Si possono ringraziare Padoa Schioppa, Visco e Prodi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alex86 ha scritto:
Anche adesso c'è una buona fetta di Keynesiani. Ovviamente però nessuno la presume come scienza esatta. Specialmente in economia, il termine "scienza" esatta è, come ricordava anche babbacall, improprio.
Faccio una breve parentesi di filosofia della scienza :D : nessuna scienza è ESATTA: nemmeno la matematica, visto che le matematiche evolute fanno sempre più ricorso al calcolo probabilistico, concetto che è fondamentale in chimica e, soprattutto in fisica ( che ha, addirittura, codificato l'impossibilità di ottenere la precisione assoluta, col principio di indeterminazione di Heisenberg... :D ). Del resto la scienza è un prodotto dell'attività umana, e come tale, mutabile, caduca come tutto ciò che l'uomo crea...
La scienza, però ( TUTTE le scienze, "esatte" o meno che vengano ritenute ) hanno una funzione fondamentale ( che risponde, peraltro ad un "bisogno" esistenziale insito nella stessa natura umana ): quella di dare degli strumenti all'uomo per descrivere ciò che gli accade intorno e, possibilmente, per permettergli di PREVEDERE eventi futuri, onde dargli la possibilità (reale o meno, questo è un altro discorso...) di influenzarli.
Per cui, uscendo da questo clamoroso OT in cui mi sto infognando ( a quando un bel thread tutto dedicato a temi esistenzial-filosofico-scientifici a schema libero? :D ), in soldoni: se una teoria scientifica è capace di rispondere a questi criteri ( descrizione degli eventi; capacità di prevederli ) è una teoria valida. Altrimenti non ci sono Santi, può essere adottata in tutte le Accademie del mondo, ma è ugualmente una boiata... :D
La teoria keynesiana ( lo ripeto ) non riesce a descrivere, ma in realtà neanche a concepire, la stagflazione: per cui, a mio modesto parere, è da gettare in un apposito manufatto in ceramica, presente in tutte le moderne stanze da bagno, insieme a tutti i suoi adepti :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: . Punto.


alex86 ha scritto:
Sul fatto che le "aspettative" riguardassero l'influsso governativo. Sai perché roddy? Perché la crescita nel 2006 c'è stata in tutta europa, e ad elezioni politiche c'è andata solo l'Italia. Quindi questo fattore lo vedo come secondario.
Non è secondario che l'Italia abbia FINALMENTE agganciato la ripresa europea ( in atto già da tempo: l'Europa cresceva, sia pure in modo non esaltante, quando noi eravamo a crescita zero, e lo siamo stati, decimale più, decimale meno, praticamente per tre anni!!! :5eek: ).
Non è secondario che NEL QUARTO TRIMESTRE del 2006 il tasso tendenziale di crescita sia stato del 2.9%, SUPERIORE A QUELLO DI GB E USA ( non succedeva da ere geologiche... ). Non è secondario che oggi la UE riveda al rialzo le previsioni PER IL 2007 portandole al 2.0% http://www.ansa.it/opencms/export/s...renotizie/visualizza_new.html_2106384310.html
e notando come, finalmente, il differenziale della crescita tra l'Italia e il resto dell'area Euro si stia quasi azzerando ( questo non avveniva dall'ultima era glaciale... :D ).
Non è secondario che ciò avvenga in presenza di una manovra sicuramente severa, ma che, a tuo parere, ma non solo, avrebbe dovuto portare alla bancarotta gli Italiani... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :D
P.S. Cosa dovrebbe succedere per farti venire il dubbio, ma solo il dubbio per carità, non pretendo conversioni sulla via di Damasco :D , che fosse la politica di Tremonti ad essere sbagliata? Io sono convinto che anche se superassimo il tasso di crescita della Cina tu rifiuteresti di ammetterlo... :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Lordi ovviamente, per i lavoratori dipendenti. Per i lavoratori autonomi questo punto di confine dell'IRPEF scende a 30mila. Almeno così lessi sul Sole24ore...Comunque di questi tempi sarebbe bene stare alla larga dalle riunioni sindacali, vista l'aria che tira....
Certo che erano lordi, per gli autonomi non ne ho idea, io alle riunioni ci sono andato e sempre ci andro', i delinquenti ci sono ovunque, se in un bar arrestano una spacciatore tutti i presenti al bar sono spacciatori???, hanno arrestato dei finanzieri perche' spacciavano la coca, i finanzieri sono tutti spacciatori??? (penso d' essermi spiegato) perdonami ma non concordo con le tue affermazioni sono troppo semplicistiche.
 
