In Rilievo Sezione Nuovi Canali

Nuovo canale della BBC
BBC ALBA
Ident: 6736
Freq:11.954 pol. H,SR :27.500

Canale in gaelico scozzese.......(ndr:cavolo che lingua!!!)
Programmi di archivio iniziano alle 9.00 p.m.
Regolari trasmissioni inizieranno il 19 Settembre
..così recita l'epg

website:
http://www.bbc.co.uk/scotland/alba/

Alba è il nome della Scozia in lingua gaelica
 
Ultima modifica:
NHK World

Dopo essere salito sul satellite Badr ,con copertura sui paesi Arabi,inizia le trasmissioni sperimentali su Astra,con copertura sull'Europa
In futuri anche sull'Africa

Fa parte di un ambizioso progetto della tv nazionale giapponese,già sperimentato con successo da molte tv nazionali
Creare un canale di news e documentari in lingua inglese e giapponese,ma con punto di vista giapponese,visibile in tutti gli angoli della terra(o quasi)
Di fatto è una estensione dei programmi di informazione già trasmessi nelle finestre in chiaro da Jstv su Hot Bird,
pay tv nipponica che trasmette film,telefilm,fiction di produzione locale

Il canale su Astra è in test sui 11.509 pol. V SR 22.000
 
la fase di test di NHK World è attualmente terminata, ma credo che probabilmente potremo rivederla, questo canale è sempre trasmesso in chiaro negli altri satelliti nel mondo.

Avevo scaricato la guida ai programmi: oltre ai notiziari, ho visto una programmazione interessante sulla cultura giapponese e alcuni documentari riguardanti la guerra. Siamo ad agosto, il mese di hiroshima e nagasaki (se non mi sbaglio)....

Avevo anche letto che in media tende ad avere un' altissima percentuale di programmazione in lingua inglese (oltre 75%).
 
Nhk World ha in progetto di coprire l'intero globo,entro Febbraio 2009
Quindi entro quella data dovremmo poterlo ricevere anche in Europa
 
Nuovi canali su Eutelsat W2 a 16 gradi Est

Frequenza :11.283 SR:27.500 pol: H

Minibouquet:

Vizion Plus
Nationa Geographic UK
Thriller Action con sottotitoli in albanese
Drama Comedy con sottotitoli in albanese

.....finchè dura ,ovvero finchè non adotteranno qualche codifica professionale del tipo powervu,codycript
 
lucamax ha scritto:
Nuovi canali su Eutelsat W2 a 16 gradi Est

Frequenza :11.283 SR:27.500 pol: H

Minibouquet:

Vizion Plus
Nationa Geographic UK
Thriller Action con sottotitoli in albanese
Drama Comedy con sottotitoli in albanese

.....finchè dura ,ovvero finchè non adotteranno qualche codifica professionale del tipo powervu,codycript

mmmm ha più l'aria di essere un pacchetto pay per la ricezione domestica !

Aggiungo che questi canali hanno sostituito quelli macedoni precedentemente disponibili sulla stessa frequenza (sitel,sitel3,guysen( ec..ecc..) trasferiti sul transponder con frequenza 12533 V sr5100 fec 5/6
 
Sono riapparsi Nat Geo Music ed Europa 7 (con id Text Voxon) su Eutelsat W2 (16.0E), 11061H, 5722, 5/6.

natgeomusic_small.jpg
europa7_small.jpg

Sulla stessa frequenza sono presenti anche le radio: Radio Citta Futura, Ecoradio, Rete Sport, e Radio 6
 
dj GCE ha scritto:
NatGeoMusic è lo stesso in onda su Sky Italia?
Si ma però quello che è in onda su Sky,trasmette con doppia lingua (Italiano/Inglese),mentre quello che trasmette su Eutelsat W2,trasmette solo in Inglese.
 
dj GCE ha scritto:
NatGeoMusic è lo stesso in onda su Sky Italia?

Però Europa 7 è ritornata sui 16° est (è presente da marzo anche sui 5° ovest), ma NatGeoMusic mi pare non sia mai sparita dai 16° est, ed è diversa da quella distribuita da Sky Italia, ho provato poco fa e trasmettevano video diversi.
 
Nhk

lucamax ha scritto:
Nhk World ha in progetto di coprire l'intero globo,entro Febbraio 2009
Quindi entro quella data dovremmo poterlo ricevere anche in Europa
La sto seguendo su Hotbird 13E su 12.597 V (riporta ancora l'identificativo JSTV1)...che sia già arrivato il momento?
O forse dico una baggianata...ed è solo una cosa temporanea (magari ripetizione notturna)...visto che anche Kingofsat non dice nulla...
 
