Skew degli LNB multifeed, che sono lontani dal centro

a33

Digital-Forum Master
Registrato
22 Dicembre 2019
Messaggi
746
Località
NL (sono Olandese)
In questo post: https://www.digital-forum.it/thread...tre-realizzazioni.181588/page-23#post-8098828
ho accennato al fatto che recentemente ho esaminato il calcolo dello skew necessario per gli LNB multifeed che sono lontani dal centro.

Ho concluso, in base alla teoria che ho seguito, che i valori di skew di siti web come dishpointer e satlex si applicano solo allo skew degli LNB montati centralmente, sopra il braccio.
Per gli LNB byrider (non centrali), ho calcolato e trovato valori di skew molto diversi.

Ho aperto questo topic per raccogliere esempi pratici dello skew necessario per questi LNB lontani dal centro; per verificare se il mio approccio per le configurazioni multifeed possa essere corretto.

Chiedo quindi ai membri che hanno configurazioni multifeed con LNB multifeed “lontani” (ad esempio un LNB 5 Ovest, con LNB centrale 13 Est) e che hanno regolato manualmente gli skew dei loro LNB:
- qual è lo skew effettivo dell'LNB lontano che avete riscontrato (misurato rispetto all'orizzontale, perpendicolare alla direzione di osservazione dell'LNB),
- verso quale satellite è puntato l'LNB,
- su quale satellite è puntata la parabola (LNB centrale),
- qual è (approssimativamente) la vostra latitudine e longitudine (o: la vostra città/località).

Sarò lieto di calcolare il valore di skew del dishpointer/satlex e il valore (approssimativo) di skew a cui arrivo, con il mio calcolo alternativo.

Spero di poter confermare la correttezza del mio (nuovo) approccio.
Grazie per la vostra collaborazione!

Tradotto da:
In this post: https://www.digital-forum.it/thread...tre-realizzazioni.181588/page-23#post-8098828
I mentioned that I recently looked at the calculation of the needed LNB skew for multifeed LNBs, that are far from center.

I concluded, from the theory that I followed, that the skew values from websites like dishpointer and satlex only apply to the LNB skew for LNBs that are mounted centrally, above the arm.
For the byrider (non-central) LNBs, I calculated and found quite different skew values.

I started this topic to collect practical examples of the needed skew for these far-from-center LNBs; to check if my approach for multifeed setups might be correct.

So I ask members here, that have multifeed setups with 'far' multifeed LNBs (for instance a 5 West LNB, with central LNB 13 East), that have finetuned their LNB skews manually:
- what is the actual skew of the far LNB that you found (measured against the horizontal, perpendicular to the looking direction of the LNB),
- what satellite is that LNB aimed at,
- what satellite is the dish aimed at (center LNB),
- what is (roughly) your latitude and longitude (or: your city/location).

I'll gladly calculate the dishpointer/satlex skew value, and the (approximate) skew value that I arrive at, with my alternative calculation.

I hope to be able to confirm the correctness of my (new) approach.
Thanks for your cooperation!

Ciao,
A33
 
knowing the skew just watching LNB has no sense, how can I measure it?


Misuro sempre lo skew dell'LNB sul piano posteriore dell'LNB (in modo da misurare sul piano perpendicolare alla direzione di visione dell'LNB).
In un LNB normale, quando il connettore F dell'LNB punta esattamente verso il basso, lo skew è di 0 gradi.

Utilizzando un goniometro, è possibile posizionarlo sul piano posteriore dell'LNB, esattamente in linea con la direzione del connettore F. Quindi, con una livella a bolla d'aria, esattamente a piombo (in verticale), è possibile misurare la differenza d'angolo tra il goniometro e la livella verticale (leggere l'angolo sul goniometro). Questo angolo è l'angolo di inclinazione.

Naturalmente si può anche girare il goniometro e la livella di 90 gradi ed eseguire la misurazione in orizzontale. Spesso lo trovo un metodo più pratico.

Se si dispone di un goniometro elettronico (ad esempio sul cellulare), questo potrebbe essere addirittura più pratico dell'uso della livella e del goniometro, perché la direzione a piombo di solito è preimpostata nel goniometro.


Riguardo all'angolo trovato:
Quando si guarda dal retro dell'LNB verso la parabola, quando l'LNB è ruotato un po' a sinistra (in senso antiorario), l'angolo di skew è definito come PIÙ l'angolo trovato.
Quando l'LNB viene ruotato un po' a destra (in senso orario), l'angolo di skew è definito come MENO dell'angolo trovato.

(Quando si guarda nell'altra direzione, dalla parabola (o dietro di essa) verso il satellite, il più e il meno sono viceversa).


Spero di essermi spiegato in modo comprensibile. Oppure chiedete pure, se qualcosa non è ancora chiaro.


Tradotto da:
I always measure the LNB skew at the back plane of the LNB (so that you measure in the plane, perpendicular to the viewing direction of the LNB).
On a normal LNB, when the F-connector of the LNB points exactly down, the skew is 0 degrees.

When you use a protractor, you can lay that at the back plane of the LNB, exactly in line with the F-connector direction. Then with a spirit level, exactly plumb (vertically), you can measure the angle difference between the protractor and the vertical spirit level (read the angle on the protractor). That angle is the skew angle.

You could of course also turn both the protractor and the spirit level 90 degrees, and do the measurement horizontally. I often find that a more practical way.

When you have an electronic goniometer (for instance on your mobil phone), this might even be more practical than using the spirit level and protractor, because the plumb direction usually is pre-set in the goniometer.


About the found angle:
When you are looking from the back of the LNB towards the parabolic dish, when the LNB is rotated a bit to the left (counterclockwise), the skew angle is defined as PLUS the found angle.
When the LNB is rotated a bit to the right (clockwise), the skew angle is defined as MINUS the found angle.

(When looking in the other direction, from the dish (or behind it) towards the satellite, the plus and minus are vice versa.)


I hope I explained this understandably. Or please do ask, if something is still not clear.


Ciao,
A33
 
Grazie @a33 che traduci sempre in italiano, in questo caso non era neanche dovuta (ma bravo che l'hai fatta) visto che hai risposto a chi ti aveva fatto la domanda in inglese.

L'inglese potrebbe essere la normalità ma l'italiano in questi casi è segno di rispetto verso il forum, gli utenti principalmente italiani che lo frequentano e per me anche verso il nostro paese.
 
  • Mi Piace
Reazioni: a33
Riguardo all'angolo trovato:
Quando si guarda dal retro dell'LNB verso la parabola, quando l'LNB è ruotato un po' a sinistra (in senso antiorario), l'angolo di skew è definito come PIÙ l'angolo trovato.
Quando l'LNB viene ruotato un po' a destra (in senso orario), l'angolo di skew è definito come MENO dell'angolo trovato.

(Quando si guarda nell'altra direzione, dalla parabola (o dietro di essa) verso il satellite, il più e il meno sono viceversa).
(y) ;)

Fronte parabola (Retro LNB)


Retro parabola (Fronte LNB)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso