setting editor di Giorgio

nomasterisco

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2004
Messaggi
13
Ciao a tutti.
Scusate. Dopo tanto osservare e tanto cercare di capire, avrei finalmente deciso di provare a implementare il mio CT 2100.
Spero di aver capito bene il discorso firmware.

Ho però un problema con l'istallazione del clarke tech editor studio, che vorrei usare per utiizzare i settings "dual feed" già preparati da "Giorgio".
Nell'istallarlo sul pc, non mi si completa la procedura. Ad un certo punto esce un messaggio di errore che dice:

"C:\windows\sysytem32\VB6IT.DLL

Si è verificato un errore durante la sovrascrittura del file esistente: delete fallito; codice 5. Accesso negato"

Ho provato a spegnere il pc e a riaccenderlo tenendo premuto "shift" perchè mi pare così carichi meno librerie (si dice così? Avrete capito che non sono un grande utilizzatore di pc) e a rifare l'installazione, ma è successa la stessa cosa.
Sbaglio qualcosa?

Al limite, se non riuscissi a sistemare questo pasaggio e stasera provassi comunque a installare un nuovo firmware usando angeliche procedure, potrò lo stesso successivamente fare l'editing dei settings con il clarke tech editor studio?
Scusandomi per quelle che magari a voi esperti sembrano bagattelle scontate, vi ringrazio per ogni futura risposta.
 
il ClarkeTech editor studio non ti serve per caricare i settings sul decoder. Per far questo basta semplicemente STBtool, o AngelUpTool. Comunque quell'errore è a causa delle librerie VB6: in fase di installazione ti dovrebbe chiedere se le vuoi sovrascrivere, o se vuoi mantenere il file originale (appena prima di quell'errore). E' sufficiente che tu selezioni l'opzione di non sovrascrivere (mantenere il file esistente), e vedrai che quell'errore non dovrebbe più ripresentarsi.
Ciauz
 
Beh, Andremales, sei sempre di una cortesia e rapidità stupefacente.
In realtà quella domanda non me la fa, il programma di istallazione... ho riprovato e ancora sono al punto di partenza. Però tu mi dai una dritta alla quale non avevo pensato: allora con angel up tools potrei caricare il setting di Giorgio bypassando il problema? Voglio dire... i settings hanno la stessa forma, estensione... se usati su un programma piouttosto che un altro? Non so se mi sono spiegato, da stramaledetto poco pratico dei fatti informatici.
Grazie anticipate, se avrai la pazienza di rispondermi ancora.
 
in effetti il CTechEditorStudio è un editor, cioè un programma che serve ad editare (a modificare, a creare) i files di settings. Se tu i settings li hai già, è sufficiente un programma che ne faccia solo il caricamento :)

Per la VB6IT.DLL:
sei sicuro che sia già presente sull'hard disk ? vai a vedere in "C:\windows\sysytem32\" se trovi quel file (scegli l'opzione per visualizzare anche i files nascosti)....
 
Grazie Andre!
Insomma, si vede che mastico poco di files et similia. Editor... certo... editatore. Dunque semmai lo dovessi far funzionare potrebbe servire a "personalizzare". Verificherò, come mi hai detto, per quella "vb6it.dll". Anche se, ribadisco, visto quel che capisco di computer... forse è meglio che dei "files nascosti" io continui a ignorare l'esistenza. Ti ringrazio molto e ti auguro buona serata.
 
nomasterisco ha scritto:
Grazie Andre!
Insomma, si vede che mastico poco di files et similia. Editor... certo... editatore. Dunque semmai lo dovessi far funzionare potrebbe servire a "personalizzare". Verificherò, come mi hai detto, per quella "vb6it.dll". Anche se, ribadisco, visto quel che capisco di computer... forse è meglio che dei "files nascosti" io continui a ignorare l'esistenza. Ti ringrazio molto e ti auguro buona serata.

Ti ringrazio ;) ma quando avrai inserito i tuoi settings, ti consiglio di insistere con il ctech studio. E' un ottimo programma, e se ci prendi la mano vedrai che ti piacerà impostare le liste canali a tuo piacimento....
buon divertimento e buona serata anche a te :D
 
Indietro
Alto Basso