Genge
Digital-Forum New User
- Registrato
- 7 Giugno 2004
- Messaggi
- 16
SifTeam 1.6.2 dm 7020!!!
--------------------------------------------------------------------------------
L'EPG di sistema e' sostituito dall'ottimo WEEKEPG di maxZ4!!!!!
Documentazione Ver. 1.6.2
SifTeam-1.6.2-dm7020
OE Build Configuration:
BB_VERSION = "1.6.0"
OE_REVISION = "1fa921b88f1830daaa21d6100cdef9578f749576"
TARGET_ARCH = "powerpc"
TARGET_OS = "linux"
MACHINE = "dm7020"
DISTRO = "opendreambox"
DISTRO_VERSION = "1.4.0"
TARGET_FPU = "soft"
Immagine per FLASH / USB / HDD / CF
- Basata sulla versione di sviluppo OpenDreambox 1.4
- Enigma 1.09 - CVS aggiornato al 01/02/2007
- Firmware release 1.4.0
- FP Firmware 1.01
- busybox v1.01
- WebIf 5.9.7-Expert
- Tuxtxt v. 1.98
- Pmt.tmp presente
- with-webif=expert
- with-epg=private
- with-enigma-debug=yes
- with-reiserfs=yes
- with-flashtool=expert
- with-mhw_epg=yes
Per differenziarla dalla versione precedente, di default si ha lo skin "Army Matrix" -(grazie a Army)
Cambiamenti:
Aggiornato il cvs al 01-02-2007
Weekepg integrato nell'immagine e' compilato con il nuovo cvs -(grazie a maxZ4)
1)Aggiunto la possibilita' di personalizzare il bottone giallo nel blu-panel, tramite interfaccia si puo' assegnare l'esecuzione di un plugin al tasto e modificare il nome che si visualizzera' sul bottone.
2)Aggiunto la possibilita' di cambiare i nomi visualizzati sui bottoni degli script, in modo che se uno cambia lo script puo' (tramite interfaccia) cambiare il nome al bottone assegnato.
3)Modificato il pannello EMU e la gestione EMU
4)Modificato il pannello swap, ora si puo' annullare lo swap presente per poterne creare uno nuovo, si riesce a vedere le informazioni sullo swap: DIMENSIONE USATO LIBERO (thanks nokia9k8 )
Problemi risolti: 7000/7020
Dal menu' "opzioni varie" non si riusciva a montare usb e cf
Dal menu' swap non si riusciva a creare lo swap nell'usb
Dal menu' "weekepg" in "opzioni varie" non si riusciva a eseguire il "Log ora"
Dal menu' EMU non si riusciva a riavviare l'emu attiva (bottone giallo)
Plugins, Addons, Giochi e Varie:
-
lugins aggiunti:-
CTDYN 1.96
-:Giochi:-
LEMMINGS
4 GEWINNT
BLOCKTRIS
MINDMASTER
PAC
SNAKE
SOL
SOLITAER
SWEEPMINER
WARTANK
YAHTZEA
ZOKOBAN
-
lugins presenti:-
DREAMDATA
DREAMBOX LINKS WEB BROWSER
E-MAIL
LCDCIRC
MODEM INTERNET
SATFIND
TELETEXT
TUXBOX COMMANDER
-:Skin aggiunti:-
Army Matrix
( Default all'avvio, ...utilizzabile picon 0.0.9 )
-:Lingue:-
Enigma = Tutte le disponibili
Blu Panel = Inglese- Lituano - Italiano
Istruzioni per l' utilizzo dell'immagine SifTeam
Opzioni in Blu Panel:
RESTART ENIGMA
OPZIONI VARIE
GESTIONE DNS
GESTIONE BACKUP
INSTALLA ADDONS
RIMUOVI ADDONS
CREA SWAPFILE
VEDI FILE
GESTIONE FIREWALL
Tasto Giallo (SETTABILE)
Tasto Blu (gestione emu)
Tasto Verde (script)
RESTART ENIGMA:
Si riavvia l'interfaccia grafica ENIGMA
OPZIONI VARIE:
In questo menu' si puo':
Scegliere di avviare crond al boot
Scegliere di avviare samba al boot
Aggiungere un programma all'avvio: (ad esempio: per aggiungere in avvio il programma "pinco_pallino" si deve spuntare la checkbox e poi inserire nella linea sotto il comando pinco_pallino )
Montare i dischi, se presenti
Configurare l'autolog di weekepg
Avviare/Fermare aMule (se installato, di default no)
Configurare l'Hard Disk
Impostare l'azione (e il nome) del bottone giallo nel blu-panel
Cambiare i nomi degli script
GESTIONE DNS:
Questo menu' e' presente solo se si e' installato il pacchetto ctdyn (di default si'), in
pratica serve per aggiornare il proprio DNS (tipo no-ip, dyndns ecc..).
