Si concretizza il progetto pay tv di Mediaset?

vianello_85 ha scritto:
Se non si liberano frequenze la vedo dura.
Ma suvvìa, signori, pensate che da Cologno sventolano un pò di banconote a qualsivoglia tv locale, quale volete che resista più di 5 minuti prima di vendere le proprie frequenze al Biscione?:icon_cool:
 
C'era un'interessante articolo anche sul Corriere di sabato scorso, inerente per l'appunto l'intenzione di Mediaset di fare una pay con 8 canali a 8 euro.
Pare che si stiano studiando alleanzestrategiche, penso per sfruttare quella parte di canali che si dovrebbero cedere a terzi in occasione di S.O.
Viene da chiedersi: ma non è un pò presto?
O forse l'intenzione è di anticipare le date?

Qui il link all'articolo:
http://archivio.corriere.it/archive...ti_globnet/corsera/2007/03/co_9_070303004.xml

Ciao.
 
Lochness ha scritto:
Ma suvvìa, signori, pensate che da Cologno sventolano un pò di banconote a qualsivoglia tv locale, quale volete che resista più di 5 minuti prima di vendere le proprie frequenze al Biscione?:icon_cool:

Non è proprio così ormai di frequezne se ne possono raccattare poche e l'incetta che ha fatto mediaset gli è risucita perchè la rai è rimasta a guardare

Forse comunque il catricalà dovrebbe anche iniziare a dire basta visto che sarebbe un presidente di una antitrust :badgrin:
 
Ganzarolli ha scritto:
C'era un'interessante articolo anche sul Corriere di sabato scorso, inerente per l'appunto l'intenzione di Mediaset di fare una pay con 8 canali a 8 euro.
Pare che si stiano studiando alleanzestrategiche, penso per sfruttare quella parte di canali che si dovrebbero cedere a terzi in occasione di S.O.
Viene da chiedersi: ma non è un pò presto?
O forse l'intenzione è di anticipare le date?

Qui il link all'articolo:
http://archivio.corriere.it/archive...ti_globnet/corsera/2007/03/co_9_070303004.xml

Ciao.
E' l'articolo da cui prende le mosse la notizia sul portale e la discussione.
 
comunque otto euro al mese per otto canali è troppo e rappresenterebbe la fine del paghi quello che vedi
 
Sperando che l'aggiornamento arrivi per la fine della stagione(giugno) penso che da settembre arriveranno questi 8 canali(che sarebbero arrivati molto prima se l'aggiornamento fosse avvenuto prima).
 
Nulla comunque vieterebbe di ricevere gli 8 canali payTV così come le loro reti generaliste e gli spettacoli/film in pay-per-view anche direttamente via SAT: solo il calcio pay-per-view rimarrebbe esclusivamente sul DTT ma per contratti commerciali in essere.
Poi le voci in tal senso è un po' che girano e sotto sotto immagino che qualcosa di vero ci sia...
Ci sarebbe solo da modificare la mentalità (e le strategie...) di qualche capo in Mediaset!!!
 
Noneee!
Il sat Italiano, bisogna metterselo in testa una volta per tutte, è la piattaforma di Sky.
Se Mediaset facesse una pay visibile anche via sat, con che codifica (ergo con quale decoder) la potrebbe rendere visibile?
Considerando che oltre la metà dei parabolizzati hanno lo Skyfobox, sarebbe logico che codificasse in NDS, ergo dovrebbe pagare i diritti al cangurino...NAAAA..
Se decidesse invece di codificare in Seca2 (circa 2 milioni di target utenti) sarei pronto a scommettere le mutande che nel giro di qualche mese girerebbero i crack di sistema :D
Non sono mica fessi!
Mediaset Premium sul sat ce lo possiamo scordare, come ci possiamo scordare la cam Nagra con MHP integrato (la ragione è la stessa) :mad:

Ciao.
 
