Si resetta improvvisamente il pc...

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ragazzi ho un problema, gia' e' la seconda volta che mi succede che si resetta all'improvviso il pc....Da cosa puo' essere dovuto? grazie
 
non credo..e' da due settimane che ho formattato tutto...
 
penso di no anche perche' fino adesso mi e' successo solo due volte alla distanza una dall'altra di piu' di una sett, se si era bruciato qualcosa doveva succedere piu' frequentemente....secondo voi potrebbe' essere la batteria che si sta scaricando...?
 
La colpa potrebbe essere dell' alimentatore, non è raro che una mancata alimentazione causi riavvii.
 
Bisogna capire le condizioni in cui avviene il problema. Io ho un PC (laptop) che quando viene "spremuto" per un certo numero di ore (elaborazioni video) ad un certo punto si spegne. Se però il PC viene alzato di 1 cm dal piano del tavolo il problema non si presenta mai, la qual cosa fa pensare a scarsa ventilazione, o congenita, o dovuta a sporcizia accumulata.
 
Tuner ha scritto:
Bisogna capire le condizioni in cui avviene il problema. Io ho un PC (laptop) che quando viene "spremuto" per un certo numero di ore (elaborazioni video) ad un certo punto si spegne. Se però il PC viene alzato di 1 cm dal piano del tavolo il problema non si presenta mai, la qual cosa fa pensare a scarsa ventilazione, o congenita, o dovuta a sporcizia accumulata.

Potresti provare a ridurre la tensione del processore mantenendo invariato il moltiplicatore. Io uso RightMark CPU clock utility e a 1,8 GHz e una tensione VCore di 1,075V non supero i 63°C.
 
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi

guarda in "sistema" se hai delle segnalazioni nell'intorno dell'orario del riavvio. Se la causa è dovuta ad un malfunzionamento del sistema (surriscaldamento, qualche incompatibilità a livello software, ecc), dovrebbe comparirti tra gli eventi.


PS: sto dando per scontato che tu utilizzi XP.
 
ANDREMALES ha scritto:
pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi

guarda in "sistema" se hai delle segnalazioni nell'intorno dell'orario del riavvio. Se la causa è dovuta ad un malfunzionamento del sistema (surriscaldamento, qualche incompatibilità a livello software, ecc), dovrebbe comparirti tra gli eventi.


PS: sto dando per scontato che tu utilizzi XP.

Si utilizzo Xp...
Sono andato nella finestra Visualizzatore eventi e ho visto che ci sono diversi errori e avvisi.....la loro origine e' Dhcp che non so cosa sarebbe....
 
fabulas ha scritto:
Si utilizzo Xp...
Sono andato nella finestra Visualizzatore eventi e ho visto che ci sono diversi errori e avvisi.....la loro origine e' Dhcp che non so cosa sarebbe....
il DHCP è il servizio di rilascio automatico degli indirizzi IP. Ma mi pare strano che sia quello a farti riavviare il PC, anzi....
Controlla esattamente nell'orario del riavvio, quali sono le ultime segnalazioni che vengono registrate, e quali sono le prime che compaiono al reboot.
Fai il controllo anche su "applicazione".
 
Il problema potrebbe essere un surriscaldamento della CPU o della motherboard: hai controllato se la ventola di raffreddamento gira e il dissipatore è privo di sporco?

Se puoi, utilizza un software free come Speedfan per controllare le temperature....

Il controllo delle temperature, e anche un benchmark, puoi farlo anche con Everest Home Edition, che, se non ricordo male è free (la versione a pagamento dovrebbe essere la Ultimate).
 
ANDREMALES ha scritto:
il DHCP è il servizio di rilascio automatico degli indirizzi IP. Ma mi pare strano che sia quello a farti riavviare il PC, anzi....
Controlla esattamente nell'orario del riavvio, quali sono le ultime segnalazioni che vengono registrate, e quali sono le prime che compaiono al reboot.
Fai il controllo anche su "applicazione".

