Sistema Operativo

usslellosat

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Maggio 2010
Messaggi
40
Cari amici,
sono quasi convinto a fare il grande passo verso l'iMac dopo anni di storia sui PC.
Questa mia decisione è maturata maggiormente per la voglia di provare il S.O. Mac storicamente il più stabile ed affidabile in assoluto !!!!:5eek:
Io ho sempre vissuto dentro le "mura" di Windows (li ho avuti tutti dal 95 al seven) e credo che il miglior S.O. Windows sia Xp.:eusa_wall:
Comunque vorrei chiedervi se esiste e, nel caso affermativo, qual'è il S.O. per PC che per voi si avvicina per caratteristiche al Mac.:icon_rolleyes:
In attesa di un vostro cordiale riscontro, grazie !!! :eusa_think: :happy3:
 
Linux.

ma potresti anche installare un OS Mac anche su pc con cpu intel, ma non è proprio legale.
 
Dimenticati la moltitudine di programmi gratuiti che ci sono per pc con Windows. Per il resto è un'ottima scelta, finché il sistema operativo dei mac è usato da "pochi" ti dimentichi di virus, malware ... Potresti effettivamente provare Linux come dice Mux_X, altro os libero da virus :)
 
non per altro sono entrambi ispirati a UNIX :D
 
Mux X ha scritto:
non per altro sono entrambi ispirati a UNIX :D


Mi stai dicendo che sia Mac che Linux derivano da UNIX ???
Secondo te UNIX è in assoluto il migliore???
Perchè?
Grazie
 
no, unix era un gran sistema operativo utilizzato in passato da banche e società proprio per la sua robustezza e sicurezza, ma ora non esiste più e non è mai esistita (se non sbaglio) una versione home.
Da unix, linux e mac hanno ereditato l'ossatura, poi però si sono evoluti percorrendo strade diverse.

http://it.wikipedia.org/wiki/Unix
 
dunque.
secondo me, non esiste il sistema operativo perfetto.
i tre grossi s.o. esistenti attualmente sono:
windows
linux con decine e decine di distribuzioni
mac os x

- per l'uso quotidiano e per chi vuole accendere il pc, navigare su internet, stampare qualcosa senza troppe paranoie... insomma, un uso domestico senza troppo impegno su tutto, windows è senza ombra di dubbio il migliore. c'è una marea di software gratuito e non per tutte le esigenze, bisogna stare un po' attenti a virus qua e là, ma se si utilizzano alcuni strumenti con accortezza è difficile prendere virus anche se li cerchi volutamente :D .
- per chi ha voglia di smanettare un po', cercare in giro il programma migliore, combattere con il kernel, leggere blog o forum su internet per installare il programma che si sta cercando, per chi vuol conoscere più a fondo il mondo server (quindi perdere un po' la testa) allora linux va bene... quando tutto funziona dà grandi soddisfazioni, è esente da virus, ha bisogno di poco tuning. ;)
- il mac è un mondo a sè... è un po' una filosofia... o ti piace o non ti piace, si avvicina molto a windows ma ha il core di linux, ha un po' degli ambienti di tutti e due con vantaggi/svantaggi dell'uno e dell'altro.
a me personalmente quest'ultimo non piace proprio, secondo me o lo ami o lo odi :D .

secondo me, se sei intenzionato a prendere un mac, prendilo!
windows l'hai già usato, dentro il mac installi un fantastico ubuntu come macchina virtuale (la distribuzione di linux più user-friendly disponibile) così usi un po' dell'uno e un po' dell'altro... forse dopo quando il mac sarà diventato vecchio prenderai un bel pc senza sistema operativo e installerai una delle distribuzioni di linux che più ti aggradano. ;)
 
invece io dico che linux è l'os perfetto per chi non ha grandi esigenze, e si limita a navigare e scrivere qualche testo. Anche se si può fare di tutto e di più.

ormai le distro sono semplicissime sia da installare che da usare, la compatibilità hardware è di molto migliorata. e non si è costretti ad avere il terminale perennemente aperto.

windows a volte può creare molti più grattacapi a un neofita.


comunque se vuoi toglierti una curiosità scaricati la iso di una distro, ce ne sono diverse, magari ubuntu e caricala su un virtualizzatore o meglio lanciala da livecd.
 
