SHARP LC-32WD1E: decoder o CAM per tvsat?

stylo

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Dicembre 2015
Messaggi
64
Buongiorno a tutti.
Ho necessità di alcuni consigli per favore in quanto non sono pratico dell'argomento.
Devo visualizzare la tv mediante tvsat in quanto il segnale digitale da me è out.

Vorrei sapere se mi conviene economicamente acquistare un decoder tvsat o CAM tvsat.

Innanzitutto vi chiedo la compatibilità delle CAM con la mia TV che è una SHARP LC-32WD1E del 2007 di cui allego il link del manuale che riporta le caratteristiche:
http://www.manualslib.com/manual/655868/Sharp-Lc-32wd1e.html#manual

Nel manuale parla di slot CI ed è HD Ready.

Vorrei comunque orientarmi su un decoder o Cam che sia più conveniente ma anche definitivo
in ottica futura, nel senso che non vorrei trovarmi successivamente a dover spendere per cambiarlo, magari quando cambierò tv.
In poche parole vorrei prendere qualcosa di definitivo, in HD.
Potete darmi una mano?
grazie;)
 
Se la tv ha solo il CI con la cam "HD" non è supportata, l'unica è orientrarsi sui decoder, ci sono molti 3d ufficiali con i decoder, così puoi verificare decoder e responso degli utenti ;)
 
Ha uno slot CI, ma accetta segnali in DVB/T, mi pare di leggere dal manuale.
Serve comunque un decoder per il sat. Con quel tv, a te la scelta se un decoder certificato tivusat, o un decoder alternativo, più cam e (ovviamente) scheda. Dipende da cosa vorrai fare in futuro.

Il fatto che quel tv sia hd ready non significa comunque che i canali hd (da decoder intendo) non potrai vederli, ma al contrario li vedrai downscalati ad una risoluzione minore.
 
Nativamente i tv HD ready non dovrebbero vedere l'H264 (non ho il tempo di verificare se quel tv ha l'attacco "SAT"), mentre con decoder collegato in HDMI si, a risoluzione minore.
 
Ha uno slot CI, ma accetta segnali in DVB/T, mi pare di leggere dal manuale.
Serve comunque un decoder per il sat. Con quel tv, a te la scelta se un decoder certificato tivusat, o un decoder alternativo, più cam e (ovviamente) scheda. Dipende da cosa vorrai fare in futuro.

La mia scelta deve essere sulla soluzione più economica ma senza trovarmi più in la a doverlo cambiare nuovamente; la scelta del decoder alternativo in cosa consiste? è conveniente e cosa posso avere in più rispetto a quello certificato tv sat?



Nativamente i tv HD ready non dovrebbero vedere l'H264 (non ho il tempo di verificare se quel tv ha l'attacco "SAT"), mentre con decoder collegato in HDMI si, a risoluzione minore.

Quindi escludendo la CAM dovrei orientarmi verso un decoder HD, collegandolo alla tv con HDMI?
Questi decoder permettono di registrare un programma?
 
Il decoder alternativo è uno non certificato tivusat, al quale va poi inserita apposita cam e scheda.
Il vantaggio è che lo si può configurare "più a piacimento" (ad esempio i dreambox) sostituendo il formware originale con altri alternativi.
Lo svantaggio comunque è un costo totale superiore.

Un decoder certificato tivusat invece ha già al suo interno la tessera (da attivare), quindi il prezzo è "finito", completo di decoder e scheda. Ma in futuro è più limitato come espansioni/funzionalità. Certo, se a te interessa solo la piattaforma tivusat, è quasi inutile comprare un decoder alternativo, meglio andare su un modello tivusat certificato.

Mi permetto di rispondere anche all'ultimo quote:
Per registrare ti servirà un HD usb esterno, con la quasi totalità dei decoders tivusat in commercio (da 32 a 500GB, USB).
Le registrazioni poi saranno visibili solo sul dispositivo con il quale hai registrato.
Fanno eccezione alcuni modelli (ad esempio il tivumax recodere), che possono registrare su HD interno (sempre e comunque da acquistare a parte), ma hanno la possibilità di esportare le registrazioni su un dispositivo usb esterno, rendendole così fruibili da qualunque altro dispositivo. Ma il prezzo raddoppia quasi, rispetto un decoder (sempre certificato tivusat) "normale".
 
