Siamo a 20!

Per raggiungere quelle cifre venderanno a tutte le piattaforme poi non so se lo faranno in esclusiva tipo solo su MP e niente su Dahlia ma non penso che cambiera' molto la cosa, sicuramente certi soggetti pagheranno di piu' per i diritti.

Non credo che ci saranno delle esclusive visto che agli Italiani non piace molto pagare due abbonamenti per vedere la stessa cosa. La vendita dei diritti in UK avviene in modo diverso.

Ciao ciao ;) ;)
 
Già ora si auspica che il prezzo sia più equo perchè finora sky ha pagato a sproposito i diritti mentre mediaset con poco se l'è cavata ma ora la musica è cambiata!!
Se le previsioni s'avvereranno i clienti mediaset tremeranno... :D
 
io invece credo che mediaset comprerà tutto per poi rivendere i diritti satellitari a caro prezzo a sky

ricordatevi che in caso di necessità può saltare fuori qualche leggina su misura :eusa_whistle:
 
carcarlo ha scritto:
io invece credo che mediaset comprerà tutto per poi rivendere i diritti satellitari a caro prezzo a sky
Mi sembra che non sia più possibile questo nel 2010;)
 
carcarlo ha scritto:
io invece credo che mediaset comprerà tutto per poi rivendere i diritti satellitari a caro prezzo a sky

ricordatevi che in caso di necessità può saltare fuori qualche leggina su misura :eusa_whistle:

Non è piùpossibile questo!!

Tomtom ha anche detto che Sky non vuole sobbarcarsi la spesa più grossa,dato che è sempre stato cosi'...
quindi Sky vuole che anche mediast tiri fuori più grana!
 
se fossi in Sky mi rifiuterei di pagare, e il campionato comincerebbe a subire ritardi...
 
pietro89 ha scritto:
se fossi in Sky mi rifiuterei di pagare, e il campionato comincerebbe a subire ritardi...

Credo tu abbia ragione!!

Sjy non vuol più essere quella che tira fuori più soldi!!
 
pietro89 ha scritto:
se fossi in Sky mi rifiuterei di pagare, e il campionato comincerebbe a subire ritardi...

Si,ma siccome tu nn sei nel CDA di Sky questo nn accadrà...e ricordiamoci ke cm ogni pay-tv del mondo Sky esiste grazie al calcio cm Mediaset Premium d'altronde...ki si abbona oggi ad una pay-tv senza campionato????pochi rispetto ai quasi 5 milioni di abbonati sky di oggi...e poi la situazione nn è cm anni fa,quando c'era solo Sky,Mediaset fiutando l'affare potrebbe aumentare considerovolmente l'impegno economico nei confronti della Serie A e a quel punto Sky x nn perdere tutto dovrebbe rilanciare,quindi questa idea di risparmiare sui diritti del calcio nn sta in piedi,cm d'altronde nn sta in piedi l'idea della lega d'incassare quella cifra cn lo scarno spettacolo della Serie A odierna...
 
e tu credi che mediaset avrebbe il coraggio di sborsare l'80% della quota come fa oggi? semplicemente Sky dovrebbe temporeggiare chiedendo di abbassare la sua percentuale e aumentarla alle altre....
 
pietro89 ha scritto:
e tu credi che mediaset avrebbe il coraggio di sborsare l'80% della quota come fa oggi? semplicemente Sky dovrebbe temporeggiare chiedendo di abbassare la sua percentuale e aumentarla alle altre....

Ancora cn questo 80%???ti sei fissato eh???forse nn ricordi ke quando nacque il calcio nel DTT Sky ha subito detto di volere modificare il contratto dei club visto ke nn era + in esclusiva,e ke lo stesso Pier Silvio disse ke Mediaset era pronta a subentrare...
 
