Cortina incontra 2007(conference from Italy),39.0°E
Cortina incontra 2007(conference from Italy),39.0°E
Channel data : 39e,11125v,3000
Channel Name : ITA 139
Date :06/08
Time : 20:51
Sat Name : Hellas Sat
Sat Pos : 39.0°E
Event Type : Cortina incontra 2007(conference from Italy)
Event : 308/256.
EUTANASIA SI, EUTANASIA NO
La “dolce morte” e i problemi di bioetica
Ne parlano
MINA WELBY, vedova di Piergiorgio Welby
EDOARDO BONCINELLI, direttore Dipartimento Biologia molecolare San Raffaele di
Milano
CARLO GIOVANARDI, parlamentare Udc
GIOVANNI BATTISTA GUIZZETTI, responsabile reparto “stato vegetativo” Centro Don
Orione Bergamo, esponente Scienza e Vita
IGNAZIO MARINO, parlamentare Ds
Modera: ROBERTO ARDITTI, giornalista Porta a Porta, editorialista Il Tempo
La morte di Giovanni Nuvoli senza “spegnere la macchina” che lo teneva in vita, come
invece avrebbe voluto, e il proscioglimento di Mario Riccio, il medico anestesista che
“staccò la spina” di Piergiorgio Welby, condannato dalla sclerosi laterale amiotrofica a
vivere imprigionato, con una mente sempre lucida, in un corpo immobile e tenuto in vita
da una macchina, hanno riacceso il dibattito sull’eutanasia. Mina Welby, che con il
marito ha condiviso una tragedia che è diventata un vero e proprio caso
politico-mediatico, dopo aver sposato Piergiorgio sebbene fosse già malato, racconterà la
sua esperienza di cattolica che ha voluto sposare il marito in Chiesa e che ha sempre
pensato, prima, come eutanasia volesse dire uccidere. Nel dibattito se sia lecito o no
“staccare la spina”, la sua testimonianza di donna che ha vissuto questa tragica
esperienza sulla propria pelle, con dubbio e dolore, sarà integrata dal “sapere” di
Boncinelli e di un esponente del movimento Scienza e Vita, e dal parere di due politici
che lottano in parlamento per avere o evitare una legge che regolamenti la “dolce morte”.
Non mancate di venire a farvi un’idea.