Si concretizza il progetto pay tv di Mediaset?

Viktor

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Dicembre 2006
Messaggi
113
Località
Torino
Su digital-sat sono comparse oggi delle notizie più dettagliate del progetto pay-tv di Mediaset: si tratterebbe di un mini-bouquet di 8 canali offerti a 8 euro al mese (1 euro a canale).
Non si capisce bene se è ancora un progetto sulla carta tanto per parlare o se sono a buon punto le trattative con partners per i contenuti.
Qualcuno ha più info?
 
Una cosa mi chiedo se mai succederà: dove diamine lo trovano lo spazio per 8 canali (2 frequenze minimo)??
 
Infatti e` quello che mi chiedo anch'io... o tolgono le tv in chiaro che ci sono
sui loro mux ma non credo possano farlo e poi beh non sarei d'accordo neanche io i questo caso... il DTT diventerebbe davvero la PAY-TV di Mediaset come dice sempre qualcuno ;)

Se invece si aggiungono a quelli esistenti non mi dispiacerebbe anche il prezzo non e` male... comunque nell'articolo non parlano di DTT esplicitamente, non andranno mica su Sat?

Mmm a pensarci bene si era parlato anche di una versione italiana di
Top UP TV (http://www.topup.tv/index.html) in cui su un solo canale fisico
trasmettono piu` di un canale reale con degli slot appositi magari iun questo modo su due soli canali riescono a farcene stare 8 :D

fano
 
fano ha scritto:
comunque nell'articolo non parlano di DTT esplicitamente, non andranno mica su Sat?

Sì, l'articolo parla esplicitamente di digitale terrestre.
 
Molto interessante come progetto, ma sembra ancora allo stadio embrionale. Se ne sa ancora ben poco insomma...

Difficile dare giudizi
 
fano ha scritto:
Infatti e` quello che mi chiedo anch'io... o tolgono le tv in chiaro che ci sono
sui loro mux ma non credo possano farlo e poi beh non sarei d'accordo neanche io i questo caso... il DTT diventerebbe davvero la PAY-TV di Mediaset come dice sempre qualcuno ;)



fano

Ma è così e ogni giorno che passa si dissolve la nebbia attorno al dtt ed emerge la realtà ovvero che il dtt è la pay tv di mediaset che come si è visto ha ormai l'acqua alla gola con la sua tv generalista piena di spazzatura e pubblicità all'inverosimile stà subendo una fuga di telespettatori verso sky
 
daWsOn_s ha scritto:
Una cosa mi chiedo se mai succederà: dove diamine lo trovano lo spazio per 8 canali (2 frequenze minimo)??
Non è detto: se lasciassero attivi solo alcuni canali in base alla fascia oraria (ad esempio spegnendo i canali bambini alla sera, i canali sport alla mattina, ecc. ecc.), un solo mux potrebbe essere sufficiente, almeno fino al compimento dello switch-off.

Ciao ;)
 
Beh questo è vero, per non parlare a quanto pare della possibilità di ricavare 3/4 canali televisivi in DTT su una sola frequenza del DVB-H a quanto pare.
 
daWsOn_s ha scritto:
Una cosa mi chiedo se mai succederà: dove diamine lo trovano lo spazio per 8 canali (2 frequenze minimo)??
Probabilmente i Mediaset Premium entrerebbero a regime 24 ore al giorno + 1 canale doppione eliminato e Premium Attivazione convertito a canale 24 ore e lo spazio si trova.
 
Possono sempre chiedere ulteriore ospitalità a Dfree (tanto hanno fatto fuori LCI e TeleRadio Padre Pio è solo ospite) :D
 
8 euro per 8 canali mi pare troppo visto che questa paytv dovrebbe essere l'inizio della lotta di mediaset sulle paytv contro sky.
Visto che sky ha mondo 64 canali 24€ mediaset dovrebbe aprire una paytv con inizialmente 30 canali a 12€ per poi espandersi con altri canli, solo cosi potra far scegliere alle persone che non hanno ancora la paytv la sua e non quella sky
soprattutto facendo offerte che vedono la sua paytv legata a m7p con sconti sulle partite trasmesse per chi ha il bouquet mediaset.
 
