Sharp Quattron: le TV LCD a 4 colori

Ciao a tutti,

stasera sono stato dalla Trony di Pordenone.

Ho visto (se si può dire così in un centro commerciale) lo Sharp 46" (non chiedetemi la sigla ma l'uinico ora in offerta a 1559€ dovrebbe essere il LC46LE80E) e visto che su qualche forum qualcuno diceva che il bianco su tale TV si vedeva tipo "giallognolo", posso smentire, in quanto ho visto un bianco BIANCO.

L'unica cosa che non sono riuscito a trovare/vedere è stata la presa SCART, penso che sia nascosta da qualche parte perchè sia dietro che sui laterali non vi sono scart, mentre sul sito tale modello dice che c'è 1 presa SCART.

Il design sembra bello, questo giallo GIALLO putroppo non mi è sembrato di vederlo, in questi centri commerciali non è che RISALTANO le potenzialità di ogni TV. Giusto per farvi capire un'esempio, da Euronics presso il centro commerciale Emisfero di Fiume Veneto proiettavano immagini siglate Bravia (Sony) su un LG... pensa pensa... :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
E comunque mantiene il grande difetto di tutti i LED Edge e cioè variazioni di uniformità della luminosità del quadro che arrivano quasi al 30% tra la zona più luminosa e quella meno luminosa.

Forse era meglio, invece di pensare al quarto sub pixel, concentrasi su alternative più valide ad un sistema buono solo per fare TV ultrasottili :eusa_whistle:
infatti......
potevano sfruttare la tecnologia EDGE LED per migliorarne la visione per risolvere problemi che hai detto tu prima ....

invece, hanno messo 'sta tecnologia che non serve a nulla,a parte il design che mi sembra molto carino.....
 
Guarda che il problema è proprio la tecnologia LED Edge che serve solo ed unicamente a ridurre gli spessori dei TV :icon_rolleyes:
Perchè non continuare nello sviluppo del Local Dimming applicato al Full LED che stava dando ottimi risultati sia come uniformità che come livello dei neri?????

E' proprio così importante avere TV sottilissimi, ma la TV la guardiamo dal davanti o di fianco??????
Scusate ma il dubbio che molta gente la sera si metta seduta di fianco al TV ad ammirarne il profilo invece di gustarsi le immagini mi sta venendo veramente leggendo tutta questa ammirazione verso i nuovi TV ultra slim :D :D
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
E' proprio così importante avere TV sottilissimi, ma la TV la guardiamo dal davanti o di fianco??????

StraQUOTO! :badgrin:

Poi (e quì ci sono fior fior di Ingegneri) hanno pensato di farti spendere altri €€€ aggiuntivi per comprati un'impanto audio a parte perchè sono così sottili che frà un pò le casse nemmeno ci saranno più... :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Che dietro c'è una specie di fessurina (al posto della PRESA scart) dove inserisci un cavetto lungo alcuni cm che all'altro estremo ha la scart.
Praticamente la presa scart non è sul pannello anteriore in quanto lo stesso, essendo troppo poco spesso (quanto meno è sempre questa la motivazione che danno), potrebbe avere difficoltà a contenere una presa scart.
Ti posto un link così ti rendi conto, fai finta che il filo sulla sinistra sia la scart (non lo è ma rende l'idea), in alto è inserito nella fessuretta tipo usb tanto per capirci, in basso, all'altra estremità del medesimo filo, ci sarebbe la scart vera e propria che attacchi ad esempio ad un player dvd. http://hdguru.com/wp-content/uploads/2010/03/Samsung-8000-Back.jpg

Il televisore della foto è un Samsung C8000, ma è per rendere l'idea.
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Guarda che il problema è proprio la tecnologia LED Edge che serve solo ed unicamente a ridurre gli spessori dei TV :icon_rolleyes:
Perchè non continuare nello sviluppo del Local Dimming applicato al Full LED che stava dando ottimi risultati sia come uniformità che come livello dei neri?????

E' proprio così importante avere TV sottilissimi, ma la TV la guardiamo dal davanti o di fianco??????
Scusate ma il dubbio che molta gente la sera si metta seduta di fianco al TV ad ammirarne il profilo invece di gustarsi le immagini mi sta venendo veramente leggendo tutta questa ammirazione verso i nuovi TV ultra slim :D :D
l'altra alternativa potrebbe essere questa......
infatti mica vado a vedere lo spessore del tv.......
io guardo altro quando acquisto un televisore.....
 