Ultima modifica:
Secondo me, il migliore è stato W98 II edizione con i suoi 4 GB di aggiornamenti, plug-in e driver.
Successivamente Microsoft, a causa dell'abbandono di aggiornamento degli algoritmi di sicurezza di W98 II ed., ha tirato fuori XP (condensato di W98 II ed. con tutto gli aggiornamenti).
Successivamente la "cagata colossale" di Vista e, resosi conto, immediatamente W7, che non è altro che XP con una veste grafica diversa, molto stabile e versatile soprattutto a 64 bit. Per i 32 bit consiglio vivamente XP.
Linux è tutt'altra cosa, e lo utilizzo per "smanettare in rete" in tutta sicurezza per entrare o fare quello che vuoi dove con Windows non riusciresti mai. Linux è un s.o. per intenditori, scordati la facilità e flessibilità di Windows in alcune situazioni dove puoi incontrarne alcune stile "vecchio DOS". La potenzialità in rete, è nettamente superiore. Devi rimettere mani alla tastiera e scordarti il mouse se voui usarlo a pieno ! ;)
 
State ovviamente parlando di pc ovvero "Personal computer" o di "Home Computer", non di "Workstation" e di "Mainframe". Il sistema operativo Linux è un "dialetto" dello Unix adattato per essere usabile da tutti ovvero più "user-friendly". Se qualcuno ha voglia di leggere i link di wikipedia che ho messo vedrà che Linux è citato anche come sistema operativo per i System z. Tenete presente che quando studiavo io (1980) era già in uso lo Unix ed esistevano anche dei dialetti commerciali che poi sono diventati famosi (Ultrix, AIX, System V, Sun Solaris, HP-UX, IRIX, Unixware, Unix SCO ecc.). Scusate se ho divagato :)
 
Ultima modifica:
Windows 8

Avete visto l'anteprima di Windows 8 ???
Molta coreografia ma .... sostanza???
Viene presentato come una nuova svolta !!!
Sarà !!!
Voi che sapete ???
Ciao a tutti !!!!
Grazie
 
A quanto ho letto Windows8 dovrebbe uscire nell'Autunno 2012 per cui queste anteprime che girano in rete sono quasi più da considerarsi dei miglioramenti di Windows7 che un nuovo sistema operativo
Ma del SO di Google non si sa più nulla?
 
non sono d'accordo sul fatto che Linux (in particolare le versioni home di Ubuntu e Kubuntu) siano solo per gli "smanettoni".
anzi, proprio con l'avvento di queste due distribuzioni si è incominciato a parlare della semplicità d'uso di Linux :)
 
Alevia, non puoi dire "scusate se ho divagato".....divaga...divaga...divaga ! Il tuo divagare è conoscenza e sapere, e qui ne abbiamo tutti bisogno. ;)
 
BTS ha scritto:
Alevia, non puoi dire "scusate se ho divagato".....divaga...divaga...divaga ! Il tuo divagare è conoscenza e sapere, e qui ne abbiamo tutti bisogno. ;)


Mi associo
 
=Matteo82= ha scritto:
A quanto ho letto Windows8 dovrebbe uscire nell'Autunno 2012 per cui queste anteprime che girano in rete sono quasi più da considerarsi dei miglioramenti di Windows7 che un nuovo sistema operativo
Ma del SO di Google non si sa più nulla?

Sinceramente nemmeno sapevo dell'esistenza del progetto !!! Mi metto alla ricerca di notizie in merito e ti farò sapere.
Ciao
 
io sinceramente a livello di "immediatezza" nell'utilizzo e di semplicità nel comprendere i comandi e le funzioni possibili mi trovo bene con windows 7. penso sia un s.o. che può accontentare tutti, dagli utenti più esperti ai meno "tecnologici", supporta tanti programmi, ha tante funzionalità smart per sistemare le foto, i video, condividere i file, ecc. Siete d'accordo con me?
 
Indietro
Alto Basso