Siti di incontri “ingannevoli”, Antitrust multa Onemeet

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.765
Località
Torino
Siti di incontri per single, dal contenuto ingannevole. E’ questa la nuova frontiera delle truffe online: ti iscrivi ad un sito che pubblicizza incontri per single e scopri di aver sottoscritto un abbonamento annuale ad un costo mensile non proprio irrisorio.

Dettagli
 
Io sti siti di incontro li abolirei tutti... ma si sa io sono un po' troppo eccessivo
 
adriaho ha scritto:
Io sti siti di incontro li abolirei tutti... ma si sa io sono un po' troppo eccessivo
Allora siamo in due;) Molto meglio conoscer belle donne magari......in piscina/palestra:D
 
Se volere l'abolizione di tali siti significa essere eccessivi, allora sono eccessivo anch'io! ;) Anzi, chiamatemi 'retrogrado', 'all'antica', 'fuori dal mondo', ma queste truffe sono solo il rovescio della medaglia di un mondo troppo virtuale anche nelle relazioni interpersonali. Senza Twitter, né Facebook. E me ne vanto. Potrebbe essere la mia nuova firma... :lol:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Senza Twitter, né Facebook. E me ne vanto. Potrebbe essere la mia nuova firma... :lol:

Ti quoto;)
Infatti come ho detto nel post precedente io preferisco conoscer le belle donne........ in piscina;) Li non puoi sbagliare:D ;)
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Se volere l'abolizione di tali siti significa essere eccessivi, allora sono eccessivo anch'io! ;) Anzi, chiamatemi 'retrogrado', 'all'antica', 'fuori dal mondo', ma queste truffe sono solo il rovescio della medaglia di un mondo troppo virtuale anche nelle relazioni interpersonali. Senza Twitter, né Facebook. E me ne vanto. Potrebbe essere la mia nuova firma... :lol:
Sono completamente d'accordo con la tua disamina.BASTA CON STO TWITTER E CO STO FEISBUK BASTAAAA ABOLIAMOLOOOOOOO:mad: :mad: Che palleeeee dove ti giri giri e FEISBUK qui e FEISBUK la, se potessi lo disintegrerei.....:mad: :mad:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Se volere l'abolizione di tali siti significa essere eccessivi, allora sono eccessivo anch'io! ;) Anzi, chiamatemi 'retrogrado', 'all'antica', 'fuori dal mondo', ma queste truffe sono solo il rovescio della medaglia di un mondo troppo virtuale anche nelle relazioni interpersonali. Senza Twitter, né Facebook. E me ne vanto. Potrebbe essere la mia nuova firma... :lol:
Anch'io sono desocialnetworkizzato, odio feisbuk e il ricciolino che sta a capo, però in questo caso, attenzione a non fare di tutta l'erba un fascio, qui si tratta di veri truffatori ;)
(è incredibile sto difendendo feisbuk, non me lo sarei mai aspettato) :lol:
 
Non volevo affatto dire che Facebook è una truffa: mettevo in luce una concezione attuale dei rapporti interpersonali e 'del tutto subito, on line'. Ad esempio: una ragazza che ha il profilo su Facebook e che dunque ha contatti con le sue amiche di classe, mi ha detto di non riuscire a mettersi d'accordo con altre due compagne per scrivere un'unica e-mail di informazioni, invece di tre diverse. Perché non riusciva? Perché - testualmente - non trovavano il tempo per mettersi d'accordo su cosa scrivere! :D Ma allora che vi dite su 'sto Facebook? :lol:

@filuke: e perché in palestra non si può, anche...? :badgrin:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Non volevo affatto dire che Facebook è una truffa: mettevo in luce una concezione attuale dei rapporti interpersonali e 'del tutto subito, on line'. Ad esempio: una ragazza che ha il profilo su Facebook e che dunque ha contatti con le sue amiche di classe, mi ha detto di non riuscire a mettersi d'accordo con altre due compagne per scrivere un'unica e-mail di informazioni, invece di tre diverse. Perché non riusciva? Perché - testualmente - non trovavano il tempo per mettersi d'accordo su cosa scrivere! :D Ma allora che vi dite su 'sto Facebook? :lol:

@filuke: e perché in palestra non si può, anche...? :badgrin:

Mi sembrava di averla compresa :D
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2762714&postcount=6
Io cmq preferisco la piscina visto che faccio nuoto;)
Per il resto come non quotarti sulle conoscenze/comunicazioni online;)
Se m'interessa una donna preferisco....rendermi conto di persona com'è:D e non immaginarla virtualmente tramite chat o feisbuck:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
stefano980 ha scritto:
Anch'io sono desocialnetworkizzato, odio feisbuk e il ricciolino che sta a capo, però in questo caso, attenzione a non fare di tutta l'erba un fascio, qui si tratta di veri truffatori ;)
:lol:
hai fatto bene a scriverlo...non bisogna fare di tutta l'erba un fascio :wink:

(è incredibile sto difendendo feisbuk, non me lo sarei mai aspettato)
:D
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Non volevo affatto dire che Facebook è una truffa: mettevo in luce una concezione attuale dei rapporti interpersonali e 'del tutto subito, on line'. Ad esempio: una ragazza che ha il profilo su Facebook e che dunque ha contatti con le sue amiche di classe, mi ha detto di non riuscire a mettersi d'accordo con altre due compagne per scrivere un'unica e-mail di informazioni, invece di tre diverse. Perché non riusciva? Perché - testualmente - non trovavano il tempo per mettersi d'accordo su cosa scrivere! :D Ma allora che vi dite su 'sto Facebook? :lol:
:lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso