Situazione Mux-A Rai Lanciano (CH) e dintorni...vedo non vedo...

Ciktost

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
105
Salve a tutti... volevo solo informarvi della situazione della copertura dtt in una zona in provincia di Chieti, io sono di Frisa, vicino Lanciano, e il Mux A (Rai 1,2,3,4) si riceve sporadicamente; capita a volte, tipo la giornata di sabato scorso, che non dà problemi e invece oggi, giusto per fare un esempio, il segnale è bassissimo se non nullo.

Ho parlato col mio antennista, mi ha detto che il problema è il ripetitore di Ancona il cui segnale interferisce con quello di Pescara e per tale motivo ci sono disturbi che si presentano sul mux A (canale 6 vhf).
Preciso che il mux B (canale 7 vhf) non da mai problemi e il segnale è sempre ottimo.

Ha anche saputo da alcuni addetti di RaiWay che quasi sicuramente rimarrà tutto cosi fino allo switch-off... possibile? Non si può proprio far niente?

Saluti
 
Effettivamente è così. A Pescara si prendono tutte e due le frequenze con ottimo segnale, invece se si ha l'antenna puntata verso Pescara direzione Ancona si rischia di interferire con Raiuno analgico ch.6 dal Monte Conero. Quindi la maggior parte della provincia di Chieti è penalizzata, anche perchè l'unico segnale digitale Rai è solo da San Silvestro Pescara. La stessa cosa è successo a me questa estate che sono andato a villeggiare sulla Maiella e per ricevere il mux A della Rai è stato veramente un problema, in ogni verso che giravo l'antenna interferiva sempre con il segnale da Monte Conero, invece il mux B arrivava sempre perfettissimo. Mi sa che quelli di Raiway ti hanno detto giusto, fino allo switch-off non modificheranno un bel niente.
 
pensate che a Vasto è ancora peggio visto che non si riceve nulla da Pescara San Silvestro (almeno da dove abito) dei canali Rai, ricevo solo il mux b sul canale 9
pazienza, aspetteremo lo switch-off
 
Ciktost ha scritto:
Salve a tutti... volevo solo informarvi della situazione della copertura dtt in una zona in provincia di Chieti, io sono di Frisa, vicino Lanciano, e il Mux A (Rai 1,2,3,4) si riceve sporadicamente; capita a volte, tipo la giornata di sabato scorso, che non dà problemi e invece oggi, giusto per fare un esempio, il segnale è bassissimo se non nullo.

Ho parlato col mio antennista, mi ha detto che il problema è il ripetitore di Ancona il cui segnale interferisce con quello di Pescara e per tale motivo ci sono disturbi che si presentano sul mux A (canale 6 vhf).
Preciso che il mux B (canale 7 vhf) non da mai problemi e il segnale è sempre ottimo.

Ha anche saputo da alcuni addetti di RaiWay che quasi sicuramente rimarrà tutto cosi fino allo switch-off... possibile? Non si può proprio far niente?

Saluti


Io a Lanciano centro il mux A non lo prendo più da diversi giorni, prima andava e non andava,dipendeva dalla propagazione cmq da quando si è spostato sul 6 è più debole di prima, mentre il mux B sul 7 è quasi perfetto :icon_cool: :icon_cool:
 
fustillo ha scritto:
Io a Lanciano centro il mux A non lo prendo più da diversi giorni, prima andava e non andava,dipendeva dalla propagazione cmq da quando si è spostato sul 6 è più debole di prima, mentre il mux B sul 7 è quasi perfetto :icon_cool: :icon_cool:
Come ha detto Andrea1p, il 6 vhf (mux A) interferisce col 6 vhf marchigiano che usano per trasmettere Raiuno analogico, e poi il ripetitore di Ancona è più potente di quello di San Silvestro.

Cmq tipo dopo la pioggia fra venerdi e sabato nel weekend non ho avuto problemi, poi da ieri non si riceve quasi mai.

Ma su che canale stava il Mux A prima di passare al 6?
 
Ciktost ha scritto:
Come ha detto Andrea1p, il 6 vhf (mux A) interferisce col 6 vhf marchigiano che usano per trasmettere Raiuno analogico, e poi il ripetitore di Ancona è più potente di quello di San Silvestro.