Non stiamo parlando di spacciatori, bensì di terroristi...Non era un'affermazione che voleva fare di un erba un fascio. Mi limitavo a dire che è un ambiente più pericoloso di quello che sembra...
rodduccio ha scritto:
Non è secondario che ciò avvenga in presenza di una manovra sicuramente severa, ma che, a tuo parere, ma non solo, avrebbe dovuto portare alla bancarotta gli Italiani...
Il condizionale è il modo verbale sbagliato.
Non è secondario che l'Italia abbia FINALMENTE agganciato la ripresa europea ( in atto già da tempo: l'Europa cresceva, sia pure in modo non esaltante, quando noi eravamo a crescita zero, e lo siamo stati, decimale più, decimale meno, praticamente per tre anni!!! ).
La Media Europea si aggirava all'1% e questo ti fa capire che erano molte le nazioni europee sotto l'1%, proprio come l'Italia.
NEL QUARTO TRIMESTRE del 2006 il tasso tendenziale di crescita sia stato del 2.9%, SUPERIORE A QUELLO DI GB E USA ( non succedeva da ere geologiche... ).
E' da mezzora che sto cercando questo dato e non lo trovo :D
Io sono convinto che anche se superassimo il tasso di crescita della Cina tu rifiuteresti di ammetterlo...
Ti sei messo a raccontare barzellette pure te, eh? :badgrin:
 
alex86 ha scritto:
Non stiamo parlando di spacciatori, bensì di terroristi...Non era un'affermazione che voleva fare di un erba un fascio. Mi limitavo a dire che è un ambiente più pericoloso di quello che sembra...
Il condizionale è il modo verbale sbagliato.La Media Europea si aggirava all'1% e questo ti fa capire che erano molte le nazioni europee sotto l'1%, proprio come l'Italia. E' da mezzora che sto cercando questo dato e non lo trovo :D
Ti sei messo a raccontare barzellette pure te, eh? :badgrin:
Il 2,9 e' referito al quarto trimestre 2005. http://it.news.yahoo.com/13022007/2/pil-nel-2006-2-corretto-alto-dal-2000.html
Mi sembra che tu nel post precente, abbia detto di starci lontano, non che e' un ambiente pericoloso(non e' la stessa cosa), io invece penso che ci si debba stare vicino in maniera da non permettere ai criminali di far diventare il sindacato una zona di reclutamento (ti ho fatto l'esempio degli spacciatori tanto per citarne uno .... se proprio vuoi posso fartene altri, anche se sono certo che hai capito).
 
Figurati che per me il sindacato non dovrebbe neanche più esistere...
 
perdonali o si......, io provo invidia per chi magari dopo pochi mesi di lavoro ha già capito l'inutilità di quello che lavoratori di tutto il mondo per decenni si sono battuti per ottenere, solo la cgil ha 6 milioni di iscritti circa, che ci sia tra essi qualche altro terrorista è probabile
 
Ultima modifica:
Miky80 ed Alex, ne riparleremo tra una quindicina di anni quando -si presume- sarete nel pieno della vostra vita lavorativa.

alex86 ha scritto:
La Media Europea si aggirava all'1% e questo ti fa capire che erano molte le nazioni europee sotto l'1%, proprio come l'Italia.

ehm- com'è che calcoli le medie, Alex ? :eusa_think:
 
bon, appurato che alcuni hanno avuto benefici e altri pagato d+...
direi che possiamo attendere il prox mese per altri commenti... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso