[Sharp LC-32RD2E] Opinioni

Dkdib

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Ottobre 2004
Messaggi
2.025
Località
EU (Italy)
Da ieri ho la possibilita' di acquistare uno Sharp LC-32RD2E a 500 € (raccolta punti d'una nota catena di supermercati del nord Italia).

Premesso che lo comprero' in ogni caso, vorrei sapere se qualcuno ha gia' provato modelli analoghi della Sharp (HD ready a 100 Hz) e come si e' trovato o se ha qualche suggerimento per sfruttarlo al meglio.
 
Posso solo portarti la mia esperienza, 2 anni di Sharp LCD 37 pollici hd ready, zero problemi, perfetto con Sky, super in HD e con dvd in entrata component
 
Approposito di component (che per il momento andrei ad usare col lettore DVD, in attesa di capire se prevarranno i BD -come spero- oppure gli HD-DVD)...

So che nei televisori Sharp non ci sono i 3 attacchi tradizionali, bensi' un adattatore per collegare il set-top box component alla DB-15 del televisore.

Questo implica che il segnale venga convertito in analogico (dato che la VGA trasporta normalmente un segnale codificato in RGB, quindi analogico), oppure rimane sempre in digitale (come dovrebbe essere con una connessione component)?
 
DKDIB ha scritto:
Approposito di component (che per il momento andrei ad usare col lettore DVD, in attesa di capire se prevarranno i BD -come spero- oppure gli HD-DVD)...

So che nei televisori Sharp non ci sono i 3 attacchi tradizionali, bensi' un adattatore per collegare il set-top box component alla DB-15 del televisore.

Questo implica che il segnale venga convertito in analogico (dato che la VGA trasporta normalmente un segnale codificato in RGB, quindi analogico), oppure rimane sempre in digitale (come dovrebbe essere con una connessione component)?

forse mi sbaglio ma stai facendo un po' di confusione :D !

il component E' analogico ! il fatto che possa veicolare segnali anche sino a 1080p non vuol direche che sia digitale. Quindi il passaggo da vga a component non modifica nulla. Tantè che la vga è analogica ;) !

Diverso è il ragionamento con un uscita dvi che, a seconda del tipo, è invece in grado di veicolare segnali digitali e che quindi con adattatore dvi-hdmi trasferische al televisore il segnale in digitale senza trasformazioni.

ciauz
 
Anch'io vorrei acquistare la tua stessa tv (sono indeciso solo col samsung) e in tutti i centri commerciali che sono andato a domandare mi hanno detto che 100 Hz è un altro pianeta..infatti nell'indecisione non ho preso ancora niente!!
Seguirò anke io x capirne di più.
 
DKDIB ha scritto:
Approposito di component (che per il momento andrei ad usare col lettore DVD, in attesa di capire se prevarranno i BD -come spero- oppure gli HD-DVD)...

So che nei televisori Sharp non ci sono i 3 attacchi tradizionali, bensi' un adattatore per collegare il set-top box component alla DB-15 del televisore.

Questo implica che il segnale venga convertito in analogico (dato che la VGA trasporta normalmente un segnale codificato in RGB, quindi analogico), oppure rimane sempre in digitale (come dovrebbe essere con una connessione component)?
speri che vince il formato + costoso? :eusa_whistle:
 
Considerate anche che se state ad una certa distanza non noterete differenze tra hd ready e full hd e magari il full hd è peggio con le immagini non hd. Inoltre il 100Hz dovrebbe solo dare un po di velocità in più alle immagini in movimento che sulle Sharp non 100Hz è già buona (6ms o anche meno).
Ultimo mio parere personale, secondo me anche il digitale terrestre integrato è inutile perchè se per comprare le partite ci vuole comunque il decoder...
 
Anch'io sono d'accordo che il digitale terrestre integrato è inutile.Ma x i 100 Hz nei centri tutti mi hanno detto ke vedendo le partite si nota la differenza..
 
Papu ha scritto:
Ultimo mio parere personale, secondo me anche il digitale terrestre integrato è inutile perchè se per comprare le partite ci vuole comunque il decoder...
E' vero. Ma se compri un TV con DDT fino al 31/12/07 puoi detrarre il 20% fino ad un acquisto di 1000 euro.
E se non hai il satellite, ti vedi i canali free terrestri molto meglio che in analogico...:icon_cool:
 
An do vai wrote:
> il component E' analogico !

'Azz, c'hai ragione... ho guardato ora su Wikipedia (quella inglese, dato che la versione italiana non e' chiarissima)!

Grazie per il chiarimento! :D
 
I 100 Hz non sono ancora completamente maturi: in questo senso il miglior compromesso (parlando sempre di 32'') lo produce Sony, nonostante anche questo Sharp sia stato giudicato in modo abbastanza positivo.


Al contrario trovo indispensabile il decoder DTT integrato, a meno che una persona non voglia abbandonare del tutto la TV tradizionale. Gli LCD, infatti, accentuano troppo gli artefatti della televisione analogica.

Parlando di pay TV, Mediaset Premium sara' accessibile anche su questi televisori senza usare alcun decoder esterno (e' solo questione di tempo... fra l'altro era una bizzarria tutta nostrana).

Poi va beh... nel mio caso particolare il discorso e' ancora piu' evidente: la mia antenna e' ottimizzata solo per la ricezione del DTT, sono abituato a seguire (le poche) emitenti disponibili solo sul DTT, il calcio m'annoia ed ho gia' Sky (Mondo + Cinema). :p
 
Indietro
Alto Basso