Capirai che cosa ci vuole al cattivo canguro craccare le schede MP sul dtt...quando ci sono molti fabbricanti di decoder che non adottano nessuna particolare sicurezza per proteggere l'applicazione mhp che gestisce il credito e l'acquisto di eventi MP

Altro che CAM...e poi la cam MHP se ne ordini una vagonata di dò io l'indirizzo di chi te le puo produrre senza problemi

Il seca2 per il resto è sicuro e comunque Mediaset non renderà mai fruibile la sua offerta sul sat perchè si troverebbe un concorrente vero e non ridicoli come ha sul terrestre (es la7 )

Il bello è che se lanciasse una offerta sul sat potrebbe usare i milioni di parabole installate da sky......insomma sarebbe uno scherzetto gustoso

Quanto ai decoder potrebbe benissimo darli lei (mediaset) in comodato gratuito o invogliare la gente a comperarselo con buoni prezzi della sua pay tv

Certo nel terrestre li ha distribuiti con i soldi dello stato e un capolavoro del genere è difficile ripeterlo sul satellite

Quanto al cangurone che gli cracca le sue eventuali schede satellitari puo sempre restituirlgli il favore si sà con i soldi si compra tutto come la medesima mediaset ha già dimostrato di saper fare in passato comperando di tutto pure sentenze di tribunale cosa volete che sia al confronto un ingegnere della nds!!!
 
Ganzarolli ha scritto:
Noneee!
Se decidesse invece di codificare in Seca2 (circa 2 milioni di target utenti) sarei pronto a scommettere le mutande che nel giro di qualche mese girerebbero i crack di sistema :D
Ciao.

Guarda che Seca 2 e Nagravision sono ora entrambe della stessa famiglia (Kudelski) e quindi potrebbe benissimo fare uscire anche schede crackate per DTT...
Ma non possiamo ragionare solo in base alle truffe...
Il fatto è che Mediaset capirà prima o poi che trasmettere da sat è economicamente vantaggioso e vi si dovrà adeguare pena la perdita totale di competitività a meno che in Italia i governi non la trattino come la Fiat degli ultimi 30 anni.
A proposito (piccola divagazione) avete visto che nei 12 punti di Prodi non compare la legge sull'emittenza....Corsi e ricorsi storici....come 10 anni fa...(mi fermo qui per non andare in politica)
 
Secondo me a Sky non gli conviene mica tanto craccare M7...
Se M7 fosse aperta Sky perderebbe immediatamente circa 2 milioni di utenti che hanno Sky solo per vedersi il calcio e non glene frega niente di tutto il resto delle carabattole di mondo ecc... (con tutto il rispetto per l'offerta mondo che ha anche dei bei canali).

Craccare M7 per Sky sarebbe un autogol pauroso perché M7, non dimentichiamolo, vive soprattutto di free tv mentre SKY se perde abbonati perché il suo concorrente è aperto torna immediatamente in profondo rosso...

Ciaooo
 
si si è verissimo, hai ragione.
Quindi visto che SKY non potrebbe rischiare di fare "aprire" Seca2/Nagra, per evitare l'autogol, allora MediaSet potrebbe benissimo dare il via a piattforma sia DTT che SAT.
E' un mercato che così come è stato costruito sembra viaggiare solo su equilibri da guerra fredda....
 
Tinho ha scritto:
Secondo me a Sky non gli conviene mica tanto craccare M7...
Se M7 fosse aperta Sky perderebbe immediatamente circa 2 milioni di utenti che hanno Sky solo per vedersi il calcio e non glene frega niente di tutto il resto delle carabattole di mondo ecc... (con tutto il rispetto per l'offerta mondo che ha anche dei bei canali).

Craccare M7 per Sky sarebbe un autogol pauroso perché M7, non dimentichiamolo, vive soprattutto di free tv mentre SKY se perde abbonati perché il suo concorrente è aperto torna immediatamente in profondo rosso...

Ciaooo
Interessante la tua tesi, parliamone...
Io credo che ora, con il pay di M7 in Nagra integrato in MHP, anche se da Kudelsky arrivasse il crack, con l'mhp riuscirebbero ad arginarlo.
Mentre se invece M7 Premium andasse sul sat, aprirebbe una porta difficilmente controllabile.
Sul fatto poi che a Sky non convenga...può darsi che hai ragione, anche se guardando alla storia della pay sat italiana verrebbe da pensare il contrario.
Io cmq se fossi in M7 non mi accollerei il rischio di farmi aprire la codifica per i relativamente pochi utenti che potrei raggiungere con il sat, quando in tempo di suicioff li raggiungerei comunque senza alcun rischio.
Tuttalpiù cercherei di anticipare i tempi dello suicioff, e a questo credo proprio che ci stiano lavorando...

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Interessante la tua tesi, parliamone...
Io credo che ora, con il pay di M7 in Nagra integrato in MHP, anche se da Kudelsky arrivasse il crack, con l'mhp riuscirebbero ad arginarlo.
Mentre se invece M7 Premium andasse sul sat, aprirebbe una porta difficilmente controllabile.
Ciao.

