SF Info sul DTT

giube

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Ottobre 2006
Messaggi
487
Località
Varesotto - Valle d'Aosta - Trentino Alto Adige -
Vi posto il link a questa notizia, in cui si parla della imminente chiusura dello storico 558 KHz di Monte Ceneri e del probabile futuro inserimento di SF Info nel MUX Digitale Terrestre della Svizzera.

http://www.rtsi.ch/welcome.cfm?idChannel=2330&idModule=3773&idSection=31158#m3773

Forse e' per questo che pare abbiano ridotto la banda dei singoli canali ultimamente? Cominciano a fare esperimenti per aggiungere un canale?
 
Inanzitutto che SFinfo, contrariamente a quanto scrivi, arriverà solo nella Svizzera Tedesca, e non in tutto il territorio elvetico, poi la notizia dello spegnimento del Monte Ceneri in onde medie è notizia vecchia di mesi, giacché è stata pubblicata >>qua<< tempo fa...
 
dj GCE ha scritto:
Inanzitutto che SFinfo, contrariamente a quanto scrivi, arriverà solo nella Svizzera Tedesca, e non in tutto il territorio elvetico, poi la notizia dello spegnimento del Monte Ceneri in onde medie è notizia vecchia di mesi, giacché è stata pubblicata >>qua<< tempo fa...
non lo sapevo...che tristezza, mi ricorda i primi tentativi di ricevere qualcosa che non fosse RAI: Radio Montecarlo, Radio Capodistria, RSI, Radio Luxembourg...era l'ultima rimasta di queste in onde medie.
Per me all'epoca era la più difficile da ricevere perchè sopraffatta da RAI UNO di Bologna...si lavorava di direttività dell'antenna in ferrite...
Edit: Radio Capodistria c'è ancora...
 
Ultima modifica:
dj GCE ha scritto:
Inanzitutto che SFinfo, contrariamente a quanto scrivi, arriverà solo nella Svizzera Tedesca, e non in tutto il territorio elvetico, poi la notizia dello spegnimento del Monte Ceneri in onde medie è notizia vecchia di mesi, giacché è stata pubblicata >>qua<< tempo fa...

Su SF Info vedremo, secondo me non subito ma tra un po' potrebbero inserirlo anche negli altri MUX non di lingua tedesca. Tra l'altro mi hanno confermato che recentemente hanno ridotto la banda audio/video sul MUX italiano, forse proprio per far spazio a qualcosa di nuovo...
Per quanto riguarda Monte Ceneri era solo una notizia di contorno, visto che era nello stesso articolo mi sembrava doveroso segnalarlo, pur sapendo che la notizia era gia' nell'aria, anche se questa era la prima volta che la vedevo pubblicata ufficialmente su un sito della SRG-SSR, tutto qui... ;)
 
areggio ha scritto:
non lo sapevo...che tristezza, mi ricorda i primi tentativi di ricevere qualcosa che non fosse RAI: Radio Montecarlo, Radio Capodistria, RSI, Radio Luxembourg...era l'ultima rimasta di queste in onde medie.
Per me all'epoca era la più difficile da ricevere perchè sopraffatta da RAI UNO di Bologna...si lavorava di direttività dell'antenna in ferrite...
Edit: Radio Capodistria c'è ancora...

Quanto tempo ho perso per provare a riceverla negli anni 70 ma non ci riuscii mai!!! Montecarlo male ma si prendeva qualcosa, invece qui domina Capodistria fortissima e sempre presente!
 
Indietro
Alto Basso