Settembre 2016 - Il Cinema su Premium

comunque ragazzi è tutta una questione di introiti, che Mediaset con la sola offerta pay non è mai riuscita a coprire, non diranno mai che stanno in grosse difficoltà, ma devono cercare di vendere lo stesso titolo su più piattaforme per rientrare dei soldi.

ad esempio la teoria del tutto passa subito su canale 5, come dire l'anteprima sul pay l'avete avuta, ma non fanno passare troppo tempo per trasmetterla sul free e poi inserirla su Infinity cosi da non svalutare il titolo che sarebbe accaduto se avessero rispettato le finestre di trasmissione.

tutto questo è dovuto anche al pacco che gli è stato rifilato da Vivendi, perchè pensavano ormai di aver venduto e stavano preparando la nuova stagione dei canali cinema e serie, poi sappiamo quello che è successo, e si sono ritrovati a bloccare tutto, tant'è che su Infinity negli ultimi mesi hanno aggiunto poco o nulla e ad Ottobre inseriscono tutti i film Universal dell'ultima stagione che hanno, in attesa di sviluppi.

quindi in attesa di un nuovo acquirente o di un risarcimento (ma ci vorrà tempo se avesse ragione), la situazione è questa.
 
Ultima modifica:
Ok allora mi sbagliavo. Non mi hanno rimosso

Già immagino la risposta....nei prossimi mesi Premium trasmettera tantissimi e bla,bla,bla ci sono tanti film su play bla,bla,bla e da ottobre nascerà energy HD che dimostra che Premium considera molto il pack cinema(mica è una mossa per fare introiti pubblicitari.......).
 
Se i film su canale 5 facessero il 25% di share avrei capito le scelte, ma non vedo perchè La teoria del tutto dovrebbe andare meglio di The danish girl. Col pubblico tipo di Canale 5 non c'entra assolutamente nulla. Se rispettassero le giuste finestre temporali gli ascolti sarebbero gli stessi e gli abbonati interessati non si arrabbierebbero.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Se i film su canale 5 facessero il 25% di share avrei capito le scelte, ma non vedo perchè La teoria del tutto dovrebbe andare meglio di The danish girl. Col pubblico tipo di Canale 5 non c'entra assolutamente nulla. Se rispettassero le giuste finestre temporali gli ascolti sarebbero gli stessi e gli abbonati interessati non si arrabbierebbero.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

il problema è che gli abbonati non si arrabbiano... questo perchè noi che conosciamo (quasi) tutto, o comunque molto più della media, sui diritti e sull'arrivo di film dal cinema alla tv, rappresentiamo l'eccezione, gli abbonati al pacchetto premium cinema che si arrabbiano o infastidiscono per questo secondo me sono nemmeno l'1 percento l'altr aparte sono quelli che si sono abbonati a premium per il calcio e hanno messo anche il cinema, o che sono abbonati al cinema non conoscendo nulla delle logiche di questo mercato... e su questa (giusta) ignoranza della maggior parte degli abbonati mediaset, ma anche gli altri eh, ci sguazzano quindi se ne fottono delle varie finestre o di una logica da seguire... mio modesto pensiero...
 
Indietro
Alto Basso