Settemila donne saudite al volante Su internet la protesta Woman2drive

Vorrei chiedere a relop.ing, considerato che ci ha pure vissuto in tal paese, la loro economia su cosa si basa principalmente?

Dalla risposta che darai :D si potrà intuire dove può partire il processo di innovazione.

L'URSS ad esempio non esiste più, così come l'impero cinese, tanto per citarne alcuni, se le nuove generazioni vorranno fermamente il cambiamento, riforme e democrazia, lo otterranno anche con l'inevitabile spargimento di sangue, e statene certi, le altre potenze mondiali non starebbero a guardare, l'occasione è molto ghiotta :D
 
@beba

Petrolio, petrolio, petrolio, petrolio. I più consistenti giacimenti al mondo di petrolio.
E' un dono di Hallà!

Sabbia, tanta sabbia. Finissima, entra dappertutto: orecchi, naso, gola.

Ricchi. Ricchissimi. Esageratamente ricchissimi.

Aria condizionata dappertutto. Pure nei bagni e nelle cucine.

Mercedes tropicalizzate con doppio condizionatore.

Tecnici occidentali. Tanti. Americani, inglesi, francesi, tedeschi, italiani (molti di più di quanto i possa immaginare).
 
relop.ing ha scritto:
@beba

Petrolio, petrolio, petrolio, petrolio. I più consistenti giacimenti al mondo di petrolio.
E' un dono di Hallà!

Sabbia, tanta sabbia. Finissima, entra dappertutto: orecchi, naso, gola.

Ricchi. Ricchissimi. Esageratamente ricchissimi.

Aria condizionata dappertutto. Pure nei bagni e nelle cucine.

Mercedes tropicalizzate con doppio condizionatore.

Tecnici occidentali. Tanti. Americani, inglesi, francesi, tedeschi, italiani (molti di più di quanto i possa immaginare).
Tutto vero. Ieri sera vedevo su un loro canale saudi arabia 1 un filmato in cui mostravano tutto il loro splendore tra cui autostrade immense, monumenti giganteschi, fontane spettacolari. Sono davvero molto ricchi.

@relop.ing: Che mi dici delle loro telenovelas? Ieri sera al termine del filmato su citato e' iniziata una specie di sceneggiato in cui le donne, di mezza età, erano vestite all'occidentale, senza nessun velo, con pantaloni e camicette anche un po scollate, avevano un viso carino anche se alcune di esse un po grassoccie e parlavano con i loro uomini in modo paritario senza soggezione. Una donna ha preparato al marito un bicchiere di latte o orzata, il marito andava di fretta pèer un impegno e ne ha bevuto solo un po, la donna e' rimasta un po male e ha convinto il marito a berne un altro po e il marito subito l'ha accontentata e ha fatti quello che gli aveva chiesto la mogle.
Sembrava tutto cosi diverso dalla realtà.
Come mai in queste specie di fiction sembra tutto normale, quasi "occidentale"?
 
Ultima modifica:
bumbaro ha scritto:
Dobbiamo evitare che con l' immigrazione queste nefandezze vengano esportate verso di noi , ma la vedo dura: più saranno numerosi più avranno la possibilità di imporci le loro usanze.

Evitiamo questi commenti demagogici,non hanno lacuna utilità.
 
relop.ing ha scritto:
Sono d'accordo con cudy (prima o poi doveva succedere ;) ) l'Occidente deve restarne fuori. L'Occidente puo' solo "ispirare" ma non puo' intervenire perchè da loro viene visto come il diavolo tentatore, estraneo e corruttore.

Quotone,chiunque si metta in testa di cambiare le cose dall'esterno ha sbagliato tutto.Se deve essere cambio che sia dall'interno,anche se la vedo dura.
 
CHRIS 86 ha scritto:
immagino che c'è un po' di imbarazzo la prima volta, vero ? e doverlo anche nascondere...
Decisamente imbarazzante!
Sembrava di essere un principe nella reggia del sultano.
Ho chiesto ovviamente che la moglie partecipasse alla cena, e ho fatto anche una discreta
conversazione con lei visto che conosceva benissimo inglese e francese.
l'impressione era quella di essere dentro un film dell'epoca coloniale...;)
 
alfry ha scritto:
Tutto vero. Ieri sera vedevo su un loro canale saudi arabia 1 un filmato in cui mostravano tutto il loro splendore tra cui autostrade immense, monumenti giganteschi, fontane spettacolari. Sono davvero molto ricchi.