Il programma e' configurabile da interfaccia grafica richiamabile da telecomando.
Comunque ho gia' inserito un file /etc/ctdyn.conf da modificare facilmente anche via ftp.
GESTIONE BACKUP:
In questa immagine le cose piu' "importanti" risiedono in /etc e' percio' consigliato
eseguire un backup anche giornaliero di questa directory.
Avviando questa opzione si apre un'altra finestra con la scelta del
"supporto di destinazione" CF USB HDD.
Di default e' impostato a /etc ma si puo' cambiare modificando il file /etc/SifTeam/tmp/backupdir,
oppure da interfaccia grafica richiamabile da telecomando.
INSTALLA ADDONS:
Compatibile con gli addons della GEMINI, basta copiare il file .tar.bz2 in /tmp
avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere l'addons da installare.
Oppure installarli Online cliccando sul pulsante Online.
RIMUOVI ADDONS:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere l'addons da disinstallare.
CREA SWAP FILE:
Lo swap file altro non e' che della "memoria virtuale" per il 7020 16mb sono piu' che
sufficienti.
Dalla finestra che appare scegliere il "supporto di destinazione" CF USB HDD.
Si puo' impostare a 32MB marcando il checkbox.
In basso a destra si puo' vedere lo stato della memoria swap, cosi' suddiviso:
Dimensione - Usata - Libera
SWAP: 0 0 0
SWAP: 16376 0 16376
..nel primo caso significa che non e' impostato un file di swap, nel secondo che il file di swap e' di 16MB 0MB usato 16MB a disposizione.
VISUALIZZA FILE:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere il file da visualizzare, di default e'
impostato nella dir. /var/keys ma si puo' modificare il percorso editando il file
/etc/SifTeam/tmp/visualizzadir, e' anche configurabile da interfaccia grafica dal bottone Opzioni.
GESTIONE FIREWALL:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere stop/star/restart del firewall, permettere l'accesso alla sola rete LAN (marcando il checbox), aggiungere degli IP/NOMI_DOMINIO configurabile da interfaccia grafica dal bottone Opzioni.
Tasto Blu: (gestione emu)
Questo gestisce gli EMU, gli emulatori servono per usare le proprie "CARD ORIGINALI".
Compatibile con i pacchetti EMU della GEMINI, ma si possono anche installare a mano:
copiare in /var/bin i file che lanceranno l'eseguibile, il file deve essere in
formato "nomeemu_cam.sh" (...importante "_cam.sh").
Il programma cerca tutti i file con il nome che termina per "_cam.sh" presenti in /var/bin
e li mette in lista, per avviare/fermare/riavviare/.
Quando si sceglie "avvia" il programma, oltre che avviare subito l' EMU, crea dei file
necessari per l'avvio automatico dell' EMU scelta, in modo che se si spegne il decoder al
prossimo riavvio si avra' l' EMU scelta avviata.
Tasto Giallo: (SETTABILE)
Questo bottone puo' essere associato ad un plugin a piacere.
Per impostarlo basta inserire nei campi che appaiono alla prima pressione del
tasto (oppure dal menu' 4 in Opzioni Varie) della password, del nome che dovra' apparire
nel bottone, del nome del plugin comprensivo dell'estensione .cfg (esempio:
pacman.cfg per far partire il plugin pacman), la lista dei plugin disponibili/installati si
trova in /var/tuxbox/plugins e /lib/tuxbox/plugins (7020 /usr/lib/tuxbox/plugins).
Tasto Verde: (script)
Questo gestisce degli script ( utility), che permettono di vedere a video delle utili
informazioni sul sistema, inoltre in questa schermata e' presente l'opzione di
"AGGIORNAMENTO SISTEMA", se utilizzata esegue un "UPGRADE" del Sistema
(se presenti gli aggiornamenti Online), alla fine nella schermata di output si
avra' il resoconto dell'operazione di aggiornamento, se sono stati Upgradati i
pacchetti "Pannello - Enigma* - Skin Multiline e' necessario un reboot di Enigma o
del Dreambox.
Alcuni utenti troveranno "molto" interessante lo script 8, che visualizza informazioni
sull'ECM corrente.
P.S.
E' possibile cambiare i nomi sulla lista dei bottoni da "Opzioni Varie -> 5"
WebInterface:
La WebIf ha ora un bottone in piu' "SifTeam Info", se premuto
aprira' una nuova pagina con altre opzioni.
PLUGINS -IPKG: ( PACKAGE MANAGEMENT SYSTEM )
Questa opzione permette di installare online i programmi.
All'avvio si apre una finestra con diverse opzioni:
Installed Packages:
Available Packages [Feed: TEMP]:
Available Packages [Feed: ADDONS]:
Available Packages [Feed: UPGRADED]:
Available Packages [Feed: FEED]:
Installed Packages:
Mostra la lista dei pacchetti installati nell'immagine.
Available Packages [Feed: TEMP]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti nella directory /tmp
(se si hanno in locale, basta copiarli in /tmp ed usare questa opzione per installarli).
Available Packages [Feed: ADDONS]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online, che comprendono plugins/addons/skin/ecc..
E' consigliato eseguire periodicamente un "UPDATE" (tasto VERDE) per aggiornare la lista
dei pacchetti disponibili online, ...la prima volta che si esegue e' necessario per ricevere la
lista dei pacchetti disponibili.
Qui' con il tasto GIALLO si esegue un comodo UPGRADE del sistema (in pratica tutti i
pacchetti marcati come upgradabili saranno automaticamente installati).
Available Packages [Feed: UPGRADED]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online, che comprendono tutti gli upgrade eseguiti
dal rilascio dell'immagine.
E' consigliato eseguire periodicamente un "UPDATE" (tasto VERDE) per aggiornare la
lista dei pacchetti disponibili, ...la prima volta che si esegue e' necessario per ricevere la
lista dei pacchetti disponibili.
Qui' con il tasto GIALLO si esegue un comodo UPGRADE del sistema ( tutti i pacchetti
marcati come upgradabili, saranno automaticamente installati).
Available Packages [Feed: FEED]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online (in pratica ci sono TUTTI i pacchetti
che mi sono serviti per una completa compilazione dell' immagine).
Si deve eseguire un "UPDATE" (tasto VERDE) per ricevere la lista dei
pacchetti disponibili, (qui' i pacchetti non saranno mai aggiornati dalla versione iniziale
di compilazione).
Tasto Giallo (Impostazioni): (della finestra principale)
Qui' si possono settare diverse opzioni al programma IPKG.
Consigliato marcare queste opzioni:
Remove after Install
Force Reinstall
Force Remove
Force Overwrite
Tasto Blu (Informazioni):
Se premuto mentre e' selezionato un pacchetto ...ne da' le informazioni.