Cmq tipo dopo la pioggia fra venerdi e sabato nel weekend non ho avuto problemi, poi da ieri non si riceve quasi mai.

Ma su che canale stava il Mux A prima di passare al 6?

Stava sul 17 o Ch.E. Anche RaiUno analogico da Ancona stava sul 17.
E quindi pure prima c'erano problemi.
 
fustillo ha scritto:
Perchè non la ricevi da san silvestro (Pe) ma da pallano quindi,credo,dovrai aspettare il 2011:happy3: :happy3:

e tu devi sempre sperare che la temperatura non supera i 15 gradi x vedere il mux rai dvb a:badgrin: :badgrin: :badgrin:
mi sa che conviene metterci un condizionatore x aria fredda;) ;)
 
Domtechnik76 ha scritto:
e tu devi sempre sperare che la temperatura non supera i 15 gradi x vedere il mux rai dvb a:badgrin: :badgrin: :badgrin:
mi sa che conviene metterci un condizionatore x aria fredda;) ;)


Anche quando non esce il sole (se leggi bene:D :D ) infatti questa mattina che è un pò nuvoloso è quasi perfetto ;) ;)
 
Davvero sotto i 15 gradi non ci sarebbero problemi alla visione?
Quindi in inverno in pratica... ?? :eusa_think:


EDIT:
ORE 21:50 - Netto calo della qualità del segnale sul Mux B Rai (can.7 vhf), video quasi assente... e ieri era perfetto... :eusa_think::eusa_think::eusa_think:
 
Ultima modifica:
petrek ha scritto:
sono due mesi che la rai è sparita, se ne ha notizie?:eusa_think:
sono di notaresco (te)
Anche da voi il segnale Rai arriva da S.Silvestro/Pescara... a quanto pare quei ripetitori non sono il massimo, quindi li da te la situazione è questa, speriamo in qualche intervento futuro e di non aspettare il 7/2/2011...


Aggiornamento alle ore 23:10:
Rai Mux-A: qualità scarsa, quasi nulla (nella norma :D)
Rai Mux-B: qualità scarsa, quasi nulla
 
Ciktost ha scritto:
Davvero sotto i 15 gradi non ci sarebbero problemi alla visione?
Quindi in inverno in pratica... ?? :eusa_think:


EDIT:
ORE 21:50 - Netto calo della qualità del segnale sul Mux B Rai (can.7 vhf), video quasi assente... e ieri era perfetto... :eusa_think::eusa_think::eusa_think:


Si in inverno non ci sono problemi,questa mattina verso le 7 un pò di segnale c'era ma come il sole è salito è sparito,almeno il 6vhf, da ieri pomeriggio,per il caldo anomalo che sta facendo questi giorni quindi x la forte propagazione, invece era sparito anche i 7vhf:sad: :sad: :sad:
 
mentre qui x tutta l'estate i mux rai di san silvestro fanno campo con il bel tempo.
nonostante che qui la banda vhf e' in verticale:5eek: ma essendo che e' un segnale di propagazione perde la pol.;)
 
Ciktost ha scritto:
di non aspettare il 7/2/2011...

Ma è la data ufficiale dello switch off dell'abruzzo?
Link?


In questo momento rai4 e rai2 (da S.Silvestro) non si vedono. Mi compare una schermata del televisore che dice SOLO DATI.
Succede anche a voi?
 
Condor13 ha scritto:
Ma è la data ufficiale dello switch off dell'abruzzo?
Link?

In questo momento rai4 e rai2 (da S.Silvestro) non si vedono. Mi compare una schermata del televisore che dice SOLO DATI.
Succede anche a voi?
Cosi' mi ha detto il mio antennista, e aveva parlato con Rai Way...:icon_rolleyes:

Cmq ora alle 15 il Mux A non lo prendo x niente (come al solito), il Mux B invece si.
 
Anche oggi a Pescara Rai2 e Rai4 non si vedono....Qualcuno sa qualcosa?
 
Anche qui a Vasto alta la situazione è critica.
E abbastanza stabile il mux B, mentre in max A si vede raramente specie nei giorni di alta pressione che quest' anno continuano tuttora a far persistere il fenomeno della propagazione.
 
Indietro
Alto Basso