nomasterisco
Digital-Forum New User
- Registrato
- 12 Ottobre 2004
- Messaggi
- 13
Ciao a tutti.
Scusate. Dopo tanto osservare e tanto cercare di capire, avrei finalmente deciso di provare a implementare il mio CT 2100.
Spero di aver capito bene il discorso firmware.
Ho però un problema con l'istallazione del clarke tech editor studio, che vorrei usare per utiizzare i settings "dual feed" già preparati da "Giorgio".
Nell'istallarlo sul pc, non mi si completa la procedura. Ad un certo punto esce un messaggio di errore che dice:
"C:\windows\sysytem32\VB6IT.DLL
Si è verificato un errore durante la sovrascrittura del file esistente: delete fallito; codice 5. Accesso negato"
Ho provato a spegnere il pc e a riaccenderlo tenendo premuto "shift" perchè mi pare così carichi meno librerie (si dice così? Avrete capito che non sono un grande utilizzatore di pc) e a rifare l'installazione, ma è successa la stessa cosa.
Sbaglio qualcosa?
Al limite, se non riuscissi a sistemare questo pasaggio e stasera provassi comunque a installare un nuovo firmware usando angeliche procedure, potrò lo stesso successivamente fare l'editing dei settings con il clarke tech editor studio?
Scusandomi per quelle che magari a voi esperti sembrano bagattelle scontate, vi ringrazio per ogni futura risposta.
Scusate. Dopo tanto osservare e tanto cercare di capire, avrei finalmente deciso di provare a implementare il mio CT 2100.
Spero di aver capito bene il discorso firmware.
Ho però un problema con l'istallazione del clarke tech editor studio, che vorrei usare per utiizzare i settings "dual feed" già preparati da "Giorgio".
Nell'istallarlo sul pc, non mi si completa la procedura. Ad un certo punto esce un messaggio di errore che dice:
"C:\windows\sysytem32\VB6IT.DLL
Si è verificato un errore durante la sovrascrittura del file esistente: delete fallito; codice 5. Accesso negato"
Ho provato a spegnere il pc e a riaccenderlo tenendo premuto "shift" perchè mi pare così carichi meno librerie (si dice così? Avrete capito che non sono un grande utilizzatore di pc) e a rifare l'installazione, ma è successa la stessa cosa.
Sbaglio qualcosa?
Al limite, se non riuscissi a sistemare questo pasaggio e stasera provassi comunque a installare un nuovo firmware usando angeliche procedure, potrò lo stesso successivamente fare l'editing dei settings con il clarke tech editor studio?
Scusandomi per quelle che magari a voi esperti sembrano bagattelle scontate, vi ringrazio per ogni futura risposta.