Sistemi motorizzati DH.

ttthhh

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Novembre 2013
Messaggi
277
Nelle mie lunghe navigazioni sono capitato nel sito ufficiale della DH, nota ditta americana, che non solo produce antenne di alta qualità ma anche motorizzazioni particolari oltre il classico polar mount (parlo comunque di antenne over 3 m).
Vorrei segnalare queste due:
http://www.dhsatellite.com/gibralt dual p.htm
http://www.dhsatellite.com/horizon.htm
Il primo promette 200° di escursione azimuthale, mentre il secondo "appena" 160°! :D
Chissà se saranno controllabili con un posizionatore 36 Vdc per sensori reed/hall e se verranno spedite in Italia (nella versione piena, senza sezioni).
Cosa ne dite?

@superdish66
capisco perchè ti sei fatto una DH, sono davvero spettacolari! :icon_bounce:
Sulla tua 4.5 m per l'azimuth hai un H-H vero?
 
L'alimentazione dei motori avviene a 36V, come quella chè erogano i normali posizionatori, bisogna Verificare i sensori.... comunque nel primo link citano chè i sensori sono reed ed hall, nel secondo non cita nulla sul sensore.... Tuttavia si potrebbe inviare una email per ulteriori informazioni...
 
Se non erro , il secondo motore che hai postato lo monta suprdsh66 sulla sua 450, potrebbe ragguagliarti/ci lui sul suo funzionamento. :)
 
Ciao Ragazzi,
sono sensori reed. Io la comando con un echostar dvr 7000 e il secondo motore con il RC2000C. Ma con RC2000C posso fare tutto via PC incluso polarizzazione. Attuatore THOMPSON SAGINAW 36. Ho gia cambiato un sensore reed che potete trovare qui: http://www.vikingsatcom.com/subcategories.php?idcat=3
Acquistata nel 2000 tipo HH with declination motor. Tagliata in 2, non te la spediscono piena va in nave in un container. Piene le consegnano solo negli States via Truck anche quelle da 5 Mt. Ma una volta messa insieme è praticamente piena, fidatevi. Alluminio spesso, non un graffio in 13 anni. Naturalmente l'ho ordinata con zincatura totale del mount e il palo lo fatto fare io apposta zincato da un'officina qui vicino a me. Ho visto che ora fanno anche quelle a spicchi per minori costi di trasporto, quando l'ho presa io c'era solo piena e la tagliano loro dalla fabbrica, non sono due mezzelune identiche, è proprio tagliata col laser o qualcosa di simile
Se volete altre info sono disponibilem anche in PM
Ciao
 
Ciao Ragazzi,
sono sensori reed. Io la comando con un echostar dvr 7000 e il secondo motore con il RC2000C. Ma con RC2000C posso fare tutto via PC incluso polarizzazione. Attuatore THOMPSON SAGINAW 36. Ho gia cambiato un sensore reed che potete trovare qui: http://www.vikingsatcom.com/subcategories.php?idcat=3
Acquistata nel 2000 tipo HH with declination motor. Tagliata in 2, non te la spediscono piena va in nave in un container. Piene le consegnano solo negli States via Truck anche quelle da 5 Mt. Ma una volta messa insieme è praticamente piena, fidatevi. Alluminio spesso, non un graffio in 13 anni. Naturalmente l'ho ordinata con zincatura totale del mount e il palo lo fatto fare io apposta zincato da un'officina qui vicino a me. Ho visto che ora fanno anche quelle a spicchi per minori costi di trasporto, quando l'ho presa io c'era solo piena e la tagliano loro dalla fabbrica, non sono due mezzelune identiche, è proprio tagliata col laser o qualcosa di simile
Se volete altre info sono disponibilem anche in PM
Ciao

Devo chiedere allora se c'è possibilità di utilizzare sensori Hall.
Credo 99% che ordinerò 3 m piena (sperando che me la spediscano intera) con H-H ed attuatore lineare per inclinazione.
Riguardo quest'ultimo forniranno un 36'' o un 24''?
Teoricamente l'escursione dovrebbe essere limitata, quindi già 24'' mi sembra sovradimensionato.
Il problema sarà l'attendere a questo punto, vorrei già iniziare domani il montaggio di tutto! ;)
 
Devo chiedere allora se c'è possibilità di utilizzare sensori Hall.
Credo 99% che ordinerò 3 m piena (sperando che me la spediscano intera) con H-H ed attuatore lineare per inclinazione.
Riguardo quest'ultimo forniranno un 36'' o un 24''?
Teoricamente l'escursione dovrebbe essere limitata, quindi già 24'' mi sembra sovradimensionato.
Il problema sarà l'attendere a questo punto, vorrei già iniziare domani il montaggio di tutto! ;)

Puoi chiedere per i sensori Hall ti rispondono velocemente. Penso che l'attuatore comunque sia un 36".
Penso che la 3 Mt. riescano a mandartela senza tagliarla.
Ricordo 1 mese di Nave; dal Wisconsin via truck al porto di New York, poi Genova. Avevo richiesto trasporto door to door. Mi è arrivato il camion col container a casa. L'imballo era eccezionale.
Se ordini ora sarai pronto per la metà di marzo !!! Credimi che ne vale la pena ...
Buona attesa:)
 
Ultima modifica:
I costi che mi hanno comunicato sono questi:
2100 $ per il disco intero, 1000 $ per il disco in 4 segmenti!
Ho chiesto delucidazioni riguardo la perdita di segnale tra 1 soluzione e l'altra e mi è stato detto che non dovrebbe essercene da test effettuati!
Detto sinceramente preferirei il disco intero, però mi provoca difficoltà maggiori in fase di montaggio, abbiamo stimato che sarà da affittare una rampa aerea per portare il disco al settimo piano...
Con l'altra soluzione è più semplice e costa meno il trasporto, però non vorrei avere delle problematiche di perfetta ricostruzione del disco!
Cosa mi consigliate?!
 
Non vorrei far cambiar idea a @ttthhh o fargli perdere l'entusiasmo, dovrei guardare le vecchie carte, non voglio sparare cifre, sono passati 12 anni!!
Ci guarderò

Eh eh, tranquillo, ormai senza l'antennone non dormo di notte, quindi lo metterò su a qualsiasi costo!
 
I costi che mi hanno comunicato sono questi:
2100 $ per il disco intero, 1000 $ per il disco in 4 segmenti!
Ho chiesto delucidazioni riguardo la perdita di segnale tra 1 soluzione e l'altra e mi è stato detto che non dovrebbe essercene da test effettuati!
Detto sinceramente preferirei il disco intero, però mi provoca difficoltà maggiori in fase di montaggio, abbiamo stimato che sarà da affittare una rampa aerea per portare il disco al settimo piano...
Con l'altra soluzione è più semplice e costa meno il trasporto, però non vorrei avere delle problematiche di perfetta ricostruzione del disco!
Cosa mi consigliate?!
Io ho un villetta a 2 piani. Vedi l'antenna dal mio avatar
Ho fatto fare un ripiano in bolla totale 5x5 mt sul tetto. Con il Ragno (non ricordo bene come si chiama) hanno spostato da terra tutto l'imballo sul ripiano per evitare movimenti dei 2 segmenti. Poi si è lavorato sul tetto disimballando, montando e tutto il resto.
Ora ho fatto un ripiano di 2mtx2 per lavorarci, cambiare lnb ... e pacioccare ..... quando ho tempo!!!!
Per il palo ho fatto forare il tetto e sono entrato sino quasi alla base del pavimento della mansarda fissato lateralmente al muro portante di cemento armato. Poi ho chiuso tutto e rifatto quella parte di tetto.
Dura da 13 anni e non si è mossa di una virgola. Grandine, pioggia, neve, vento. Vorra' dire che se viene un uragano porta via antenna e tetto insieme!! E vaiiiiiiii.......
Per il disco io avevo visto la Prodelin 3,7 Mt. ma avevo i tuoi stessi dubbi. Per quello che ho fatto la pazzia della DH. A quel tempo la DH non faceva nulla a spicchi, solo piene, e l'hanno tagliata solo per il trasporto, ma se la vedi e come fosse piena una volta collegata.
Buon lavoro:)
 
Io ho un villetta a 2 piani. Vedi l'antenna dal mio avatar
Ho fatto fare un ripiano in bolla totale 5x5 mt sul tetto. Con il Ragno (non ricordo bene come si chiama) hanno spostato da terra tutto l'imballo sul ripiano per evitare movimenti dei 2 segmenti. Poi si è lavorato sul tetto disimballando, montando e tutto il resto.
Ora ho fatto un ripiano di 2mtx2 per lavorarci, cambiare lnb ... e pacioccare ..... quando ho tempo!!!!
Per il palo ho fatto forare il tetto e sono entrato sino quasi alla base del pavimento della mansarda fissato lateralmente al muro portante di cemento armato. Poi ho chiuso tutto e rifatto quella parte di tetto.
Dura da 13 anni e non si è mossa di una virgola. Grandine, pioggia, neve, vento. Vorra' dire che se viene un uragano porta via antenna e tetto insieme!! E vaiiiiiiii.......
Per il disco io avevo visto la Prodelin 3,7 Mt. ma avevo i tuoi stessi dubbi. Per quello che ho fatto la pazzia della DH. A quel tempo la DH non faceva nulla a spicchi, solo piene, e l'hanno tagliata solo per il trasporto, ma se la vedi e come fosse piena una volta collegata.
Buon lavoro:)

Io non abitassi in un condominio avrei già preso una 5 metri :D
E' vero che sopra i 3 m si deve richiedere autorizzazione, ma a quanto so la danno facilmente, diciamo che si tratta più di una prassi burocratica che di un'autorizzazione vera e propria!
Se mi confermi quello che mi è stato detto dalla DH stessa e cioè che il taglio ed il riassemblaggio dei 4 "templates" non genera differenze rispetto alla versione "one piece" opto per quest'ultima, risparmiando di fatto almeno 1000 $ di trasporto!

P.S. il copri feed lo danno di default o va richiesto?!
 
Io non abitassi in un condominio avrei già preso una 5 metri :D
E' vero che sopra i 3 m si deve richiedere autorizzazione, ma a quanto so la danno facilmente, diciamo che si tratta più di una prassi burocratica che di un'autorizzazione vera e propria!
Se mi confermi quello che mi è stato detto dalla DH stessa e cioè che il taglio ed il riassemblaggio dei 4 "templates" non genera differenze rispetto alla versione "one piece" opto per quest'ultima, risparmiando di fatto almeno 1000 $ di trasporto!

P.S. il copri feed lo danno di default o va richiesto?!
Fortunato sei che in un condominio non hai grane per la 3 mt., c'è gente che le ha per una 120!!!
Per la mia ho fatto una comunicazione al comune e poi hanno autorizzato senza problemi.
Non posso confermarti che non piena rende uguale perché so solo quanto rende la mia, che non è poco anche se è sicuramente da ottimizzare. Ma con questi dischi qui ti rimane sempre il pensiero che non hai fatto al meglio, può rendere di più ... e tutto il resto. Anche perché su certi diametri diventa tutto più complesso a partire dalla perfezione dell'assemblaggio, del fuoco, dei tiranti dietro. Ti dico che basta stringere una vite di mezzo giro dei tiranti dietro che ti rende la metà, quindi trovare la perfezione è solo sempre un'illusione anche se magari perfetta è.
Per il copri feed era incluso. Io avevo ordinato il montaggio col Corotor che avevo preso direttamente in Chaparral con un C PRO II della California Amplifier e un WIDEBAND KU sempre della CalAmp.
Ciao
 
Fortunato sei che in un condominio non hai grane per la 3 mt., c'è gente che le ha per una 120!!!
Per la mia ho fatto una comunicazione al comune e poi hanno autorizzato senza problemi.
Non posso confermarti che non piena rende uguale perché so solo quanto rende la mia, che non è poco anche se è sicuramente da ottimizzare. Ma con questi dischi qui ti rimane sempre il pensiero che non hai fatto al meglio, può rendere di più ... e tutto il resto. Anche perché su certi diametri diventa tutto più complesso a partire dalla perfezione dell'assemblaggio, del fuoco, dei tiranti dietro. Ti dico che basta stringere una vite di mezzo giro dei tiranti dietro che ti rende la metà, quindi trovare la perfezione è solo sempre un'illusione anche se magari perfetta è.
Per il copri feed era incluso. Io avevo ordinato il montaggio col Corotor che avevo preso direttamente in Chaparral con un C PRO II della California Amplifier e un WIDEBAND KU sempre della CalAmp.
Ciao

Attualmente la stai usando solo per la banda KU?!
Io avessi spazio metterei una 3 m piena per la KU ed una 3 m mesh (sempre che si trovi ancora qualcosa di buono) per la banda C!
Il lavoro purtroppo è già iniziato sotto un funesto presagio :(
Dopo 1 ora a tentare di passare 3 cavi coassiali standard (cavel top di gamma), fror 4 x 0.75 mm2 per le alimentazioni dei due motori e citofonico 4 coppie da 0.60 mm2 per sensori e polarotor a 2 metri dall'uscita della cassetta di derivazione si è strappata la sonda e devo risfilare tutto e sostituire i due cavi dell'antenna fissa con due minicavi :(
Umore sotto i piedi :(
Però si va avanti!
 
Indietro
Alto Basso