Ultima modifica:
peccato che 30 canali sono impossibili da farci stare nelle frequenze che ha a meno che non li trasmetta in dvb-h!!!!!!!
 
Se questo pacchetto partirà dovranno necessariamente usare il satellite per alimentare i ripetitori terrestri, e non essendo pay-per-view come Mediaset Premium, forse si riuscirà ad usare il segnale satellitare.
 
La notizia è in primis a uso e consumo degli analisti finanziari perchè non so se seguite le news finanziarie ma ieri mediaset ha fatto un bel tonfo in borsa affossata dalle vendite dopo che la sera prima aveva comunicato i dati prelimianri del 2006 che hanno visto una forte riduzione degli utili

Ormai è chiaro che lacrescita di sky è tutta a danno praticamente della sola Mediaset

La tv generalista (e spazzatura) ha ormai l'affanno e ad es anche il GF di quest'anno e i reality in generale che sembravano la via facile per fare programmi con elevati ascolti a costo bassissimo e liberamente infarcibili a + non posso di pubblicità si stanno rilevando un flop che hanno stancato subito il pubblico dopo un avvio entusiasmante quando erano una novità

Ora Mediaset è nel guado deve entrare sulla pay ma fare 8 canali 24h è fuori persino dalla Gasparri e dal regolamento che li considera video on demand come stabilito dal governo berlusconi

Andare sul sat significa esporsi alla concorrenza a cui sono allergici
Probabilmente la loro idea era di fare lo switch accelerato a forza di decoder regalati alla gente con i soldi dello stato e tenersi ovviamente tute le frequenze che hann per cui arriverebbero ad avere 6 reti dtt + quella dvb-h e allora una 20 di canali ci stavano

Ma senza i decoder di stato è impossibile far diffondere rapidamente i decoder ma nel frattempo sky cresce

E non sanno che fare visto che col dtt non fanno di certo concorrenza a sky ma sul sat non ci vogliono andare perchè agabbierebbero sky dai vincoli europei dei tempi della fusione
E in queste condizioni la piattaforma del canguro vincerebbe sicuramente la sfida e mediaset ci perderebbe solo soldi
 
La tv generalista (e spazzatura) ha ormai l'affanno e ad es anche il GF di quest'anno e i reality in generale che sembravano la via facile per fare programmi con elevati ascolti a costo bassissimo e liberamente infarcibili a + non posso di pubblicità si stanno rilevando un flop che hanno stancato subito il pubblico dopo un avvio entusiasmante quando erano una novità

Ora Mediaset è nel guado deve entrare sulla pay ma fare 8 canali 24h è fuori persino dalla Gasparri e dal regolamento che li considera video on demand come stabilito dal governo berlusconi

Andare sul sat significa esporsi alla concorrenza a cui sono allergici
Probabilmente la loro idea era di fare lo switch accelerato a forza di decoder regalati alla gente con i soldi dello stato e tenersi ovviamente tute le frequenze che hann per cui arriverebbero ad avere 6 reti dtt + quella dvb-h e allora una 20 di canali ci stavano

Ma senza i decoder di stato è impossibile far diffondere rapidamente i decoder ma nel frattempo sky cresce

E non sanno che fare visto che col dtt non fanno di certo concorrenza a sky ma sul sat non ci vogliono andare perchè agabbierebbero sky dai vincoli europei dei tempi della fusione
E in queste condizioni la piattaforma del canguro vincerebbe sicuramente la sfida e mediaset ci perderebbe solo soldi[/QUOTE][/QUOTE]

sono totalmente daccordo. con quanto scritto
mediaset ha commesso degli errori imperdonabili e secondo me non sa più come uscirne.
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me nell'articolo si è corsi un po' troppo :)

In effetti... e` anche pieno di errori di stampa :D

fano
 
Indietro
Alto Basso