Sicilia swich off

milanissimo

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Settembre 2006
Messaggi
304
in questi giorni vedo spuntare nuovi canali regionali nel Dtt come telerent, e altri canali, si vuole affrettare il passaggio allo swich off al 2011?
 
milanissimo ha scritto:
in questi giorni vedo spuntare nuovi canali regionali nel Dtt come telerent, e altri canali, si vuole affrettare il passaggio allo swich off al 2011?

Beato tu noi ad Agrigento tutto fermo mi sa che da noi lo swict avverrà nel 2015.
 
Anche in provincia di trapani non abbiamo canali regionali a parte televallo che si vede molto ma molto ma molto peggio di come si vede in analogico..
 
Da noi a Messina hanno attivato il mux del gruppo Ciancio con Antenna Sicilia, telecolor, ecc. inoltre RTP ha convertito la sua frequenza migliore al dtt constringendo molti a comprare il decoder perchè sulla frequenza secondaria in analogico non si vede un emerita mi*kia (cit. regionale) :D
 
Per coloro i quali stanno assitendo al cambiamento già prima dell'arrivo alla data prevista nel calendario nazionale stanno verificando i nuovi bouquet che si accendono; infatti per chi ha osservato TeleRent di Palermo accendere un suoi bouquet comincia a capire che le emittenti stanno cercando di ottenere già un piccolo radicale cambiamento anche se, come si nota a tuttora, effettuano miglioramenti nel bouquet a partire dal sistema di trasmissione dei ripetitori fino all'aumento dei canali per equilibrare e prepararsi a nuove opportunità di palinsesto e/o accordi con altre emittenti per la loro ritrasmissione in zone la dove non sono mai arrivate.

Per la provincia di TP e quella di AG penso che prima o poi arriveranno e che sapendo di investire soldi in queste operazioni non lo faranno se non, prima, essere sicuri del totale cambiamento pena la perdita economica di ciò che investono e del fatto che la gente, in queste zone, non è molto ed ancora preparata a tale evento.

Attualmente l'unica tv in che già ha aperto un bouquet digitale è Tele Video Agrigento ma solo a Monte S. Giuliano a Caltanissetta sul canale 60 e non su Rupe Atenea o su Monte Cammarata, cosa che invece avrebbe dovuto fare per raggiungere più popolazione e preparsi all'impatto con la gente stessa ancora impreparata.
 
Domins ha scritto:
Per coloro i quali stanno assitendo al cambiamento già prima dell'arrivo alla data prevista nel calendario nazionale stanno verificando i nuovi bouquet che si accendono; infatti per chi ha osservato TeleRent di Palermo accendere un suoi bouquet comincia a capire che le emittenti stanno cercando di ottenere già un piccolo radicale cambiamento anche se, come si nota a tuttora, effettuano miglioramenti nel bouquet a partire dal sistema di trasmissione dei ripetitori fino all'aumento dei canali per equilibrare e prepararsi a nuove opportunità di palinsesto e/o accordi con altre emittenti per la loro ritrasmissione in zone la dove non sono mai arrivate.

Per la provincia di TP e quella di AG penso che prima o poi arriveranno e che sapendo di investire soldi in queste operazioni non lo faranno se non, prima, essere sicuri del totale cambiamento pena la perdita economica di ciò che investono e del fatto che la gente, in queste zone, non è molto ed ancora preparata a tale evento.

Attualmente l'unica tv in che già ha aperto un bouquet digitale è Tele Video Agrigento ma solo a Monte S. Giuliano a Caltanissetta sul canale 60 e non su Rupe Atenea o su Monte Cammarata, cosa che invece avrebbe dovuto fare per raggiungere più popolazione e preparsi all'impatto con la gente stessa ancora impreparata.

Scusa non so da dove vengono certe affermazioni, non credo pensi che a tp è ag abbiamo ancora la tv con le valvole
 
Le Tv a valvola no, ma le tv in digitale hanno snobbato Cammarata,

hanno messo solo i mux a pagamento e nessun locale.
 
Santo Stefano Quisquina

anche li ci sono i canali a pagamento!!! palermo ivece è in miglioramento. non so catania e messina!
 
Swich-off

Comunque credo che il programma di swich off per la sicilia passa tutto da Palermo.... Poi le bande e i mux al completo verra passato al resto della Sicilia::::
 
@ispanico:eek:ra affermo e dico....secondo te perchè le emittenti trapanesi ed agrigentine non hanno preso in mano la situazione anni fa???

La verità è che non vogliono spendere soldi inutilmente e aspettano di vedere le altre emittenti cosa fanno e come si evolvono...bella cosa!!!!

Se dovessero aver fatto così pensi proprio che siano veri imprenditori??? Pensi che siano furbi???

Palermo ha avuto già queste sperientazioni sin dal 2000, anno in cui la RAI cominciò ad aprire il bouquet sul canale 67 UHF; successivamente cominciò anche Mediaset e poi tutti gli altri; non c'entra niente che Palermo o Catania o Messina siano più avanti di altre città solo perchè importanti.

Solitamente nell'agrigentino e nel trapanese si ha un'altra ottica ovvero quella di risparmiare per cui gli editori già erano spaventati negli anni scorsi dall'investire ed ora lo sono ancor di più dimenticandosi, però, che se non accendono, in tempo utile prima del cambio definitivo, un loro bouquet e/o canale singolo in DTT perderanno le concessioni o dovranno sottostare alle leggi vigenti in materia (ovvero quella di fare sperimentazione notturna se ben ricordo).
 
Domins ha scritto:
@ispanico:eek:ra affermo e dico....secondo te perchè le emittenti trapanesi ed agrigentine non hanno preso in mano la situazione anni fa???

