Siria: bombe su Homs

@LuProduction

C'è il rischio di andare per la tangente e raggiungere brevemente l'OT.

Rispetto le opinioni di tutti.
Ma tu cosa proporresti: le monadi di Leibnitz (senza porte nè finestre)?
Cioè ogni Stato, secondo te, è un mondo a sè?
Penso che la tua analisi sia fondata su luoghi comuni e che possa essere smontata pezzo per pezzo.
Ma, ripeto, non desidero andare OT. :)
 
Penso che sia un dato oggettivo che gli USA stanno trattando coi Talebani a cui loro stessi hanno dichiarato guerra 11 anni fa per far gestire a loro la formazione del nuovo governo.

http://www.ilpost.it/2011/06/18/gli-usa-trattano-con-i-talebani/

Come è un dato altrettanto oggettivo la distruzione dei Buddha di Bamiyan perché figuravano altre Divinità.

http://it.wikipedia.org/wiki/Buddha_di_Bamiyan

Come è altrettanto oggettivo che nelle elezioni egiziane ha vinto un partito legato all'estremismo musulmano e che punterà all'applicazione della shari'a rigida;

http://www.mondoliberonline.it/elezioni-in-egitto-2011-integralisti-islamici/14769/

In tutto questo il nostro ruolo per la difesa delle persone a cosa è servito? A fargli passare dalla padella alla brace? Prima un dittatore che impediva la libertà e adesso un predicatore che impedisce la libertà per motivi religiosi? Un passo avanti verso la democrazia...

Ogni stato è un mondo a sé esattamente, non possiamo intervenire in ogni guerra civile... tra l'altro trattando alle volte con estremisti islamici a cui magari dopo tot anni dichiariamo guerra spalleggiando il gruppo opposto nel precedente conflitto.

"La guerra è un gioco, che i re, se i loro sudditi fossero saggi, non giocherebbero mai." Cowper!
 
Ultima modifica:
relop.ing ha scritto:
Riducendo al massimo il concetto: la politica estera si fa' in due modi, spesso concomitanti, con la forza economica e con quella delle armi. Stop. Nel caso in cui non si possiede nessuna delle due, la politica estera la si subisce e basta.
Ne parleremo se vorrai, in altra sede.
Certo.. :)
 
I russi vociferano la presenza di truppe britanniche sul campo. Chissà...
 
Che precedentemente, però avevano finanziato e supportato nella guerra contro l'ex URSS (1979-1989), di fatto portandoli al potere e lasciandogli creare uno stato che risultò il posto ideale... per un tizio che di nome faceva Bin Laden ed il cui progetto non era propriamente filo-USA.

La storia va vista come un divenire continuo, dove la diplomazia, è spesso costretta (da non troppo lungimiranti forze ed interessi) ad avere una memoria breve e cancellabile.

Poi ci sono i corsi e ricorsi storici, resi celebri dal Vico e di cui già accenava perfino Polibio nell'antica Grecia.
;)

LuProduction ha scritto:
Penso che sia un dato oggettivo che gli USA stanno trattando coi Talebani a cui loro stessi hanno dichiarato guerra 11 anni fa
 
Indietro
Alto Basso