Quando 3 settimane fa ho acquistato il mio 40LE705E, questo era affiancato al nuovissimo Quattron di pari polliciaggio.

Beh, vi dirò che io non ho notato particolari differenze.

La qualità era uguale, mentre ho notato una qualità più scarsa sul Samsung Edge Led 40C5100 (naturalmente il filmato era lo stesso.

Infatti ho optato x il mio bellissimo FullLED che mi sta dando soddisfazione con i Blue Ray.
 
salve masterblaster,

se posso dare un mio parere personale sulla tecnologia quattron ho avuto modo
di osservarlo a lungo da un amico e mi è parso
di trovare alcuni punti di forza: colori molto vivi e caldi,direi emozionanti
buona resa SD, OTTIMA la qualità del
dettaglio HD
buona resa del nero

punti a sfavore: impossibilità di modificare le barre nere con qualsiasi segnale
entrante in HDMI, gestione del colore dell' incarnato MOLTO difficile e spesso tendente al giallo, in particolare su attori di colore.
colori verde e rosso troppo saturi, il rosso è migliorabile con le il menu avanzato
mentre il verde ( prati ) non è modificabile in maniera apprezzabile
 
Che alcuni modelli "Sharp Quattron" abbiano anche dei pregi -sopratutto nella visione hd una volta calibrate a dovere - l' ho semopre sottolineato,ma la resa in SD mi dispiace smentirti ma non è assolutamente "buona" ma al massimo "passabile- ruffiana" per non dire mediocre-discreta..:D per quanto riguarda il nero è ottimo su questi pannelli U2va Sharp,ma il dettaglio sulle basse luci non è certo "entusiasmante" ..si affogano troppi dettagli a mio avviso. ciao ;)
 
beh almeno 2 su 3 ne ho prese... neri e colori caldi sono sempre stati e sono ancor oggi il problema di ogni lcd e sembra proprio che sharp abbia preso una strada vincente. non male come inizio.
come ti ho postato recentemente sto provando un sony hx800 che e' certamente eccellente nel dettaglio, la visione di sky hd e' straordinaria, visi e incarnato perfetti (poveri attori) non sfugge una ruga... ma se evesse i colori e la luminosita dello sharp quattron e magari amche i neri... ne prenderei 2!
non e stato per niente che la sony ha fatto il diavolo a 'quattron' per poter montare quel pannello e metterci la propria elettronica.
al momento sharp tiene duro ma ci scommetterei qualcosa che tempo qualche mese sony uscira con il bravia quattron, magari cambiandogli nome,
bravia prime colours o qualcosa del genere.
io sono ancora tentato nel riportare indietro il sony hx800 e tornare sul quattron modello 46Le810, il migliore! senza vetro riflettente e con pochi fronzoli. ho ancora 2 giorni per pensarci. risparmierei anche 400 euro... se non fossi un fanatico dell alta definizione e sony dipendente fino all'era trinitron...
sui esgnali Sd da parabola sky almeno per esperienza diretta sharp batte sony hx800, non so se questo accade sul dig terestre hd mentre sul segnale hd sony e' ripeto straordinario ma sharp quattron e' non e' affatto male anzi, flatpanels lo ha premiato anche per questo oltre che per i colori
 
I "colori caldi" -o meglio la giusta temperatura colore -si possono facilmente ottenere anche sugli lcd tramite opportuna calibrazione,anche se non sempre avviene e ovviamente il discorso cambia in base ai modelli considerati...
la tua è un' analisi puramente soggettiva dei modelli in questione e se preferisci il Quattron nessuno ti impedisce di tornare indietro e cambiarlo..l' importante è che tu rimanga pienamente soddisfatto dell' eventuale scelta.."oggettivamente" ti posso dire che entrambi i modelli sono ottimi in HD,mediocri-discreti in Sd e che Sony gestisce molto meglio le immagini in movimento e i contenuti cinematografici oltre ad avere un gamma e una scala dei grigi superiore e un maggiore dettaglio sulle basse luci rispetto al modello 810.Flat panels è un buon sito ma a mio avviso Rasmus Larsen o come si chiama non ha una strumentazione adeguata-alla pari tanto per capirci di Av Forums e altri siti specializzati. POi ovviamente bisogna vedere anche come si usa la strumentazione a disposizione -e meglio non entrare in tale merito...;)
 
visto che ti piacciono i sony ,il nuovo ex 720 l'hai preso in considerazione , i primi possessori sembrano entusiasti ,a parte il contrasto
 
Indietro
Alto Basso