti degli ultimi anni...cioe', dai, capita una volta ogni non so quanto.
 
Ma poi, diciamola tutta, se uno preferisce l'offerta di cinema di MP è libero di abbonarsi, non vedo il problema. Se ci si abbona per risparmiare è un conto ma se ci si abbona perchè è un'offerta migliore,,, beh che ci sbatta pure il muso. :lol: Basta andare a vedere le lamentele nella sezione cinema di MP per la pochezza dei film in onda per capire che forse non è che sia tanto meglio di Sky :icon_cool:
 
Boh, forse io parlo arabo (e non me ne rendo conto), ma io non ho detto che MP ha i film migliori, ma che se consideriamo una fetta di pubblico molto "standard" (quindi escludiamo i cinefili) allora MP non ha moltissimo da invidiare a Sky.
Medusa, Universal e Warner Bros sono, innegabilmente, le tre case di distribuzione più commerciali che si possano avere.
Al contrario, Sky ha un'offerta complessiva che è decisamente migliore - e non di poco. Ma se vogliamo parlare dello spettatore medio allora MP offre un buon prezzo in relazione a quello che dà.
Poi possiamo discutere della qualità dell'HD o di altre robe simili...

Ci tengo a precisare che non difendo né MP né Sky! Ognuno ha i suoi difetti e i suoi pregi, ma se uno vuole risparmiare vedendo Serie A, Serie B, Champions, Europa League, Cinema, Documentari senza spendere una cifra esorbitante allora preferisce MP.
 
theclubber ha scritto:
Boh, forse io parlo arabo (e non me ne rendo conto), ma io non ho detto che MP ha i film migliori, ma che se consideriamo una fetta di pubblico molto "standard" (quindi escludiamo i cinefili) allora MP non ha moltissimo da invidiare a Sky.
Medusa, Universal e Warner Bros sono, innegabilmente, le tre case di distribuzione più commerciali che si possano avere.
Al contrario, Sky ha un'offerta complessiva che è decisamente migliore - e non di poco. Ma se vogliamo parlare dello spettatore medio allora MP offre un buon prezzo in relazione a quello che dà.
Poi possiamo discutere della qualità dell'HD o di altre robe simili...

Ci tengo a precisare che non difendo né MP né Sky! Ognuno ha i suoi difetti e i suoi pregi, ma se uno vuole risparmiare vedendo Serie A, Serie B, Champions, Europa League, Cinema, Documentari senza spendere una cifra esorbitante allora preferisce MP.
Ma guarda, capisco quello che vuoi dire, se si vuole un'offerta di cinema diversa dalla tv free e non si hanno esigenze particolari, l'offerta di MP ci può anche stare, ma se ci si abbona per il cinema e poi ci si ritrova a dover aspettare lo stesso molti film su italia 1 perchè su MP non ci sono allora a conti fatti non so quanto ne valga la pena
 
theclubber ha scritto:
Boh, forse io parlo arabo (e non me ne rendo conto), ma io non ho detto che MP ha i film migliori, ma che se consideriamo una fetta di pubblico molto "standard" (quindi escludiamo i cinefili) allora MP non ha moltissimo da invidiare a Sky.
Medusa, Universal e Warner Bros sono, innegabilmente, le tre case di distribuzione più commerciali che si possano avere.
Al contrario, Sky ha un'offerta complessiva che è decisamente migliore - e non di poco. Ma se vogliamo parlare dello spettatore medio allora MP offre un buon prezzo in relazione a quello che dà.
Poi possiamo discutere della qualità dell'HD o di altre robe simili...

Ci tengo a precisare che non difendo né MP né Sky! Ognuno ha i suoi difetti e i suoi pregi, ma se uno vuole risparmiare vedendo Serie A, Serie B, Champions, Europa League, Cinema, Documentari senza spendere una cifra esorbitante allora preferisce MP.

Ora il concetto è almeno un po' sensato. Chiaro che i cinefili, se hanno possibilità economiche naturalmente, non stanno di certo su MP. Uno spettatore occasionale può stare dove vuole.
 
Anakin83 ha scritto:
Ora il concetto è almeno un po' sensato. Chiaro che i cinefili, se hanno possibilità economiche naturalmente, non stanno di certo su MP. Uno spettatore occasionale può stare dove vuole.
Qui il problema di questa discussione nasce tutto dal fatto che ieri un utente, un po' azzardatamente, si è messo a paragonare la programmazione cinematografica tra due pay tv, analizzando alcuni bei film che ha mp, senza tener conto che mp vive solo di quei film, mentre su sky c'è il restante 90% di programmazione. Il fatto che non si riesce da far capire che per quanto siano belli quei film, come si fa a spendere soldi in abbonamento per un 10% di programmazione contro il 90 dall'altra parte e dire che con quel 10% la qualità è migliore? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso