Situazione in centrale Telecom

Tikal

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Giugno 2003
Messaggi
18.057
Località
Scotland the Brave
Volevo avere un parere sulla situazione in centrale dopo aver usato il sito di OVUS

ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo Sì
Ris. innesco semaf. Banda
Uso % 90%

Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
 
Gli Apparati ATM sono i "più vecchi", purtroppo soffrono di congestione poichè escono su Fibra a Max 622 Megabit (Indicato anche sul sito con Semaforo Giallo Utilizzo Banda 90%); infatti Telecom Italia ha quasi terminato di portare questi apparati in Saturazione Nominale (EoS ATM), impedendone nuove attivazioni. Sempre sul sito OVUS dovresti controllare se sono disponibili gli Apparati ETH (gbe) Velocitá sino a 20 Mega e uscita su Fibra sino a 10 Gigabit.
 
Si volevo sapere il significato di questi dettagli e fino a quando non mettono il sistema ETH le cose resteranno come sono o peggioreranno ? In pratica la centrale è piena ?
 
Si volevo sapere il significato di questi dettagli e fino a quando non mettono il sistema ETH le cose resteranno come sono o peggioreranno ? In pratica la centrale è piena ?

stando a se hai copiato tutto si.... quindi avrai anche una velocita al massimo 7 Mbps e un ping superiore alla norma...

ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FABBRICO
CLLI NOVEITAE
IDBRE Sede 007232
IDBRE AdC 009363
GAT 522082
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note da sature per banda/porte a sature per EoS
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FABBRICO
CLLI NOVEITAE
IDBRE Sede 007232
IDBRE AdC 009363
GAT 522082
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
 
In mancanza di Apparati ETH sulla stessa centrale, potrebbero aver rimandato l'EoS, la situazione peggiora se effettuano nuove attivazioni. Ti accorgi della Saturazione di Banda quando gli Utenti connessi allo stesso apparato utilizzano tutti i 622 Megabit per secondo che porta in uscita l'ATM (Per questo molti si lamentano che la connessione è lenta di sera o di pomeriggio quando aumenta la banda richiesta dai clienti).
 
Si certo la situazione sta diventando patetica visto che ormai tutti in paese hanno internet e poi se ci aggiungi tablet e telefonini si capisce subito che il sistema è obsoleto... Si ovviamente la velocità massima è 7 mega e nella centrale arriva la fibra ottica e lo spazio per cambiare apparati c'è di sicuro viste le dimensioni.
 
Purtroppo l'Italia è piena di Paesini dove Telecom Italia non ha interesse ad ampliare/migliorare le proprie infrastrutture poichè i costi saranno maggiori degli introiti e ovviamente una Società non va a fare beneficenza. In questi casi dovrebbe essere lo Stato a finanziare l'ammodernamento. Inoltre aggiungo che nel caso in cui vengano aggiunti gli Apparati ETH in Centrale ma i 90% degli utenti attestati su quella centrale non attiva una 10 o una 20 Mega non ci si può lamentare (Differenza di 4 Euro Al Mese dal costo della 7 Mega).

La stessa situazione si può portare nella TV dove i Comuni senza copertura di alcuni Mux o pagano loro i costi di Attivazione e Gestione di un nuovo Ripetitore o rimangono senza.
 
Ultima modifica:
Si conosco l'antifona ma io conosco molte persone che attiverebbero subito la 20 mega e anche altro se solo ci fosse la possibilità di scegliere, il problema è che in Italia si pensa a tutto tranne le cose essenziali come un servizio internet decente, il mio paesino fu coperto da internet a 7 mega ben prima di paesi più grandi come numero di abitanti e se vado a guardare i costi dei vari apparati per connessioni ETH non penso che la telecom che si gongola con la rete pagata da noi vada in rovina, la loro rovina sono i vari amministratori che si sono susseguiti negli anni.
 
io sono tre mesi che con il mio gestore mi promettono la 20 mega e sono ancora che aspetto.... la disdetta è dietro l'angolo....
 
D'accordo con il tuo pensiero. Dobbiamo aspettare i risultati di messa in opera dell'Agenda Digitale che fissa degli obiettivi da raggiungere entro il 2020. L'Agenda Digitale oltre che al potenziamento delle infrastrutture punta anche alla Digitalizzazione dell'Amministrazione/Burocrazia, all'Identità Digitale Univoca per ogni cittadino e la comunicazione tra le diverse banche dati.
 
Indietro
Alto Basso