@relop.ing: Che mi dici delle loro telenovelas? Ieri sera al termine del filmato su citato e' iniziata una specie di sceneggiato in cui le donne, di mezza età, erano vestite all'occidentale, senza nessun velo, con pantaloni e camicette anche un po scollate, avevano un viso carino anche se alcune di esse un po grassoccie e parlavano con i loro uomini in modo paritario senza soggezione. Una donna ha preparato al marito un bicchiere di latte o orzata, il marito andava di fretta pèer un impegno e ne ha bevuto solo un po, la donna e' rimasta un po male e ha convinto il marito a berne un altro po e il marito subito l'ha accontentata e ha fatti quello che gli aveva chiesto la mogle.
Sembrava tutto cosi diverso dalla realtà.
Come mai in queste specie di fiction sembra tutto normale, quasi "occidentale"?

Perchè le "telenovelas" per il mondo arabo vengono prodotte e "girate" in Egitto, dove la società è un po' più occidentalizzata. Tieni presente che la lingua araba "ufficiale" è quella di "Al Kair" (il Cairo). Quella lingua serve per tutto il mondo arabo (che di dialetti ne possiede un'infinità).

Sa'bal 'l kir (buon giorno) ;)
 
relop.ing ha scritto:
Perchè le "telenovelas" per il mondo arabo vengono prodotte e "girate" in Egitto, dove la società è un po' più occidentalizzata. Tieni presente che la lingua araba "ufficiale" è quella di "Al Kair" (il Cairo). Quella lingua serve per tutto il mondo arabo (che di dialetti ne possiede un'infinità).

Sa'bal 'l kir (buon giorno) ;)
grazie mille per la precisazione.
 
relop.ing ha scritto:
@beba

Petrolio, petrolio, petrolio, petrolio. I più consistenti giacimenti al mondo di petrolio.

.


Infatti la risposta era quella che tutti ci aspettavamo, piaccia o non piaccia dove c'è il petrolio ci sono opere di destabilizzazione e fattori esterni, questa nazione non sarà un eccezione alla "regola".
Le grandi potenze non si faranno scappare un'occasione così ghiotta!
In poche parole o loro si adeguano riformando oppure sarà la fine.
 
@beba

Per quanto ne sappiamo, questa nazione è "particolare". Fa affari con l'Occidente, foraggia le scuole islamiche più radicali, "intrallazza" con Al Kaida, ma è alleata degli Americani............

La famiglia Bin Laden sta li. Omaggiata e riverita.
 
relop.ing ha scritto:
@beba

Per quanto ne sappiamo, questa nazione è "particolare". Fa affari con l'Occidente, foraggia le scuole islamiche più radicali, "intrallazza" con Al Kaida, ma è alleata degli Americani............

La famiglia Bin Laden sta li. Omaggiata e riverita.
è sempre la cosa migliore tenere il piede in più scarpe... così dai fastidio a tutti, e contemporaneamente non dai fastidio a nessuno...
 
Notizie spicciole che forse alcuni non sanno.

La prima moglie un arabo musulmano la sceglia fra le cugine paterne (anche se questa usanza va affievolendosi).
Nel mondo arabo si tende a non scomporre il patrimonio familare (che viene ricomposto dall'unione dei due cugini).

Infatti "moglie" in arabo si dice come "cugina paterna": Bent el Am (figlia dello zio paterno). Raramente sposano la cugina materna Bent el Zog.

La prima moglie ha un appellativo che spesso viene adoperato anche per i tappeti più importanti e costosi Mergùm.

Le mogli vengono "acquistate" con soldi, capre, cammelli, cavalli da corrispondere al padre della sposa. La sposa ha una dote "intengibile", cioè non puo' essere adoperata dal marito per nessuna ragione.
 
relop.ing ha scritto:
@beba

Per quanto ne sappiamo, questa nazione è "particolare". Fa affari con l'Occidente, foraggia le scuole islamiche più radicali, "intrallazza" con Al Kaida, ma è alleata degli Americani............

L'Egitto filo occidentale si è dovuta adeguare, ecco perché penso che le riforme siano possibili in Arabia, sarebbe stato l'Iran... sicuramente no!

Le mogli le scelgono seguendo la loro tradizione, ci può anche stare, è un po come dalle nostre parti (ormai in disuso): mogli e buoi dei paesi tuoi! :lol: :lol:
 
beba ha scritto:
L'Egitto filo occidentale si è dovuta adeguare, ecco perché penso che le riforme siano possibili in Arabia, sarebbe stato l'Iran... sicuramente no!

