Sintomi segnale troppo forte

Per esterno Offel : TRP4/5 6R specifica i canali che devi attenuare.
Si sono semplici ma se non hai la strumentazione è + facile averla già tarata. Costo a listino 30,09 ie. Se guardi sul loro sito e vedi la foto sotto i 4 cappucci neri vi sono delle "Barre filette" (vite del compensatore ceramico) ed aquedo su di esso sposti la posizione del "buco". Per avere maggiore probondità invece devi togliere il coperchi metallico del prodotto ed avvicinare il Loop di accoppiamento, che provengono dal compensatore, al circuito stampato ( maggiore è l' accoppiamento tra questi elementi maggiore è la profondità del buco a scapito della selettività). Se utilizzi trappole che al posto del loop hanno, dal compensatore al circuito, una serie formata da bobina e condensatore, per ottenere lo stesso effetto devi allargare l' elemento induttivo. A domani ^_^.
 
dalby ha scritto:
I 3 canali che ruotano è intermodulazione del centralino.... segnale troppo forte. Solo che bisognerebbe avere lo strumento per vedere chi produce i battimenti sui canali o se lo sono loro direttamente. Il centralino ha gli ingresso attenuati?

Prima di acquistare un filtro, però (come vedi non costano proprio pochissimo...) bisogna accertare quello che scrive Dalby. Cioè, se l'intermodulazione (le righe che vedi) avviene nello stadio ricevente del tv oppure nel centralino, perché se avviene nel centralino, mettere i filtri attenuatori prima del tuo tv non serve a nulla... Sarebbe meglio agire sugli attenuatori che dovrebbe avere il centralino per i vari ingressi e se sono già inseriti al massimo, caso mai filtrare il segnale dell'antenna prima che entri nel centralino. Altrimenti non si ottiene niente.
 
ho fatto una foto

la fascia di sopra è la fascia che vi dicevo, parte superiore come quando non si vede un canale e sotto a colori che a volte è + doppia e succede che arriva a metà schermo cosi da dividere il canale in due parti la metà di sotto va sopra e quella di sopra sotto, cioè come se il canale fosse spinto in basso. quando si vede "bene" si vede con quelle righe orizzontali che ondulano.
 
Ma non è che magari è l'antenna che non è proprio a posto? A me una cosa del genere la tv me la faceva quando avevo l'antenna molto vecchia... Quanti anni ha l'antenna? Puoi postare delle foto dell'antenna che hai sul tetto? Secondo me hai l'antenna riceve un sacco di interferenze forse perchè l'angolo di apertura è troppo grande.
 
è sul tetto del condominio non riesco a fotografarle, comunque se non ricordo male l'impianto condominiale è stato rifatto poco tempo fa, le antenne sono uguali, entrambe se non erro a 8 o 9 elementi non ricordo, entrambe larga banda.
 
Dankone ha scritto:
ho fatto una foto

la fascia di sopra è la fascia che vi dicevo, parte superiore come quando non si vede un canale e sotto a colori che a volte è + doppia e succede che arriva a metà schermo cosi da dividere il canale in due parti la metà di sotto va sopra e quella di sopra sotto, cioè come se il canale fosse spinto in basso. quando si vede "bene" si vede con quelle righe orizzontali che ondulano.

Vista la foto. Per me è intermodulazione. Da una foto, però, non si può certo desumere se viene prodotta dal centralino o dal tuner del tv. Consiglio: invocare l'intervento del tecnico che ha installato l'impianto condominiale, o di altro parimenti convocato dal condominio.
 