La verità è che non vogliono spendere soldi inutilmente e aspettano di vedere le altre emittenti cosa fanno e come si evolvono...bella cosa!!!!

Se dovessero aver fatto così pensi proprio che siano veri imprenditori??? Pensi che siano furbi???

Palermo ha avuto già queste sperientazioni sin dal 2000, anno in cui la RAI cominciò ad aprire il bouquet sul canale 67 UHF; successivamente cominciò anche Mediaset e poi tutti gli altri; non c'entra niente che Palermo o Catania o Messina siano più avanti di altre città solo perchè importanti.

Solitamente nell'agrigentino e nel trapanese si ha un'altra ottica ovvero quella di risparmiare per cui gli editori già erano spaventati negli anni scorsi dall'investire ed ora lo sono ancor di più dimenticandosi, però, che se non accendono, in tempo utile prima del cambio definitivo, un loro bouquet e/o canale singolo in DTT perderanno le concessioni o dovranno sottostare alle leggi vigenti in materia (ovvero quella di fare sperimentazione notturna se ben ricordo).

Non è proprio cosi, i test notturni vengono fatti, o meglio venivano fatti da teleacras, tva, che tra l'altro trasmette in digitale a palermo, io penso sia per paura di non essere seguiti in digitale.
 
test

secondo me debbono essere fatti anche tgs a palermo trasmette in notturna. Se fate caso telocolor ha migliorato la banda rispetto all'inizio.... sapete quando ci saranno novita sullo swich off?
 
Domins ha scritto:
@ispanico:eek:ra affermo e dico....secondo te perchè le emittenti trapanesi ed agrigentine non hanno preso in mano la situazione anni fa???

La verità è che non vogliono spendere soldi inutilmente e aspettano di vedere le altre emittenti cosa fanno e come si evolvono...bella cosa!!!!

Se dovessero aver fatto così pensi proprio che siano veri imprenditori??? Pensi che siano furbi???

Palermo ha avuto già queste sperientazioni sin dal 2000, anno in cui la RAI cominciò ad aprire il bouquet sul canale 67 UHF; successivamente cominciò anche Mediaset e poi tutti gli altri; non c'entra niente che Palermo o Catania o Messina siano più avanti di altre città solo perchè importanti.

Solitamente nell'agrigentino e nel trapanese si ha un'altra ottica ovvero quella di risparmiare per cui gli editori già erano spaventati negli anni scorsi dall'investire ed ora lo sono ancor di più dimenticandosi, però, che se non accendono, in tempo utile prima del cambio definitivo, un loro bouquet e/o canale singolo in DTT perderanno le concessioni o dovranno sottostare alle leggi vigenti in materia (ovvero quella di fare sperimentazione notturna se ben ricordo).

Proprio nell' anno 2000 ?:5eek: :5eek:
 
ciao ragazzi è molto che non mi faccio vivo sul forum
Sinceramente apprezzo molto quando si parla della sicilia perchè è giusto capire la situazione del digitale :D

io sono di carini proviancia di palermo, non metto in dubbio che a palermo come dite voi è più avanti ma da noi (e siamo a 15 km) pensate che il bouquet mediaset 1 è stato attivato un anno e mezzo fa ma a palermo già esisteva molto ma molto prima quindi per tutto il rispetto vostro e di tutta la sicilia dovete avere pazienza come ne ho avuta io;)
 
milanissimo ha scritto:
Sapete se a PALERMO sarà anticipato nel 2011 come crotone e cosenza?

se anticipano sarà x tutta la sicilia, non credo solo a palermo, vorrei fare un appello a i siciliani scrivete in massa chissà forse ci leggeranno chi comanda.
 
milanissimo ha scritto:
Sapete se a PALERMO sarà anticipato nel 2011 come crotone e cosenza?
Vorrei solo precisare che per le province di Cosenza e Crotone lo switch-off non è stato anticipato ma era stato fissato nel 2008 dal ministero. Quindi non si tratta di un "beneficio" concesso da qualcuno ma di semplice "scaletta programmata" a suo tempo, così come avverrà per Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.
Si parlava tempo fa di ANTICIPO al 2011 del resto della Calabria e della Sicilia in modo da poter digitalizzare tutti entro la fine del prossimo anno evitando le sicure interferenze del caso, ma purtroppo resterebbe ancora fuori la Toscana il cui destino col digitale non è ancora chiaro, anche alla luce del fatto che lo switch-off della vicina Liguria è stato posticipato al 2011 (grazie purtroppo alle bagarre dell'emittente regionale PrimoCanale).
 
In sicilia molte tv in prov di Ct e RG stanno passando al digitale 24 ore , e ben presto molte altre tv lo farnno prima dello SO, emittenti come Mediterraneo hanno convertito anche i grandi ripetitori che coprono mezza sicilia MonteLAuro , altre tv come telenova , teleiblea , il gruppo D Television stanno aumentando la copertura digitale convertendo quasi tutti i ripetitori e credo che convertiranno totalmente , ben presto anche altri gruppi Canale 8 (previsto 8 tv locali) sta completando il passaggio totale, molte altre trasmettono con delle doppie frequenze digitale analogico , tra questi 7 Gold sicilia orientale ex stampa sud ( analogico e digitale da un anno già) sempre da montelauro. TVr Xenon idem a 7 gold , ben presto anche televita con all'interno un mux con altre tv locali associate, e cmq CT_RG_SR ci sono le tv che stanno affrettando il passaggio al digitale credendoci e rischiando pure a differenza di qualche tv che nn vuole fare il passo nn sperimentando più, ma si ricrederanno ben presto
 
Indietro
Alto Basso