Negativo, signore!
Poi mi dirai in che cosa è cambiato l'Egitto (sei più informato di me).
Sull'impossibilità concordano tutti gli esperti occidentali di "cose" arabe.
Cambiare in A.S. sarebbe come dire:
  • da monarchia assoluta a democrazia;
  • da islam sunnita wahabbita a islam moderato;
  • pericolo estremo che i pozzi petroliferi vadano in mano ad Al Kaida.
Non in questo secolo.
 
patria o muerte ha scritto:
Evitiamo questi commenti demagogici,non hanno lacuna utilità.
Intanto la parte del censore non ti compete; poi illustra quale sarebbe per te il modo migliore per impedire che certi sistemi medioevali vengano esportati da noi e in occidente in generale. Forse aprendo demagogicamente la porta a tutti?
 
Calma ragazzi.

In generale le "voci dissonanti" sono una ricchezza. La demagogia è altra cosa.

Apro e chiudo immediatamente un OT: quello delle mogli legittime (per loro) che arrivano a frotte in Italia è un problema serio. Non tanto per il numero, ma piuttosto per l'incompatibilità con le leggi italiane (nucleo familiare ed assegni familiari, pensioni di reversibilità, ecc.).
 
Esatto relop.ing, tremendamente drammatica come situazione. In UK va anche peggio...
 
Tranquilli!! :D

Tutto ha un inizio e una fine!
Questi tipi di regimi, non sono eterni, hanno provato ad offuscare il web, non riusciranno a condizionare ancora per molto le nuove generazioni, che grazie ad internet e i social network hanno potuto condividere le notizie nascoste, le opinioni ed altro; pensate che tutto questo resterà ininfluente?

La storia insegna che dove c'è il petrolio, arrivano le grandi potenze, ecco perché potrebbero arrivare a chiedere riforme in cambio della permanenza dell'attuale regno saudita.
Diversamente in caso di episodi drammatici sui civili che manifestano per la libertà e le riforme, siete proprio sicuri che starebbero a guardare?

In Egitto Mubarak ha lasciato il potere, non perché una mattina si è svegliato ed ha deciso di andarsene, dopo gli eventi a tutti noto, gli USA (miglior alleato), gli ha chiesto di fare un passo indietro.
Le riforme? Non si fanno in pochi giorni, ma qualcosa si sta muovendo :D

Ci stanno provando con la Libia, ma con testardo come il raìs, la vedo dura :D

In poche parole, le settemila donne che protesteranno, saranno arrestate, rinchiuse in lager, seviziate, torturate, e forse lapidate, e gli USA e gli altri starebbero a guardare?
Sono fiducioso che il Medio Oriente cambierà, poco... ma cambierà ;)
 
beba ha scritto:
La storia insegna che dove c'è il petrolio, arrivano le grandi potenze, ecco perché potrebbero arrivare a chiedere riforme in cambio della permanenza dell'attuale regno saudita.
Non è sempre così.L'Arabia Saudita è un partner essenziale per gli Usa e,visto che se ne sta tranquillo e fa i loro interessi energetici e geopolitici,chiudono volentieri tutti e due gli occhi davanti a queste cose.
Discorso diverso invece in Libia,dove i diritti umani sono calpestati (ma certo non come in AS!)ma lì guarda caso sono intervenuti solo perchè in realtà Gheddafi aveva in mente una sorta di indipendenza economica africana.
beba ha scritto:
Diversamente in caso di episodi drammatici sui civili che manifestano per la libertà e le riforme, siete proprio sicuri che starebbero a guardare?
Dimmi cosa starebbero facendo in Bahrein,Yemen ed in Siria.Mi sa che fanno solo proclami e basta.

beba ha scritto:
In Egitto Mubarak ha lasciato il potere, non perché una mattina si è svegliato ed ha deciso di andarsene, dopo gli eventi a tutti noto, gli USA (miglior alleato), gli ha chiesto di fare un passo indietro.
Gli Usa hanno cavalcato l'onda per evitare di perdere influenza e basta.Hanno il terrore che prendano il potere i Fratelli Musulmani.

beba ha scritto:
Le riforme? Non si fanno in pochi giorni, ma qualcosa si sta muovendo :D
Ci stanno provando con la Libia, ma con testardo come il raìs, la vedo dura :D
In poche parole, le settemila donne che protesteranno, saranno arrestate, rinchiuse in lager, seviziate, torturate, e forse lapidate, e gli USA e gli altri starebbero a guardare?
Sono fiducioso che il Medio Oriente cambierà, poco... ma cambierà ;)

Probabile che non andranno oltre a qualche proclama o forma di embargo "blando" ,se si inamicano il loro migliore alleato da quelle parti è finita.
 
Cerchiamo di ritornare in tema, ammesso che ci sia altro da dire... ;)
 
Indietro
Alto Basso