Aggiornamento Settings e Tool per Argus Mini e Cloni
Come volevansi dimostrare in un discorso presentato su questo forum in altro 3ad, seppur basato su solo deduzioni

...
descrivo quì di seguito alcune conclusioni con procedura, tratte da test effettuati personalmente su Argus Mini 2in1 IP (ma valide anche per tutti gli altri Mini), su come aggiornare settings e firmware dedicati e cloni sia tramite USB che RS232.
Innanzitutto trovate su gli Angeli, in Sticky, un altro tool molto confacente a qualsiasi tipo di operazione che vogliamo fare sui nostri decoder, sezione per sezione, denominato Upgrade Tool v2.0.0c

... và bene anche la versione precedente cioè quella che finisce con
b.
L'uso è molto intuitivo e di facile comprensione ... unico neo, presentato anche dal tool ufficiale, è quello di partire col dec spento ogni qualvolta si vuol effettuare qualsiasi operazione ed accenderlo solo dopo aver cliccato sul tasto Connect del tool.
Per quanto concerne i settings da ora in poi quelli rilasciati dal Giorgio-Team sono compatibili sia con i fw Argus Mini e sia con tutti i suoi cloni l'importante che si esegue una delle procedure sotto riportate che sceglierete secondo vostre comodità.
Al momento la più completa risulta essere quella via RS232.
Procedura 1 solo via RS232:
Avviate il tool di che trattasi in questo post, impostate la porta com, lasciate il resto come da default e cliccate su Connect ... a seguire accendete il dec.
A connessione avvenuta vedrete sul monitor cambiare la finestra del tool con all'interno riportate tutte le sezioni componenti il fw

Per quanto ci concerne, dobbiamo cliccare solo sulle ultime 2 in elenco e cioè:
Defaultdb(PRC) e UserDB(64+64) e nelle nuova finestra che si apre ogni volta che clicchiamo su questi 2 punti andrete a caricare i rispettivi file di settings con estensione .DDF e .UDF infine cliccate su Next ... parte la fase di aggiornamento.
Lasciate fare tutto al tool ... alla fine il dec si riavvia da solo.
Ciò lo potete fare con a bordo del dec sia il fw Edision che un suo clone (Baff, Truman, Yumatu, Amstar...)
Nel caso di invio di firmware che consiglio di effettuare sempre con opzione All Chunk sappiate che alla fine il tool vi da in risposta questo:
->Error:No Packet receive!
in execute command:burn Retry..OK
non vi preoccupate perchè sembra essere un bug del tool .. ma tuttavia l'operazione è andata a buon fine .. infatti provate a tradurre il quanto e vi accorgerete di quanto appena detto.
Procedura 2 via USB:
Come già sappiamo con questo metodo non è possibile inviare i file di settings precitati al precedente punto e pertanto al momento l'unica alternativa, se non vogliamo spostare il nostro dec dalla nostra preferita collocazione, è la seguente.
Lanciate l'Alieditor e caricate il file .UDF ... controllate se i nomi dei favoriti elencati sono quelli del Giorgio-Team ... qualora non lo fossero caricate a seguire prima il file .DDF e poi sempre a seguire caricate il file con estensione .UDF.
Continuando, File Export, nella nuova finestra che si apre in
Salva come impostate
Open Bin File(*.abs) e a seguire caricate il fw al quale volete aggiornare i settings ... alla richiesta di quale tipologia di Data Base volete aggiornare scegliere User Data Base.
A seguire caricate il file .DDF e proseguite come per il file .UDF sino a salvare il tutto nello stesso firmware ma questa volta salvate con opzione Default Data Base.
Attenzione: quì è importante caricare il giusto fw e cioè quello che avete sul decoder già con tutte le impostazioni di vostra preferenza ... ad es: Edision su Edision, Truman su Truman, Baff su Baff, ecc....
Caricate su pen USB il firmware aggiornato di settings e col solito metodo via USB aggiornate il vostro decoder.
Saluti
by Ram