I diritti per le squadre 'Top' li detiene Mediaset , che li ha acquistati per tutte le piattaforme (sat compresa). E' chiaro che li rivende a Sky per il Satellite , ma alle sue condizoni , che Sky deve accettare , perchè non può permettersi di non avere tutte le squadre di serie A , a maggior ragione le 5 'Top' !!
Poi dal 2010 cambierà tutto...forse !! alcuni legislatori dell' attuale governo stanno studiando una legge che "cancelli" la Melandri e torni ai diritti venduti individualmente da ogni società !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Poi dal 2010 cambierà tutto...forse !! alcuni legislatori dell' attuale governo stanno studiando una legge che "cancelli" la Melandri e torni ai diritti venduti individualmente da ogni società !! :icon_cool:
Ecco nemmeno è stata provata sta legge che gia si pensa di toglierla :crybaby2:. Quello che dici tu Pressy, riguarda il contratto che c'e' attualmente (che scade alla fine della prossima stagione) dal campionato 2010/11 bisogna andare attraverso la legge Gentiloni-Melandri.

Adesso mi è venuto un dubbio, era la Lega-Calcio che si era affidata alla Infront per trattare i diritti televisivi, ma come sappiamo da quella stagione la lega-calcio non esisterà più, quindi c'e' anche questo piccolo particolare da capire e risolvere
 
dado88 ha scritto:
Ecco nemmeno è stata provata sta legge che gia si pensa di toglierla :crybaby2:. Quello che dici tu Pressy, riguarda il contratto che c'e' attualmente (che scade alla fine della prossima stagione) dal campionato 2010/11 bisogna andare attraverso la legge Gentiloni-Melandri.

Adesso mi è venuto un dubbio, era la Lega-Calcio che si era affidata alla Infront per trattare i diritti televisivi, ma come sappiamo da quella stagione la lega-calcio non esisterà più, quindi c'e' anche questo piccolo particolare da capire e risolvere

Be nn proprio,semplicemente la lega si divide in 2,tra Lega A ( cm avviene in England) e Lega B...
 
Villans'88 ha scritto:
Be nn proprio,semplicemente la lega si divide in 2,tra Lega A ( cm avviene in England) e Lega B...
Giusto, ma entrambe le lega sarano da sole e non è detto che la LegaA e la LegaB si affidano alla stessa società per vendere i suoi diritti e non è detto che vogliono quella cifra (forse anche meno o di piu)
 
Be cmq una cifra abbastanza alta dovrebbe essere data in mutualità alla B,e si parla di 80 milioni...certo se dividi x 22 nn si guadagna molto...
 
Ma ancora non è incominciato il Campionato di Serie A 2009/2010 è già pensate a quello successivo. È presto per parlarne ;)
 
dki ha scritto:
Ma ancora non è incominciato il Campionato di Serie A 2009/2010 è già pensate a quello successivo. È presto per parlarne ;)

Vedi,questo è il problema principale del nostro paese...mancanza di Progettualità e di programazzione x il futuro...bisogna prendere ad esempio la Premier League e le leghe americane se nn si vuole + essere il campionato di Topolino ke in Europa nn c... nessuno...
 
pressy ha scritto:
I diritti per le squadre 'Top' li detiene Mediaset , che li ha acquistati per tutte le piattaforme (sat compresa). E' chiaro che li rivende a Sky per il Satellite , ma alle sue condizoni , che Sky deve accettare , perchè non può permettersi di non avere tutte le squadre di serie A , a maggior ragione le 5 'Top' !!
Poi dal 2010 cambierà tutto...forse !! alcuni legislatori dell' attuale governo stanno studiando una legge che "cancelli" la Melandri e torni ai diritti venduti individualmente da ogni società !! :icon_cool:

Quelli della serie A hanno deciso di intranprendere una strada diversa e vendere all'ingrosso visto che rende a tutti i partecipanti e non solo alle prime tre o quattro squadre del campionato e mollando la serie B al suo destino quindi non vedo nessuna fretta nel cambiare questa legge che favorisce le squadre piu' piccole, poi Mediaset deve ringraziare solo per le leggi ad hoc che le permettono di fare il bello ed il cattivo tempo, comunque per modificare le vendite dei diritti serve anche un accordo in lega....
 
Indietro
Alto Basso