Setting

Enrico-DP9

Digital-Forum New User
Registrato
3 Maggio 2006
Messaggi
7
Ciao a tutti, una domanda sui setting, quando vado a caricare un setting aggiornato nel decoder, questo va a sostituire quello esistente o viene aggiunto ?. E volendo ripulire la memoria è consigliabile cancellare tutti i canali da telecomando o caricare una lista vuota ?.
Grazie anticipatamente.
 
Enrico-DP9 ha scritto:
Ciao a tutti, una domanda sui setting, quando vado a caricare un setting aggiornato nel decoder, questo va a sostituire quello esistente o viene aggiunto ?. E volendo ripulire la memoria è consigliabile cancellare tutti i canali da telecomando o caricare una lista vuota ?.
Grazie anticipatamente.
sostituisce i precedenti. Di "ripulire la memoria" in genere non ce n'è bisogno :icon_wink: al limite -se uno fa molti blindscan- si rischia di aggiungere transponder su transponder... e quelli sì che vanno eliminati (c'è il limite max di 1500).
Ciauz

PS sicuramente per riportare il decoder ad una situazione "pulita" conviene caricare un settings "vuoto", con pochi transponder (cioè quelli convenzionali).
 
Enrico-DP9 ha scritto:
Ciao a tutti, una domanda sui setting, quando vado a caricare un setting aggiornato nel decoder, questo va a sostituire quello esistente o viene aggiunto ?. E volendo ripulire la memoria è consigliabile cancellare tutti i canali da telecomando o caricare una lista vuota ?.
Grazie anticipatamente.

ripristina le impostazioni di fabbrica e carichi i setting nuovi
 
miky80 ha scritto:
ripristina le impostazioni di fabbrica e carichi i setting nuovi
ovviamente facendo questo, cancelli anche tutti i tuoi settaggi personalizzati che non hanno a che fare con i canali, e cioè: impostazioni AV, OnScreenDisplay, eventuali PIN code, ecc ecc ecc.... lo riporti ad una situazione completamente "pulita" insomma ... :icon_wink:
 
A questo punto se il limite fisico dei transponders è 1500, per evitare di dover riazzerare tutto e ripartire, chiedere ai "maghi angeli" un fw che preveda questa opzione di pulizia senza dover resettare tutto? :D :D
Ciao
 
Al65 ha scritto:
A questo punto se il limite fisico dei transponders è 1500, per evitare di dover riazzerare tutto e ripartire, chiedere ai "maghi angeli" un fw che preveda questa opzione di pulizia senza dover resettare tutto? :D :D
Ciao
non ce n'è bisogno, in pratica esiste già :D.
Basta usare il clarkeTech Editor Studio, leggere i settings del decoder (in pratica farsi un backup locale), visualizzare i transponders, e da menù contestuale -tasto destro- si fa la "selezione->transponder senza canali" a questo punto con un bel DEL si cancellano, e si reinviano i settings così ripuliti al decoder.....
ciauz
 
Andremales ha scritto:
non ce n'è bisogno, in pratica esiste già :D.
Basta usare il clarkeTech Editor Studio, leggere i settings del decoder (in pratica farsi un backup locale), visualizzare i transponders, e da menù contestuale -tasto destro- si fa la "selezione->transponder senza canali" a questo punto con un bel DEL si cancellano, e si reinviano i settings così ripuliti al decoder.....
ciauz
diciamo che l'opzione auspicata sarebbe decisamente più semplice ed alla portata di tutti
 
uncadunca ha scritto:
diciamo che l'opzione auspicata sarebbe decisamente più semplice ed alla portata di tutti
diciamo anche che non sarebbe correttissimo fare sempre blindscan, invece di una "ricerca canali"... :icon_wink: e mi ci metto pure io, poichè faccio sempre questo errore.
Il fatto è che con una operazione del genere si cancellano anche quelli che sono i transponder "ufficiali" del satellite, solo perchè non hanno (al momento) nessun canale associato. Quando successivamente verrà fatta una semplice ricerca canali, quel transponder verrà saltato poichè non esiste più, e questo non è corretto.... è molto più ovvio e probabile trovare un canale sui transponder "ufficiali" (quelli con symbolrate "usuale" di 22000, 27500, per esempio) anzichè sui transponder "strani" usati per feed di servizio. Ma tutto sta a "capire" quello che si sta facendo, con operazioni del genere: è per questo che non sono d'accordo che una operazione del genere sia attivabile con un tasto dal menù del ricevitore....:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso