Se l'accesso alla sim avviene solo per SMS o per chiamata vocale allora il discorso del nat ed internet è ininfluente. 
MrDarcy ha scritto:ALEVIA ha scritto:Dipende anche se trasferisci dati e se ti colleghi via internet per gestire l'allarme. Ci sono paracchi operatori che usano il NAT (Network Address Translator) per il collegamento internet per cui non è possibile controllare/accedere alla sim (da un sito accedere alla sim) ma è ovviamente possibile il viceversa (dalla sim accedere ad un sito). Mi sembra che la TIM non usi il nat.
L'accesso via Internet passa per il router e il wi-fi di casa utilizzando app apposita. L'accesso alla SIM avviene solo via SMS o chiamata vocale.