In tutti i casi i colori dei pacchetti variano da:
rosso = non installato
verde = installato
giallo = aggiornato
blu = vecchio
L'UTILITY IPKG ORMAI E' DA UTILIZZARSI ESCLUSIVAMENTE PER UN UPGRADE COMPLETO
E PER LA GESTIONE DEI PACCHETTI INSTALLATI DURANTE LA COMPILAZIONE
IN QUANTO I PACCHETTI DISPONIBILI ONLINE SONO GLI STESSI DEL 7000 (che non ha ipkg) IN FORMATO .TAR.BZ2
EPG:
L'EPG di sistema e' stato sostituito dall'ottimo WEEKEPG (di MaxZ4)
premendo il tasto rosso percio' si avviera' weekepg.
La prima volta e' consigliato eseguire una "scansione" direttamente dal suo
setup, poi si potra' impostare un orario giornaliero di autolog
direttamente dal blupanel -> opzioni varie -> 1
Ringraziamenti:
Ngc1927 : per lo sviluppo
Nokia9k8 : per i suoi test meticolosi
MaxZ4 : per il suo fantastico plug in week epg
Army : per averci dato la disponibilità ad usare le sue meravigliose skin
GeNgE : per il supporto e la pubblicazione
U_killer_bestia: per aver reso possibile lo sviluppo grazie al forum sif
ATTENZIONE:
QUESTO FIRMWARE NON CONTIENE CHIAVI, NE' EMULATORI, NE'
INDIRIZZI PER SCARICARE MATERIALE ILLEGALE DI NESSUN TIPO.
L'AUTORE NON E' RESPONSABILE IN NESSUN MODO DELL'USO CHE
GLI UTENTI NE FARANNO, DI LORO SPONTANEA VOLONTA'.
THIS FIRMWARE DOES NOT INCLUDE KEYS, NOR EMULATORS, NOR
URLS FOR DOWNLOADING ILLEGAL STUFFS OF ANY TYPE.
AUTHOR IS NOT RESPONSIBLE IN ANY WAY FOR WHAT THE USERS
WILL DO WITH THIS FIRMWARE.
la trovate sul sif
--------------------------------------------------------------------------------
L'EPG di sistema e' sostituito dall'ottimo WEEKEPG di maxZ4!!!!!
Documentazione Ver. 1.6.2
SifTeam-1.6.2-dm7020
OE Build Configuration:
BB_VERSION = "1.6.0"
OE_REVISION = "1fa921b88f1830daaa21d6100cdef9578f749576"
TARGET_ARCH = "powerpc"
TARGET_OS = "linux"
MACHINE = "dm7020"
DISTRO = "opendreambox"
DISTRO_VERSION = "1.4.0"
TARGET_FPU = "soft"
Immagine per FLASH / USB / HDD / CF
- Basata sulla versione di sviluppo OpenDreambox 1.4
- Enigma 1.09 - CVS aggiornato al 01/02/2007
- Firmware release 1.4.0
- FP Firmware 1.01
- busybox v1.01
- WebIf 5.9.7-Expert
- Tuxtxt v. 1.98
- Pmt.tmp presente
- with-webif=expert
- with-epg=private
- with-enigma-debug=yes
- with-reiserfs=yes
- with-flashtool=expert
- with-mhw_epg=yes
Per differenziarla dalla versione precedente, di default si ha lo skin "Army Matrix" -(grazie a Army)
Cambiamenti:
Aggiornato il cvs al 01-02-2007
Weekepg integrato nell'immagine e' compilato con il nuovo cvs -(grazie a maxZ4)
1)Aggiunto la possibilita' di personalizzare il bottone giallo nel blu-panel, tramite interfaccia si puo' assegnare l'esecuzione di un plugin al tasto e modificare il nome che si visualizzera' sul bottone.
2)Aggiunto la possibilita' di cambiare i nomi visualizzati sui bottoni degli script, in modo che se uno cambia lo script puo' (tramite interfaccia) cambiare il nome al bottone assegnato.
