sinology 200j e db500hd

bazedo83

Digital-Forum New User
Registrato
9 Agosto 2010
Messaggi
5
ciao a tutti, sto cercando di mettere in comunicazione il mio db con un nas della sinology. premetto che ho letto svariato materiale e sono disperato perchè non ne vengo a capo.. cerco di spiegarmi. ho creato l'user sul nas, abilitato nfs sul nas, fatto la ricerca tramite db sui dispositivi di rete, trovato il sinology, inserito nome utente, pass, ip e tutto, faccio il mount e mi da il tutto montato.. ma non riesco ad accedere all'hd esterno tramite ad esempio filebrowser.. qualcuno ha qualche idea da darmi? vi ringrazio anticipatamente!
 
Lo hai montato seguendo il wizard??
Io l'ho fatto dal wizard delle impostazioni di rete e non ho avuto nessun problema.
 
dove trova la procedura guidata? no effettivamente ho provato ad impostare manualmente il tutto..
 
niente neanche dal wizard non riesco a navigare nell'hd del nas.
forse sbaglio nella maschera di impostazione del mount, cosa devo mettere nel campo server share?
grazie mille a chi vorrà rispondere, da solo proprio non ci riesco sono troppo nubbio di questo decoder!
 
Ti posto la mia config vediamo se ti può aiutare.
Active: Abilitare
Local share name: nome del nas
Mount type: Condivisione NFS
Server IP: IP del tuo NAS
Server Share: percorso della cartella da condividere (nel mio caso home/Public)
use as HDD replacemente: SI
Mount options: rw, nolock, tcp

Ti consiglio di utilizzare l'opzione network browser e una volta trovato il NAS premi tasto verde, cioè mount management, e segui il wizard.
 
grazie per l'aiuto, però purtroppo non ci sono ancora. la directory home/public è del nas oppure un percorso del dream? e poi se mai riuscirò a settare correttamente, dove dovrei vedere i contenuti del nas? sotto /mnt/hdd?

perdonatemi per l'ignoranza..
 
home/public è il percorso della partizione del NAS.
Io ho condiviso tutta la partizione così leggo anche altri contenuti presenti sull'hard disk, tipo le foto.
Una volta montanto il NAS diventa come un hard disk integrato e in FTP lo trovi sotto /hdd
 
bene finalmente sono riuscito a risolvere questo problema.
le impostazioni consigliate da ANG.JUNIOR sono perfette, io come un somaro non avevo controllato bene le impostazioni del NAS. oltre che creare l'utente e abilitare NFS bisogna anche specificare i privilegi NFS dal pannello di controllo del ds209j per l'utente con il quale si vuole connettersi dal db!

grazie mille a ANG.JUNIOR per le dritte!
buon anno a tutta la board!
 
Grazie.
Pensavo che almeno le impostazioni di base sul NAS le avessi fatte ecco perchè facevo riferimento solo al dreambox. Di solito la parte più difficile stà proprio nelle impostazioni di configurazione sul decoder.
 
Indietro
Alto Basso