Sintonizzatore dvb-t usb..domande...

feazzu

Digital-Forum New User
Registrato
7 Maggio 2008
Messaggi
5
Salve a tutti
sono nuovo del forum, e ho notato che è molto interessante e ben fatto.
volevo porvi alcune domande per chiarire alcuni miei dubbi a riguardo
io o acquistato una sintonizzatore tv usb, precisamente Usb 2.0 pen dvb-t della empire.
visto il prezzo l'ho acquistata subito e ho notato solo dopo,ahimè, che era solo un ricevitore digitale e non analogico.
poco male , dico, io sono a pisa e ho visto che la copertura è molto buona (7 mux se non erro) e dovrebbero prendersi almeno tutti i canali principali.
provo subito con l'antennina in dotazione.. ma facendo la ricerca dei canali con diversi software (hypermedia, mediaportal e avstvbox)non trovava nulla.
ho provato quindi con un antenna portatile per tv, quelle da attaccare alla corrente, ma niente da fare.
ho provato dunque con l'antenna di casa, ma il risultato è stato 8 canali video trovati e 1 audio, che sono: rai uno, due e tre, rai gulp, granducato 1,2,3,4 e per le radio LEGGERA qualcosa....
ora, dall'alto della mia ignoranza in materia, che posso fare?!
c'è un modo per amplificare il segnale??!
esiste un modo per ricevere anche in analogico, con qualche firmware o roba simile? (dubito fortemente sull'sito positivo di questa domanda)
l'unico modo per vedere qualcosa è collegandolo solo all'antenna esterna?!
non c'è nulla da fare con l'antennina e con quella amplificata??
dovrei avere finito con le domande, penso..
cmq se avete qualche soluzione a riguardo o chiarimenti che mi aiutino a capire, attendo vostre risposte
e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione rivoltami..:D
 
Le antenne portatili (passive o meno che siano) sono pressoche' inutili: questo si applica a qualsiasi sintonizzatore, non solo a quelli per PC.
Nel tuo caso ti suggerisco di verificare cosa ricevi con un decoder "standard", ovvero con un set-top box da collegare alla TV: se ricevi sempre le stesse emittenti vuol dire che hai un problema d'antenna, altrimenti e' il ricevitore della Empire ad avere qualche problema.

Io ho una Cinergy T^2 di TerraTec ed ho la medesima sensibilita' d'un qualsiasi set-top box di fascia bassa (tipo il diffusissimo ADB iCAN 2000-T o lo Humax DTT-3500).
 
eh..provare con un decoder mi risulta alquanto difficile...ho provato per qualche tempo quello di alice tv, che fungeva anche da satellitare terrestre, però ,se non sbaglio, i dati passavano cmq tramite modem, anche se l'antenna era collegata...non saprei..però canali si prendevano...sicuramente molti di più...però ripeto..non so in che maniera ricevesse...
 
feazzu ha scritto:
Salve a tutti
sono nuovo del forum, e ho notato che è molto interessante e ben fatto.
volevo porvi alcune domande per chiarire alcuni miei dubbi a riguardo
io o acquistato una sintonizzatore tv usb, precisamente Usb 2.0 pen dvb-t della empire.
visto il prezzo l'ho acquistata subito e ho notato solo dopo,ahimè, che era solo un ricevitore digitale e non analogico.
poco male , dico, io sono a pisa e ho visto che la copertura è molto buona (7 mux se non erro) e dovrebbero prendersi almeno tutti i canali principali.
provo subito con l'antennina in dotazione.. ma facendo la ricerca dei canali con diversi software (hypermedia, mediaportal e avstvbox)non trovava nulla.
ho provato quindi con un antenna portatile per tv, quelle da attaccare alla corrente, ma niente da fare.
ho provato dunque con l'antenna di casa, ma il risultato è stato 8 canali video trovati e 1 audio, che sono: rai uno, due e tre, rai gulp, granducato 1,2,3,4 e per le radio LEGGERA qualcosa....
ora, dall'alto della mia ignoranza in materia, che posso fare?!
c'è un modo per amplificare il segnale??!
esiste un modo per ricevere anche in analogico, con qualche firmware o roba simile? (dubito fortemente sull'sito positivo di questa domanda)
l'unico modo per vedere qualcosa è collegandolo solo all'antenna esterna?!
non c'è nulla da fare con l'antennina e con quella amplificata??
dovrei avere finito con le domande, penso..
cmq se avete qualche soluzione a riguardo o chiarimenti che mi aiutino a capire, attendo vostre risposte
e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione rivoltami..:D

Ciao feazzu anche io qualche tempo fa' comprai una USB Empire, vorrei chiederti se tu ricevi canali tv dalla banda VHF sia analogici che digitali?
Perche' il sintonizzatore USB della Empire ha delle limitazioni in fase di ricerca canali, leggi sulla confezione le caratteristiche del Tuner (range di frequenza).
Praticamente parte dall frequenza 21 fino alla 806 o 826, non sono sicuro perche' l'ho' immediatamente riportata in negozio, credo che il problema possa essere questo, la Banda VHF praticamente la salta proprio.
Questa ovviamente e' la mia esperienza, poi magari tu hai altri problemi.
Ciao comunque controlla sulla confezione le caratteristiche del tuner.
Ciao
 
chiedo scusa per il "satellitare terrestre"...intendevo digitale terrestre ovviamente..
per quanto riguarda il mio tv tuner, sulla confenzione e nel libretto non si parla di frequenze..però da quello che leggo, dovrebbe essere solo digitale terrestre..quindi niente analogico..
inoltre oggi ho provato da un amico, sempre a pisa, e prende qualche canale in più, quali la7 ( e tutti i carta più e cose varie) ma non i canali rai ad esempio..
quindi a questo punto penso che mi debba trovare sotto un trasmettitore per sperare di vedere qualche canale in più..:D
 
Feazzu wrote:
> ho provato per qualche tempo quello di alice tv, [...]

Questi decoder possono ricevere sia il segnale DVB-T (dall'antenna terrestre) che l'IPTV (dalla linea telefonica).

Non avendone mai usato uno non so come gestiscano la cosa: a priori potrei ipotizzare che funzionino come un classico combo, ovvero con un tasto sul telecomando che ti permette di switchare fra digitale terrestre ed IPTV.

Se pero' dici di non sapere bene da dove prendesse il segnale, e' piu' probabile che s'arrangi lui a gestire le 2 modalita': quando possibile utilizza l'antenna terrestre, altrimenti l'IPTV.
In questo caso non sarebbe possibile utilizzarlo per verificare la tua copertura DVB-T, dato che non sappiamo in base a quali criteri sceglie una tecnologia piuttosto che l'altra.
 
Indietro
Alto Basso