sincronizzazione audio e video

saledan

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Marzo 2012
Messaggi
245
Ciao,
ho notato che l'audio non è sincornizzato al video.
Dal menù audio ho aumentato la barra di sincronizzazione.

L'ho sincronizzato sul canale tg24 e sembra tutto ok.
Se passo a vedere una registrazione fatta su sky cinema1 hd su un film italiano, sembra però che non sia perfettamente sincornizzato
E' normale? E' solo ora una mia impressione? Sembra forse in una scena con un parlato molto veloce che riperda il sincrono.. non so, però alcune volte ho l'impressione che non quadri completamente..
Possibile con tutta sta tecnologia devo settare a mano io questo parametro?
Poi onestamente non ho ben capito se aumento la barra se mi velocizza l'audio, se resta invariato...

suggerimenti?

grazie
ciao
 
ci sto facendo capo, ma sto provando le varie posizioni e non mi sembra comunque sincronizzato :icon_rolleyes:
 
intanto assicurati che ti mantiene l'impostazione del sincro.

Poi volevo chiederti se passi anche da un sintoamplificatore, nel qual caso usa il sincro di quest'ultimo.....
 
ciao,
grazie mille, il decoder mantiene salvata l'impostazione inserita ed è collegato direttamente alla tv.
Per il resto forse ora mettendo a metà la barra ci dovrei essere su tutti i contenuti. Però boh a volte mi lascia comunque perplesso e sembra non perfettamente sincronizzato a seconda delle scene visualizzate.

Però ci sta che ora sia solo una fissazione...
 
A me sembra sempre che un pochino a seconda della trasmissione, l'audio non sia corretto.
Le differenze sembra un pochino a seconda delle scene.
E poi differenza chiaramente se è una trasmissione/film in lingua originale italiana, o film doppiato. In particolare i doppiaggi più vecchi (per es. stamani ho potuto testare sulla signora in giallo :doubt: ) allora l'allineamento non sembra perftto.
Però lo riscontro anceh su trasmissioni attuali.
Ora ho portato la barra 8, a volte però 7.5 sembra migliore, altre volte sembra più preciso 8. Forse sarebbe un pochino più corretto nel mezzo, ma non c'è.

Io mi continuo a chiedere.. è possibile tutto questo problema nella gestione dell'audio?
E' imputabile all'impianto? Parabola, cavo passato, cavo hdmi, altro?
Il televisore è un samsung recente, un led UE32D6500, insomma non credo sia un cattivo televisore.. E' un modo in cui ormai i tv nuovi renderizzano anche le immagini per dare tutte le sensazioni di profondità etc..etc..?
 
Indietro
Alto Basso