Per tagliare la testa al toro : chiedi se per gli altri condomini il problema è lo stesso..... se si allora è intermodulazione del centralino e allora si può pensare a mettere i filtri a monte del centralino, se il problema è Solo tuo allora ti può intermodulare il tuner, ma vista la larghezza della riga.... sembra che tu abbia minimo 85 dB in presa su quei canali.... e in un impianto condominiale con distribuzione calcolata sarebbe alquanto strano. ^_^ a presto :=)
 
Ci vuole uno che sa mettere le mani ,in queste cose,poi t capita su tutti oppure su uno?vicino a quello che su cui ci sono le righe i 2 adiacenti come si vedono,tipo il ch54 si vede male cosa entra sul 53 e 55,insomma diciamo che ci vogliono mani esperte poi,hai provato un altra tv su quella presa e poi,i cavi sono buoni etc etc,secondo me c'è magari una fesseria fuori posto,ma solo un esperto può capire,al limite prova ad abbassare poco poco i guadagni dell'ampli forse sono troppo alti
 
allora su rai 3 (ch 46), che è quello + colpito da sta cosa dato che il ripetitore è quello + alto e vicino ,sui canali adiacenti ch 45 e ch 47 si vedono sputi di canali che non si riesce nemmeno a capire che canali sono(dovrebbero essere raitre basilicata da s.fele ch 45 e rai tre puglia ch47 da motta montecorvino), ma dato che le antenne non sono nè in direzione di m.montecorvino nè verso s.fele, lo vedo giusto che non si vedono lo stesso vale per ch 28 e ch 30 adiacenti a rai 2, ch 30 manda da s.fele e il 28 nn so da dove manda non si capisce nemmeno che canale è(sembra telecapri) e si vede sia con l'effetto neve che con delle linee orizzontali che ondulano.sui canali adiacenti a rai1(ch 33) il ch 32 si vede peggio di quando si vede male raitre (dovrebbe mandare anche dal m.vulture come i tre canali rai) e ch 34 si intravede a intermittenza telenorba 7.

ho provato sia sul crt philips che sul samsung syncmaster 941mw , sia sulla tv samsung lcd quella con dtt integrato e sia col tuner del dvd recorder, cambiano solo che sul tuner del dvdrecorder i canali rai si vedono la maggior parte delle volte anche che rulla e con colori rossastri (non so come spiegare) come se perdesse il colore , sugli altri televisori chi + chi meno c'è sempre sto fatto del canale che rulla
 
Dankone ha scritto:
allora su rai 3 (ch 46), che è quello + colpito da sta cosa dato che il ripetitore è quello + alto e vicino ,sui canali adiacenti ch 45 e ch 47 si vedono sputi di canali che non si riesce nemmeno a capire che canali sono(dovrebbero essere raitre basilicata da s.fele ch 45 e rai tre puglia ch47 da motta montecorvino), ma dato che le antenne non sono nè in direzione di m.montecorvino nè verso s.fele, lo vedo giusto che non si vedono lo stesso vale per ch 28 e ch 30 adiacenti a rai 2, ch 30 manda da s.fele e il 28 nn so da dove manda non si capisce nemmeno che canale è(sembra telecapri) e si vede sia con l'effetto neve che con delle linee orizzontali che ondulano.sui canali adiacenti a rai1(ch 33) il ch 32 si vede peggio di quando si vede male raitre (dovrebbe mandare anche dal m.vulture come i tre canali rai) e ch 34 si intravede a intermittenza telenorba 7.

ho provato sia sul crt philips che sul samsung syncmaster 941mw , sia sulla tv samsung lcd quella con dtt integrato e sia col tuner del dvd recorder, cambiano solo che sul tuner del dvdrecorder i canali rai si vedono la maggior parte delle volte anche che rulla e con colori rossastri (non so come spiegare) come se perdesse il colore , sugli altri televisori chi + chi meno c'è sempre sto fatto del canale che rulla


Parere personale: deve intervenire l'antennista che ha curato l'impianto condominiale, oppure un altro professionista munito di strumentazione adeguata. Altrimenti non se ne viene fuori.
 
Paletta non sei messo benino-benino. Vale il consiglio che ti ha dato piesan, anche se visto che le adicanze sono praticamente inutilizzate, posso ipotizzare che l' uso di trappole per attenuare il segnale sorgente resta valido..... non ci dovresti perdere nulla a parte ........ i dindi :=( Il problema è che questa trappola dovresti metterla tra antenna e ingresso centralino e questo "altera" lo stato di equilibrio del condominio... e li son beghe :=(
Sicuramente è meglio agire "in accordo" con gli altri condomini.......
 
Indietro
Alto Basso