Subito dopo il riavvio su applicazioni appare un errore dicendo che e' impossibile aprire il servizio server. Il codice di errore restituito si trova nella DWORD 0 dei dati.
Mentre la prima info che appare subito dopo il riavvio in sistema e' un informazione di origine eventlog e non lo segnala come un errore...
 
fabulas ha scritto:
...la prima info che appare subito dopo il riavvio in sistema e' un informazione di origine eventlog e non lo segnala come un errore...

non formalizzarti di fronte al fatto che sia un errore o meno. Leggi di che tipo di evento si tratta.
 
di solito quando e' un problema della ram si visualizza una schermata blu ma a me non mi appare, si resetta come se ci fosse qualcuno che premi il pulsante reset.
ho due moduli ram una da 256 e una 512...
Per testare la ram qual'e' la migliore utility? grazie
 
nel link che ho messo sopra spiega un po tutto.cmq il programma sta qui.

http://www.memtest.org/

io mio vecchio pc faceva la stessa cosa si resettava senza schermata blu ed era la ram!avevo 2 banchetti da 256 ed uno dei due non andava bene.
il test completo ti consiglio di farlo girare 2-3 ore almeno!
 
Il mio vecchio PC (Athlon XP 2200+) si riavviava a causa della temperatura della CPU: pulito il tutto e cambiata la pasta della CPU adesso funziona ancora a meraviglia (ora affiancato ad un ottimo Athlon 64x2 4800+ come indicato in un altro 3d).
 
In strumenti amministrazione del pannello di controllo e poi visualizzatore eventi - sistema.....nell'orario in cui si e' resettato il pc ci sono questi errori:

errorery2.jpg


errore1lx7.jpg


errore2aa0.jpg


errore4qo0.jpg
 
bene, ci stiamo avvicinando a qualcosa (spero :D ).
Dunque, scarica e installa il debugging tool di Microsoft da qua

Poi seguendo la seconda schermata di segnalazione, localizza il file minidump mini011808-01.dmp; dovrai aprirlo da dentro il debugging tool, selezionando la voce di menù "file-> open crash dump" e selezionando il minidump indicato.

Ti si aprirà una nuova finestra con delle prime informazioni, ad esempio:

-----

*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************

Use !analyze -v to get detailed debugging information.

BugCheck 1000000A, {4, 2, 0, 804e6617}



Probably caused by : memory_corruption ( nt!MiRemovePageByColor+6a )

Followup: MachineOwner
---------



Se non hai una "probably cause", allora vai nella casella di testo sottostante, dài il comando "!analyze -v" e premi invio.
Ti verranno date tutta una serie di info dettagliate che ti potranno dare informazioni sul problema verificatosi, di cui riporto un esempio (questo esempio riguarda proprio un banco di RAM):


Debugging Details:
------------------




READ_ADDRESS: 00000004

CURRENT_IRQL: 2

FAULTING_IP:
nt!MiRemovePageByColor+6a
804e6617 8b4804 mov ecx,dword ptr [eax+4]

CUSTOMER_CRASH_COUNT: 1

DEFAULT_BUCKET_ID: DRIVER_FAULT

BUGCHECK_STR: 0xA

PROCESS_NAME: kavsvc.exe

LAST_CONTROL_TRANSFER: from 804e92a9 to 804e6617

STACK_TEXT:
ec8d1cec 804e92a9 c0300008 c0002800 8673fc88 nt!MiRemovePageByColor+0x6a
ec8d1d04 804e93bd 00a00044 c0002800 8673fc88 nt!MiResolveDemandZeroFault+0x94
ec8d1d4c 804e1718 00000001 00a00044 00000001 nt!MmAccessFault+0x7e8
ec8d1d4c 7c93573c 00000001 00a00044 00000001 nt!KiTrap0E+0xcc
WARNING: Frame IP not in any known module. Following frames may be wrong.
076ef898 00000000 00000000 00000000 00000000 0x7c93573c


STACK_COMMAND: kb

FOLLOWUP_IP:
nt!MiRemovePageByColor+6a
804e6617 8b4804 mov ecx,dword ptr [eax+4]

SYMBOL_STACK_INDEX: 0

SYMBOL_NAME: nt!MiRemovePageByColor+6a

FOLLOWUP_NAME: MachineOwner

MODULE_NAME: nt

DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 42250ff9

IMAGE_NAME: memory_corruption

FAILURE_BUCKET_ID: 0xA_nt!MiRemovePageByColor+6a

BUCKET_ID: 0xA_nt!MiRemovePageByColor+6a

Followup: MachineOwner
---------


Eventualmente prova a postare il risultato (se non è un romanzo, ovviamente) :D:D:D
 
Indietro
Alto Basso