Nativamente i tv HD ready non dovrebbero vedere l'H264 (non ho il tempo di verificare se quel tv ha l'attacco "SAT"), mentre con decoder collegato in HDMI si, a risoluzione minore.

Dal manuale linkato non c'è attacco sat.
Solo terrestre, con slot per cam CI (non CI+)
Ha due ingressi HDMI però, quindi per quello i contenuti in H264 (o anche eventualmente H265) li decodificherà il decoder, rendendoli comunque leggibili.
Tutto sta a che decoder si deciderà ad affiancare al tv.

Così com'è che veda il sat è improponibile
 
Il decoder alternativo è uno non certificato tivusat, al quale va poi inserita apposita cam e scheda.
Il vantaggio è che lo si può configurare "più a piacimento" (ad esempio i dreambox) sostituendo il formware originale con altri alternativi.
Lo svantaggio comunque è un costo totale superiore.

Un decoder certificato tivusat invece ha già al suo interno la tessera (da attivare), quindi il prezzo è "finito", completo di decoder e scheda. Ma in futuro è più limitato come espansioni/funzionalità. Certo, se a te interessa solo la piattaforma tivusat, è quasi inutile comprare un decoder alternativo, meglio andare su un modello tivusat certificato.

Mi permetto di rispondere anche all'ultimo quote:
Per registrare ti servirà un HD usb esterno, con la quasi totalità dei decoders tivusat in commercio (da 32 a 500GB, USB).
Le registrazioni poi saranno visibili solo sul dispositivo con il quale hai registrato.
Fanno eccezione alcuni modelli (ad esempio il tivumax recodere), che possono registrare su HD interno (sempre e comunque da acquistare a parte), ma hanno la possibilità di esportare le registrazioni su un dispositivo usb esterno, rendendole così fruibili da qualunque altro dispositivo. Ma il prezzo raddoppia quasi, rispetto un decoder (sempre certificato tivusat) "normale".

Grazie Davide sei stato molto chiaro; a questo punto ne approfitto per avere un tuo parere; ho addocchiato questo decoder Telesystem 9011HD:
http://www.digital-news.it/high-tech/decoder-dtt-sat/18/ricevitore-satellitare-telesystem-ts9011hd-tiv-sat

dalle caratteristiche però sembra che non possa registrare (ha l'uscita usb solo per aggiornamento), ma non è una caratteristica di cui non posso fare a meno. A me interessa che sia HD, compatibile SCR e che funzioni bene senza blocchi ecc...per vedere i canali tvsat. Inoltre dalle mie ricerche sembra essere uno dei più economici ma con un minimo di qualità. Tu che ne pensi?
 
Va bene.
Anche a me sembra non possa registrare (potrei sbagliarmi, chiedi altre info agli altri sul forum per conferma).
Comunque è un modello HD.

Io possiedo un humax hd5600s (che prima usavo per registrare), poi avendo comprato il secondo tv, ho aggiunto all'impianto anche il tivumax recorder (sempre humax).
Con il primo registro su HD usb, ma non posso esportare le registrazioni. Con il secondo registro su hard disk interno, ma con un dispositivo erterno (un HD o una chiavetta usb) posso "sbloccare" le registrazioni e vederle da pc, tv o un altro dispositivo con porta usb in grado di riprodurre i files video.

Ad oggi, io 5600 lo uso per vedere i programmi, mentre l'altro è in registrazione quasi 24/24...
Che comodità, ma costano di più del telesystem (circa 150 il 5600 e circa 250 il tivumax recorder, scontrini alla mano)
 
se mi conviene economicamente acquistare un decoder tvsat o CAM tvsat
LA risposta è semplicissima e direi banale.. ;)
Prendendo per buono i Manuale che tu stesso ci hai indicato,
(quindi per quello cha vale la tua stessa indicazione)
quel televisore non ha nessun attacco per antenna Parabolica Satellitare !!
ma ha solo una antenna Terrestre.
SHARP_LC_32_WD1_E.jpg


Conseguentemente, si rende necessario un completo Decoder esterno...
 
Indietro
Alto Basso