3)Modificato il pannello EMU e la gestione EMU
4)Modificato il pannello swap, ora si puo' annullare lo swap presente per poterne creare uno nuovo, si riesce a vedere le informazioni sullo swap: DIMENSIONE USATO LIBERO (thanks nokia9k8 )
Problemi risolti: 7000/7020
Dal menu' "opzioni varie" non si riusciva a montare usb e cf
Dal menu' swap non si riusciva a creare lo swap nell'usb
Dal menu' "weekepg" in "opzioni varie" non si riusciva a eseguire il "Log ora"
Dal menu' EMU non si riusciva a riavviare l'emu attiva (bottone giallo)
Plugins, Addons, Giochi e Varie:
-
CTDYN 1.96
-:Giochi:-
LEMMINGS
4 GEWINNT
BLOCKTRIS
MINDMASTER
PAC
SNAKE
SOL
SOLITAER
SWEEPMINER
WARTANK
YAHTZEA
ZOKOBAN
-
DREAMDATA
DREAMBOX LINKS WEB BROWSER
LCDCIRC
MODEM INTERNET
SATFIND
TELETEXT
TUXBOX COMMANDER
-:Skin aggiunti:-
Army Matrix
( Default all'avvio, ...utilizzabile picon 0.0.9 )
-:Lingue:-
Enigma = Tutte le disponibili
Blu Panel = Inglese- Lituano - Italiano
Istruzioni per l' utilizzo dell'immagine SifTeam
Opzioni in Blu Panel:
RESTART ENIGMA
OPZIONI VARIE
GESTIONE DNS
GESTIONE BACKUP
INSTALLA ADDONS
RIMUOVI ADDONS
CREA SWAPFILE
VEDI FILE
GESTIONE FIREWALL
Tasto Giallo (SETTABILE)
Tasto Blu (gestione emu)
Tasto Verde (script)
RESTART ENIGMA:
Si riavvia l'interfaccia grafica ENIGMA
OPZIONI VARIE:
In questo menu' si puo':
Scegliere di avviare crond al boot
Scegliere di avviare samba al boot
Aggiungere un programma all'avvio: (ad esempio: per aggiungere in avvio il programma "pinco_pallino" si deve spuntare la checkbox e poi inserire nella linea sotto il comando pinco_pallino )
Montare i dischi, se presenti
Configurare l'autolog di weekepg
Avviare/Fermare aMule (se installato, di default no)
Configurare l'Hard Disk
Impostare l'azione (e il nome) del bottone giallo nel blu-panel
Cambiare i nomi degli script
GESTIONE DNS:
Questo menu' e' presente solo se si e' installato il pacchetto ctdyn (di default si'), in
pratica serve per aggiornare il proprio DNS (tipo no-ip, dyndns ecc..).
Il programma e' configurabile da interfaccia grafica richiamabile da telecomando.
Comunque ho gia' inserito un file /etc/ctdyn.conf da modificare facilmente anche via ftp.
GESTIONE BACKUP:
In questa immagine le cose piu' "importanti" risiedono in /etc e' percio' consigliato
eseguire un backup anche giornaliero di questa directory.
Avviando questa opzione si apre un'altra finestra con la scelta del
"supporto di destinazione" CF USB HDD.
Di default e' impostato a /etc ma si puo' cambiare modificando il file /etc/SifTeam/tmp/backupdir,
oppure da interfaccia grafica richiamabile da telecomando.
INSTALLA ADDONS:
Compatibile con gli addons della GEMINI, basta copiare il file .tar.bz2 in /tmp
avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere l'addons da installare.
Oppure installarli Online cliccando sul pulsante Online.
RIMUOVI ADDONS:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere l'addons da disinstallare.
CREA SWAP FILE:
Lo swap file altro non e' che della "memoria virtuale" per il 7020 16mb sono piu' che
sufficienti.
Dalla finestra che appare scegliere il "supporto di destinazione" CF USB HDD.
Si puo' impostare a 32MB marcando il checkbox.
