Si concretizza il progetto pay tv di Mediaset?

Zwobot ha scritto:
Quel pacchetto con 8 canali dovrebbe comunque usare il satellite per alimentare i ripetitori terrestri e se non usasse l'mhp potrebbe essere visto direttamente sul satellite, che probabilmente non sarebbe HotBird.

Comunque adesso c'è il trucchetto (costoso) per pigliare il segnale dal satellite e darlo in pasto al decoder dtt :D :D
 
si infatti!!! non vedo l'ora di cominciare a provarli...
 
liebherr ha scritto:
Comunque adesso c'è il trucchetto (costoso) per pigliare il segnale dal satellite e darlo in pasto al decoder dtt :D :D

Di che parli scusa?
Non mi risulta si possa fare una cosa del genere :D

fano
 
fano mi ha tolto le parole di bocche, se ci date qualche indizio ve ne saremmo grati :D

(anche se la parola "costoso" tra parentesi, già non mi piace :doubt: )
 
è lecito farlo solo per i canali free...ma "l'attrezzatura" non è di certo dotata di intelletto umano per cui si limita a fare quello che deve fare sul mux che gli dite voi

Quindi non si puo fare (legittimamente non per questioni tecniche) per MP o la7 carta+ per cui aggiugendo anche il costo credo che non sia il caso di andare oltre
 
liebherr ha scritto:
Ma è così e ogni giorno che passa si dissolve la nebbia attorno al dtt ed emerge la realtà ovvero che il dtt è la pay tv di mediaset che come si è visto ha ormai l'acqua alla gola con la sua tv generalista piena di spazzatura e pubblicità all'inverosimile stà subendo una fuga di telespettatori verso sky

quando la finirai di sparare le tue ****ate tutti ti ringrazieremo, 6 monotematico e non porti nulla l forum tranne che zizzania

Tu e il tuo sky
 
fano ha scritto:
Di che parli scusa?
Non mi risulta si possa fare una cosa del genere :D

fano

beh', non ci vuole tenicamente molto per "rimodulare" un segnale DVB-S in digitale terrestre.

basta avere un PC linux con una scheda DVB-S supportata e comprarsi una scheda di modulazione DVB-T da 2000EUR come la Dektec DTA110T che ha il driver linux.

poi si pigiano i pacchetti del TS da una parte e si sparano dall'altra..

c'e' qualche piccolo dettaglio che manca ma la sostanza e' questa. si fa tranquillamente per esperimento..

se ci sono altre tecniche "piu' economiche" sono tutt'orecchi..

sarebbe stato bello che fosse andato avanti questo progetto ma cosi' non e' stato.. o avete altre informazioni? :icon_cool:

ciao
 
beh, vi ricordate i vecchi transmodulatori QPSK/QAM ??? (vecchi solo da noi in italia visto che sky non fornisce in italia decoder qam nds ma ancora usatissimi in tutta europa)
Da lì non è stato difficile creare transmodulatori QPSK/COFDM.
L'unica differenza è che non possono essere di tipo trasparente in quanto la capacità del mux COFDM non consente di contenere tutta la capacità presente per es. in un 27500 MS/s. Quindi è necessario "riscrivere" le tabelle eliminando alcuni canali (così come aviene nei ripetitori Mediaset).
E' chiaro però che un transmod QPSK/QAM resta molto più efficiente e se i decoder terrestri integrassero anche la demodulazione QAM sarebbe tutto più semplice ed economico.
 
liebherr ha scritto:
è lecito farlo solo per i canali free...ma "l'attrezzatura" non è di certo dotata di intelletto umano per cui si limita a fare quello che deve fare sul mux che gli dite voi

Quindi non si puo fare (legittimamente non per questioni tecniche) per MP o la7 carta+ per cui aggiugendo anche il costo credo che non sia il caso di andare oltre

Non sono sicurissimo di aver capito di cosa si tratta, ma dato che intuisco si tratti di veicolare sul DTT un segnale proveniente da satellite non capisco il tuo appunto sulla legittimità. Dubito fortemente che i segnali satellitari che alimentano MP e la7+ siano in chiaro, quindi non è possibile (a meno di mastruzzamenti già di per se illegali) riversarli su DTT.
Ma forse sono io che non ho capito nulla...

Ciao
 
è illegale usufruire dell'offerta MP o della 7 carta+ alimentando il decoder dtt con un segnale preso da un trasponder sat (di servizio) e non dalla comune antenna terrestre

Poi è chiaro che il decoder funzionerebbe con la sua smart card regolare

Comunque acqua in bocca altrimenti si rischia che scompaia tutto dal mercato prima ancora che inizino a venderli

C'è comunque un problema di costi che non ne farà comunque mai un fenomeno di massa
 
iceman2 ha scritto:
Non sono sicurissimo di aver capito di cosa si tratta, ma dato che intuisco si tratti di veicolare sul DTT un segnale proveniente da satellite non capisco il tuo appunto sulla legittimità. Dubito fortemente che i segnali satellitari che alimentano MP e la7+ siano in chiaro, quindi non è possibile (a meno di mastruzzamenti già di per se illegali) riversarli su DTT.
Ma forse sono io che non ho capito nulla...

Ciao

Ovviamente per i transponder che su sat sono free (vedi LA7, MTV, Qoob, Sitcom sui 12.5 W) o altri txp a piacere da Astra o HB non c'è alcun problema, ed è più che lecito.
Per ciò che invece è codificato sui trasferimenti (come Can5 Ita1 e Rete4, SI, etcc) ci vuole card ufficiale Mediaset in Seca 2 (che non forniscono, ma usano solo per i loro ripetitori!!!) ed è questa che non è lecito avere a meno che non cominciasero a fornirle ma aspetta e spera....
 
Indietro
Alto Basso