roddy
Digital-Forum Silver Master
Faccio una breve parentesi di filosofia della scienzaalex86 ha scritto:Anche adesso c'è una buona fetta di Keynesiani. Ovviamente però nessuno la presume come scienza esatta. Specialmente in economia, il termine "scienza" esatta è, come ricordava anche babbacall, improprio.
La scienza, però ( TUTTE le scienze, "esatte" o meno che vengano ritenute ) hanno una funzione fondamentale ( che risponde, peraltro ad un "bisogno" esistenziale insito nella stessa natura umana ): quella di dare degli strumenti all'uomo per descrivere ciò che gli accade intorno e, possibilmente, per permettergli di PREVEDERE eventi futuri, onde dargli la possibilità (reale o meno, questo è un altro discorso...) di influenzarli.
Per cui, uscendo da questo clamoroso OT in cui mi sto infognando ( a quando un bel thread tutto dedicato a temi esistenzial-filosofico-scientifici a schema libero?
La teoria keynesiana ( lo ripeto ) non riesce a descrivere, ma in realtà neanche a concepire, la stagflazione: per cui, a mio modesto parere, è da gettare in un apposito manufatto in ceramica, presente in tutte le moderne stanze da bagno, insieme a tutti i suoi adepti


Non è secondario che l'Italia abbia FINALMENTE agganciato la ripresa europea ( in atto già da tempo: l'Europa cresceva, sia pure in modo non esaltante, quando noi eravamo a crescita zero, e lo siamo stati, decimale più, decimale meno, praticamente per tre anni!!!alex86 ha scritto:Sul fatto che le "aspettative" riguardassero l'influsso governativo. Sai perché roddy? Perché la crescita nel 2006 c'è stata in tutta europa, e ad elezioni politiche c'è andata solo l'Italia. Quindi questo fattore lo vedo come secondario.

Non è secondario che NEL QUARTO TRIMESTRE del 2006 il tasso tendenziale di crescita sia stato del 2.9%, SUPERIORE A QUELLO DI GB E USA ( non succedeva da ere geologiche... ). Non è secondario che oggi la UE riveda al rialzo le previsioni PER IL 2007 portandole al 2.0% http://www.ansa.it/opencms/export/s...renotizie/visualizza_new.html_2106384310.html
e notando come, finalmente, il differenziale della crescita tra l'Italia e il resto dell'area Euro si stia quasi azzerando ( questo non avveniva dall'ultima era glaciale...
Non è secondario che ciò avvenga in presenza di una manovra sicuramente severa, ma che, a tuo parere, ma non solo, avrebbe dovuto portare alla bancarotta gli Italiani...


P.S. Cosa dovrebbe succedere per farti venire il dubbio, ma solo il dubbio per carità, non pretendo conversioni sulla via di Damasco