Scusa ma non capisco che differenza ci trovi.
Sarebbe uguale anche sul sat. L'MHP può essere implementato sia su ricevitori SAT che DTT così come qualunque sistema di codifica. Non vedo che differenza possa fare per CAS e Sistema Operativo usare un tuner terrestre o uno sat.
Ti potresti spiegare please?
 
BillyClay ha scritto:
Scusa ma non capisco che differenza ci trovi.
Sarebbe uguale anche sul sat. L'MHP può essere implementato sia su ricevitori SAT che DTT così come qualunque sistema di codifica. Non vedo che differenza possa fare per CAS e Sistema Operativo usare un tuner terrestre o uno sat.
Ti potresti spiegare please?

Infatti, non fa differenza, a parte che MP sul satellite c'è già ma non si può utilizzare proprio a causa dell'mhp.
Però mi chiedo, l'MHP che viene usato per i canali pay-per-view, verrebbe usato anche per gli 8 canali?
Quel pacchetto con 8 canali dovrebbe comunque usare il satellite per alimentare i ripetitori terrestri e se non usasse l'mhp potrebbe essere visto direttamente sul satellite, che probabilmente non sarebbe HotBird.
 
Infatti il satellite più probabile sarebbe Eurobird 10 a 10° est.

Quella postazione diventerà molto importante visto che non appena verranno lanciati HOT BIRD 9(2008) e HOT BIRD 10(2009),HOT BIRD 7A e forse anche il 6 verranno spostati a 10° est.


L'affitto sul 10° est costa meno e molti emittenti si sposteranno sul 10 non per questo ci sono già pronti LNB dualfeed 10/13.

L'MHP da Mediaset verrà sempre usato
 
...ma l'MHP non è una tecnica di trasmissione!!! non si trasmette in MHP!!! quindi nessuno deve trasmettere un pacchetto di 8 canali in MHP....non facciamo confusione fra CAS e OS.
MHP è solo il sistema operativo implementato sui decoder per far "girare" i vari applicativi (fra cui, immagino, la gestione dei crediti delle card).
E ripeto se volessero implementarlo anche sui decoder sat ecco che potrebbero fare benissimo la pay-per-view o il mini abbonamento sugli attuali txp a 13E, sul DTT o dove cavolo vogliono. La decisione è solo strategico-commerciale e Mediaset ha sempre cercato di frenare il SAT, finora...
 
Infatti l'MHP serve per l'interattività.

Mediaset non ha nessuna intenzione di andare sul sat ,ha puntato tutto sul DTT ;)
 
BillyClay ha scritto:
Scusa ma non capisco che differenza ci trovi.
Sarebbe uguale anche sul sat. L'MHP può essere implementato sia su ricevitori SAT che DTT così come qualunque sistema di codifica. Non vedo che differenza possa fare per CAS e Sistema Operativo usare un tuner terrestre o uno sat.
Ti potresti spiegare please?

anzi, voglio aggiungere, la tv interattiva e' nata sul SAT con esperimenti (in onda tutt'ora) di MHP in finlandia e germania (ARD e ZDF!) fin dal 2001/2002, se non erro!

inoltre osservo che riparte, in polonia proprio sul satellite, con questo bel decoder ADB5800S

vedi questa news: http://www.adbglobal.com/?q=node/311

sarebbe bello che anche in italia arrivassero questi decoder ANCHE senza il supporto delle codifiche per MP e La7 perchè c'è ancora spazio per servizi interattivi decenti anche sulla TV!

ciao

andrea

Disclaimer a questo punto d'obbligo. parlo spesso dei decoder ADB ma NON ho nessun interesse economico OVVIAMENTE.. solo che sono gli unici che fanno veramente dei prodotti avanzati (rispetto al resto della truppa.. salvo la dream multimedia!)
 
Mediaset non andrà mai sul sat e non ci vuole un genio a capire il perchè

Andare sul sat in primis ha l'immediato effetto che a sky vengono tolti i vincoli che ha ancora per la fusione tele+ stream
e un canguro senza museruola è come un leone!!

Sul sat poi non potrà mai monopolizzare quel mezzo per cui ogni casa con la parabola potrebbe disperdersi fra svariate tv e nuovi soggetti quando tutti avessero la padella potrebbero entrare facilmente sul mercato nuovi operatori basterebbe comprare banda

Nel terrestre invece le frequenze le ha solo lei e la rai per cui non c'è trippa per gatti

Ogni parabola in + in circolazione è una minaccia ai conti economici di mediaset
 
Indietro
Alto Basso