Zwobot ha scritto:
Però Europa 7 è ritornata sui 16° est (è presente da marzo anche sui 5° ovest), ma NatGeoMusic mi pare non sia mai sparita dai 16° est, ed è diversa da quella distribuita da Sky Italia, ho provato poco fa e trasmettevano video diversi.
Sono differenti solo gli spot e le pubblicià, i video sono gli stessi ma con 43 secondi di ritardo rispetto alla versione Sky.

Per quel che riguarda il suo ritorno ho supposto ci fosse leggendo la data in rosso su kingofsat, ma guardando meglio mi sa che sono solo cambiati i pid NIT e TID della frequenza.
Probabilmente come hai detto tu non se n'é mai andato.
 
lucamax ha scritto:
Nuovi canali su Eutelsat W2 a 16 gradi Est

Frequenza :11.283 SR:27.500 pol: H

Minibouquet:

Vizion Plus
Nationa Geographic UK
Thriller Action con sottotitoli in albanese
Drama Comedy con sottotitoli in albanese

.....finchè dura ,ovvero finchè non adotteranno qualche codifica professionale del tipo powervu,codycript
si sono aggiunti EuroSport,Jetix,Fox Life,Dardan TV,VH1,Voyager
 
areggio ha scritto:
La sto seguendo su Hotbird 13E su 12.597 V (riporta ancora l'identificativo JSTV1)...che sia già arrivato il momento?
O forse dico una baggianata...ed è solo una cosa temporanea (magari ripetizione notturna)...visto che anche Kingofsat non dice nulla...

Come ho già scritto sopra,Jstv è una pay tv che trasmette su HB da alcuni anni
All'interno della sua programmazione,sono previste ampie finestre in chiaro delle news della NHK
NHK World che dovrebbe partire su Astra nei prossimi mesi sarà totalmente in chiaro
 
lucamax ha scritto:
Come ho già scritto sopra,Jstv è una pay tv che trasmette su HB da alcuni anni
All'interno della sua programmazione,sono previste ampie finestre in chiaro delle news della NHK
NHK World che dovrebbe partire su Astra nei prossimi mesi sarà totalmente in chiaro
avevo infatti pensato a qualcosa di diverso perchè stranamente era FTA
 
lucamax ha scritto:
Come ho già scritto sopra,Jstv è una pay tv che trasmette su HB da alcuni anni
All'interno della sua programmazione,sono previste ampie finestre in chiaro delle news della NHK
NHK World che dovrebbe partire su Astra nei prossimi mesi sarà totalmente in chiaro

Per la precisione JSTV, assemblato a Londra, trasmette da HotBird dal 2001, ma iniziò a trasmettere da Astra 1A sui 19°.2 est, ancora in analogico, in marzo del 1990, prima per sole 2 ore la sera in time-sharing con Lifestyle, un canale che non esiste più dal 1993, poi dal 3 giugno 1991 su un altro transponder per 11 ore al giorno ma criptato, e fino al 2001, per passare così in digitale, ma su HotBird.
 
Boothby ha scritto:
Sono riapparsi Nat Geo Music ed Europa 7 (con id Text Voxon) su Eutelsat W2 (16.0E), 11061H, 5722, 5/6.

natgeomusic_small.jpg
europa7_small.jpg

Sulla stessa frequenza sono presenti anche le radio: Radio Citta Futura, Ecoradio, Rete Sport, e Radio 6

uffa ma non potevano utilizzare una frequenza diversa :D quella è storicamente un po' ostica..perciò spero almeno restino a 5°W


circa il nuovo pacchetto albanese apparso sempre a 16°E (TRING), sembra che come codifica utilizzerà il conax
 
Zwobot ha scritto:
Per la precisione JSTV, assemblato a Londra, trasmette da HotBird dal 2001, ma iniziò a trasmettere da Astra 1A sui 19°.2 est, ancora in analogico, in marzo del 1990, prima per sole 2 ore la sera in time-sharing con Lifestyle, un canale che non esiste più dal 1993, poi dal 3 giugno 1991 su un altro transponder per 11 ore al giorno ma criptato, e fino al 2001, per passare così in digitale, ma su HotBird.

Qua siamo alla sat-archeologia!!!
:D :D :D
Se non ricordo male da allora,e sono passati 18 anni ,la sigla di Jstv non è cambiata
 
Indietro
Alto Basso