skew

quello lo regola automaticamente il motore
basta ke lo meti giusto al sat di riferimento
 
La regolazione fine dello skew era possibile un tempo con i vecchi impianti tribanda, attualmente che io sappia non c'è nulla sul mercato di facile reperibilità, si potrebbe però implementare in maniera artigianale motorizzando la rotazione dell'lnb.
 
MISTERSAT ha scritto:
si potrebbe però implementare in maniera artigianale motorizzando la rotazione dell'lnb.

questa mi piace:D ,devo avere in garage ancora servi,radio, quarzi e ricevente di quando facevo modellismo.:eusa_think: Si potrebbe studiare un qualcosa di radiocomandato ;)
 
@crazyuby
Non occorrono necessariamente servomeccanismi ;)
La regolazione fine dello skew può avere senso per canali con polarizzazione circolare e/o per grandi antenne.
Ma utilizzando una parabola da 120 cm. basta solo effettuare un buon puntamento, meglio se ottimo, per tirar fuori tutto ciò che l' antenna può catturare, in dipendenza dal luogo di ricezione.
Non sarà la possibilità di regolare lo skew a far sintonizzare i canali impossibili.
Per fare un esempio concreto: quali sono i canali (o i satelliti) che dal nord del Piemonte vorresti sintonizzare/ottimizzare ?
 
Ciao MEGADISH l'antenna è puntata bene,so bene che lo skew serve ad allineare i dipoli interni allo LNB per ottenere il miglior rapporto C/N,e non a
sintonizzare i canali impossibili.Ma vista l'illuminazione di MISTERSAT e il materiale già a disposizione .....
La domanda iniziale era solo per capire che sistema utilizavte voi per regolarlo al meglio.(se mai ci fosse un sistema)

I canali ostici qua con 120 sono, i nordici 5 Est e 1 Ovest è anche al limite il 7 Ovest ma per questi penso ci voglia un diametro maggiore,probabilmente me lo può confermare MAXICONO che ha la mia stessa antenna ed abita poco distante.
 
Ciao crazyuby ;)
In fondo occorre solo un piccolo sforzo, perchè i canali nordici sono alla tua portata. Hai il giusto attuatore, dovresti maggiorare un po' l' antenna (una 180 sarebbe ottima, per non rischiare con una 150).
Discorso diverso va fatto per i canali dei 7° W, ma pare che nel nord Italia, AB 4A a parte, possano riceversi.
 
Magari potessi metterla:mad: condomini bast****i, purtroppo abito in un condominio se pur disposto per il lungo ma sempre un condominio,nonostante la porzione di tetto dove è installata l'antenna sia di mia proprietà a causa di regole interne al condominio non mi è consentito installare antenne superiori al metro di diametro,ora quella che cè su la sto spacciando per parabola da 1 metro ed alcuni condomini storcono gia il naso, figuriamoci se metto una 180 che gli racconto!!
 
Fai come me: si alzano una mattina e trovano una 3 metri sopra l' attico :D
All' inizio qualcuno si è lamentato, ma dopo una decina d' anni fa ormai parte del paesaggio :badgrin:
 
Beato te:D comunque quasi quasi ci provo, in agosto van tutti via a settembre la trovano su ;) 3 metri no non me la sentirei di gestirla,ma 180 la ritengo una misura giusta da tetto per KU;)
 
Indietro
Alto Basso