In basso a destra si puo' vedere lo stato della memoria swap, cosi' suddiviso:
Dimensione - Usata - Libera
SWAP: 0 0 0
SWAP: 16376 0 16376
..nel primo caso significa che non e' impostato un file di swap, nel secondo che il file di swap e' di 16MB 0MB usato 16MB a disposizione.
VISUALIZZA FILE:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere il file da visualizzare, di default e'
impostato nella dir. /var/keys ma si puo' modificare il percorso editando il file
/etc/SifTeam/tmp/visualizzadir, e' anche configurabile da interfaccia grafica dal bottone Opzioni.
GESTIONE FIREWALL:
Avviare questa opzione e dalla finestra che appare scegliere stop/star/restart del firewall, permettere l'accesso alla sola rete LAN (marcando il checbox), aggiungere degli IP/NOMI_DOMINIO configurabile da interfaccia grafica dal bottone Opzioni.
Tasto Blu: (gestione emu)
Questo gestisce gli EMU, gli emulatori servono per usare le proprie "CARD ORIGINALI".
Compatibile con i pacchetti EMU della GEMINI, ma si possono anche installare a mano:
copiare in /var/bin i file che lanceranno l'eseguibile, il file deve essere in
formato "nomeemu_cam.sh" (...importante "_cam.sh").
Il programma cerca tutti i file con il nome che termina per "_cam.sh" presenti in /var/bin
e li mette in lista, per avviare/fermare/riavviare/.
Quando si sceglie "avvia" il programma, oltre che avviare subito l' EMU, crea dei file
necessari per l'avvio automatico dell' EMU scelta, in modo che se si spegne il decoder al
prossimo riavvio si avra' l' EMU scelta avviata.
Tasto Giallo: (SETTABILE)
Questo bottone puo' essere associato ad un plugin a piacere.
Per impostarlo basta inserire nei campi che appaiono alla prima pressione del
tasto (oppure dal menu' 4 in Opzioni Varie) della password, del nome che dovra' apparire
nel bottone, del nome del plugin comprensivo dell'estensione .cfg (esempio:
pacman.cfg per far partire il plugin pacman), la lista dei plugin disponibili/installati si
trova in /var/tuxbox/plugins e /lib/tuxbox/plugins (7020 /usr/lib/tuxbox/plugins).
Tasto Verde: (script)
Questo gestisce degli script ( utility), che permettono di vedere a video delle utili
informazioni sul sistema, inoltre in questa schermata e' presente l'opzione di
"AGGIORNAMENTO SISTEMA", se utilizzata esegue un "UPGRADE" del Sistema
(se presenti gli aggiornamenti Online), alla fine nella schermata di output si
avra' il resoconto dell'operazione di aggiornamento, se sono stati Upgradati i
pacchetti "Pannello - Enigma* - Skin Multiline e' necessario un reboot di Enigma o
del Dreambox.
Alcuni utenti troveranno "molto" interessante lo script 8, che visualizza informazioni
sull'ECM corrente.
P.S.
E' possibile cambiare i nomi sulla lista dei bottoni da "Opzioni Varie -> 5"
WebInterface:
La WebIf ha ora un bottone in piu' "SifTeam Info", se premuto
aprira' una nuova pagina con altre opzioni.
PLUGINS -IPKG: ( PACKAGE MANAGEMENT SYSTEM )
Questa opzione permette di installare online i programmi.
All'avvio si apre una finestra con diverse opzioni:
Installed Packages:
Available Packages [Feed: TEMP]:
Available Packages [Feed: ADDONS]:
Available Packages [Feed: UPGRADED]:
Available Packages [Feed: FEED]:
Installed Packages:
Mostra la lista dei pacchetti installati nell'immagine.
Available Packages [Feed: TEMP]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti nella directory /tmp
(se si hanno in locale, basta copiarli in /tmp ed usare questa opzione per installarli).
Available Packages [Feed: ADDONS]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online, che comprendono plugins/addons/skin/ecc..
E' consigliato eseguire periodicamente un "UPDATE" (tasto VERDE) per aggiornare la lista
dei pacchetti disponibili online, ...la prima volta che si esegue e' necessario per ricevere la
lista dei pacchetti disponibili.
Qui' con il tasto GIALLO si esegue un comodo UPGRADE del sistema (in pratica tutti i
pacchetti marcati come upgradabili saranno automaticamente installati).
Available Packages [Feed: UPGRADED]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online, che comprendono tutti gli upgrade eseguiti
dal rilascio dell'immagine.
E' consigliato eseguire periodicamente un "UPDATE" (tasto VERDE) per aggiornare la
lista dei pacchetti disponibili, ...la prima volta che si esegue e' necessario per ricevere la
lista dei pacchetti disponibili.
Qui' con il tasto GIALLO si esegue un comodo UPGRADE del sistema ( tutti i pacchetti
marcati come upgradabili, saranno automaticamente installati).
Available Packages [Feed: FEED]:
Mostra la lista dei pacchetti presenti online (in pratica ci sono TUTTI i pacchetti
che mi sono serviti per una completa compilazione dell' immagine).
Si deve eseguire un "UPDATE" (tasto VERDE) per ricevere la lista dei
pacchetti disponibili, (qui' i pacchetti non saranno mai aggiornati dalla versione iniziale
di compilazione).
Tasto Giallo (Impostazioni): (della finestra principale)
Qui' si possono settare diverse opzioni al programma IPKG.
Consigliato marcare queste opzioni:
Remove after Install
Force Reinstall
Force Remove
Force Overwrite
Tasto Blu (Informazioni):
Se premuto mentre e' selezionato un pacchetto ...ne da' le informazioni.
In tutti i casi i colori dei pacchetti variano da:
rosso = non installato
verde = installato
giallo = aggiornato
blu = vecchio
L'UTILITY IPKG ORMAI E' DA UTILIZZARSI ESCLUSIVAMENTE PER UN UPGRADE COMPLETO
E PER LA GESTIONE DEI PACCHETTI INSTALLATI DURANTE LA COMPILAZIONE
IN QUANTO I PACCHETTI DISPONIBILI ONLINE SONO GLI STESSI DEL 7000 (che non ha ipkg) IN FORMATO .TAR.BZ2
EPG:
L'EPG di sistema e' stato sostituito dall'ottimo WEEKEPG (di MaxZ4)
premendo il tasto rosso percio' si avviera' weekepg.
La prima volta e' consigliato eseguire una "scansione" direttamente dal suo
setup, poi si potra' impostare un orario giornaliero di autolog
direttamente dal blupanel -> opzioni varie -> 1
Ringraziamenti:
Ngc1927 : per lo sviluppo
Nokia9k8 : per i suoi test meticolosi
MaxZ4 : per il suo fantastico plug in week epg
Army : per averci dato la disponibilità ad usare le sue meravigliose skin
GeNgE : per il supporto e la pubblicazione
U_killer_bestia: per aver reso possibile lo sviluppo grazie al forum sif
ATTENZIONE:
QUESTO FIRMWARE NON CONTIENE CHIAVI, NE' EMULATORI, NE'
INDIRIZZI PER SCARICARE MATERIALE ILLEGALE DI NESSUN TIPO.
L'AUTORE NON E' RESPONSABILE IN NESSUN MODO DELL'USO CHE
GLI UTENTI NE FARANNO, DI LORO SPONTANEA VOLONTA'.
THIS FIRMWARE DOES NOT INCLUDE KEYS, NOR EMULATORS, NOR
URLS FOR DOWNLOADING ILLEGAL STUFFS OF ANY TYPE.
AUTHOR IS NOT RESPONSIBLE IN ANY WAY FOR WHAT THE USERS
WILL DO WITH THIS FIRMWARE.
la trovate sul sif
Ultima modifica: