Aggiornamento e molti dubbi...!
Ciao a tutti.
Da pochi mesi abito a Isola delle Femmine e, ovviamente, avendo anch'io problemi di ricezione, seguo con attenzione le vicende del forum nel quale apprezzo molto la vostra competenza. Proprio per questo vorrei porre alla vostra attenzione alcuni mie dubbi.
Dopo diversi tentativi effettuati sull'impianto condominiale (abito in una palazzina di 2 piani al 2° piano (sotto il tetto) mi sono deciso a "mettermi in proprio" cioè montarmi delle antenne per i fatti miei.
Preciso che attualmente il condominio ha 2 antenne (una tipo televes dat 45 della Galaxy e una logaritmica credo III, IV e V banda). In pratica le due antenne sono collegate (senza miscelatore, i due cavi sono giunti brutalmente e innestati nell'ingresso dell'amplificatore) ad un amplificatore da interni (18 dB) autoalimentato e si riescono a ricevere in digitale tutti i MUX della zona. Intendo Mediaset 1 e 2, D-Free, La7 A e La7 B. Ovviamente non si ricevono i MUX Rai e ReteA. L'antenna UHF è orientata in orizzontale verso Montagna Longa mentre la logaritmica è polarizzata in verticale verso Costa Nuova.
Con questa configurazione, in analogico, si riesce a ricevere Rai Uno, Rai Due e Rai Tre e tutti i canali della zona. Solo rai uno è soddisfacente ma il problema è che ci sono molti problemi di riflessione sulle immagini sia sulla RAI che anche su TGS e altri reti locali.
Di contro ho montato, tanto per per fare qualche esperimento, un'antenna mia personale UHF di 90 elementi a X, puntandola in orizzontale verso Montagna Longa, e ho provato a collegarla al TV direttamente senza amplificazione. In digitale riesco a ricevere i MUX suddetti meno il LA7 B. Come è possibile che ricevo il MUX LA7 A che è in polarizzazione verticale su Costa Nuova mentre quello in polarizzazione orizzontale (La7 A) non riesco a riceverlo?
Invece, in analogico, i problemi di riflessione permangono e, ovviamente, i segnali sono scarsi ma non mi spiego com'è possibile che riesco a ricevere Rai Uno in analogico visto che l'antenna è UHF e puntata verso Montagna Longa mentre la Rai (in analogico) trasmette in verticale da Costa Nuova!!!
E inoltre, sempre con la stessa antenna, sono riuscito a beccare un barlume di segnale dal MUX RAI A: livello 32%, qualità 0%.
Credo sia un effetto di riflessione perchè non esiste nessun MUX Rai A su Montagna Longa. Confermatomi questo da Raiwai.it con i quali mi sono messo in contatto telefonico e mi hanno spiegato che la rete è in aggiornamento ma non mi hanno saputo dire quando si potrà servire il nostro bacino.Secondo voi ho qualche speranza di beccare meglio la Rai in digitale?
Prima di fare spese inutili quali antenne mi conviene montare per evitare problemi di riflessione e per vedere bene in analogico almeno la rai e prendere altrettanto bene in digitale tutti i MUX della zona?
Pensavo alla Televes DAT 45 MIX da orientare in verticale verso Costa Nuova e così prenderei la Rai in analogico e il Mux LA7 A. Ma poi ce ne vorrebbe una in orizzontale (sempre verso Costa Nuova) per prendere il Mux di LA7 B mantenendo sempre una in orizzontale verso Montagna Longa.
Senza considerare che per TGS ce ne vorrebbe una specifica verso Costa Estremole.
E poi come miscelo tutti questi segnali? E' un casino.
La Televes DAT 45 MIX ha un segnale misto (VHF + UHF) ma se la devo miscelare con altre antenne è una cosa fattibile o succede un casino nel miscelatore?
Aiutatemi vi prego perchè sono mesi che ci sbatto la testa.
Non mi va di passare al Tivùsat solo perchè non ricevo la Rai in digitale e avere tre telecomandi: uno per il TV, uno per il decoder DTT e uno per il Tivùsat.
In fondo Mediaset Premium si riceve egregiamente ed è quello che mi interessa visto che sono abbonato.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che rivolgerete a questo POST.
Saluti,
ivan