sky è hd o fullhd ?

Se si parla di telecomandi universali per comandare un intera catena HT il massimo credo si possa ottenere dai Logitech harmony, che grazie ai tasti multifunzione associati al display LCD e alle attività programmabili ti permette di comandare in tutte le loro funzioni tutti gli apparecchi accesi.

Ad esempio non so quanti telecomandi sono in grado di pilotare contemporaneamente (senza saltare da una funzione all'altra tutti ma proprio tutti i tasti del telecomado TV, di un DVD recorder (compreso menu ed impostazioni) e di un Ampli HT (compreso gestione DSP e set up completo).
Cioè nel mio caso sto parlando di qualcosa 50/60 tasti tutti a portata di mano e questo per ogni singola attività come guardare DVD o guardare SKY e così via.

L'unico difetto è che bisogna passare qualche ora al PC per programmarlo a dovere però i risultati danno grandi soddisfazioni ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Se si parla di telecomandi universali per comandare un intera catena HT il massimo credo si possa ottenere dai Logitech harmony, che grazie ai tasti multifunzione associati al display LCD e alle attività programmabili ti permette di comandare in tutte le loro funzioni tutti gli apparecchi accesi.

Ad esempio non so quanti telecomandi sono in grado di pilotare contemporaneamente (senza saltare da una funzione all'altra tutti ma proprio tutti i tasti del telecomado TV, di un DVD recorder (compreso menu ed impostazioni) e di un Ampli HT (compreso gestione DSP e set up completo).
Cioè nel mio caso sto parlando di qualcosa 50/60 tasti tutti a portata di mano e questo per ogni singola attività come guardare DVD o guardare SKY e così via.

L'unico difetto è che bisogna passare qualche ora al PC per programmarlo a dovere però i risultati danno grandi soddisfazioni ;)

Sinceramente non conosco questo telecomando però ti assicuro che con il mio della Philips mi trovo molto bene: anche questo ha uno schermo LCD che percepisce la pressione delle dita e su cui compaiono i tasti necessari per controllare un apposito apparato. Mi puoi dire, tanto per curisità, il prezzo di questo prodotto?

So poi che esiste una funzione (che non ho mai installato) che permette di programmare delle istruzioni da svolgere in sequenza premendo un unico tasto: ad esempio se si vuole guardare un DVD basta schiacciare il bottone dedicato e il telecomando esegue nell'ordine (dopo averlo programmato): accendere TV, accendere DVD, accendere impianto HT, play sul DVD o la sequenza di istruzioni che servono per svolgere una certa attività.
 
fabry1985mi ha scritto:
Sinceramente non conosco questo telecomando però ti assicuro che con il mio della Philips mi trovo molto bene: anche questo ha uno schermo LCD che percepisce la pressione delle dita e su cui compaiono i tasti necessari per controllare un apposito apparato. Mi puoi dire, tanto per curisità, il prezzo di questo prodotto?

So poi che esiste una funzione (che non ho mai installato) che permette di programmare delle istruzioni da svolgere in sequenza premendo un unico tasto: ad esempio se si vuole guardare un DVD basta schiacciare il bottone dedicato e il telecomando esegue nell'ordine (dopo averlo programmato): accendere TV, accendere DVD, accendere impianto HT, play sul DVD o la sequenza di istruzioni che servono per svolgere una certa attività.
Io ho l'Harmony 525 e l'ho pagato 64€ ma di listino costa 99€.

La differenza con gli altri universali sono i tasti ai bordi dello schermo LCD (il mio ne ha 4) che sono totalmente programmabili al punto che gli si da anche un nome e che cambiano cambiando pagina che scorre con due tasti sotto lo schermo, ora non so quante pagine si possono mettere ma io su alcune attività sono arrivato alla decina per cui è come se avessi 40 tasti oltre a quelli fissi.

Inoltre la programmazione da computer permette di impostare le "attività" che comandano piu di un apparecchio contemporaneamente (anche qui non so il numero massimo ma io sono arrivato ora a 4) e permettono l'accensione e lo spegnimento automatico di tutti gli apparecchi facenti parte l'attività.

Ad esempio se io ho attivo "Guarda SKY" e voglio passare a "Guarda DVD" la semplice pressione di un tasto mi spegno lo SKYBOX, mi accende il DVD, mi commuta il TV sull'AV adatto e mi commuta l'ampli sull'ingresso audio del DVD.
La programmazione permette di impostare un preciso ordine di comandi e i tempi di durata degli impulsi e le pause tra un impulso e l'alto in modo che tutto avvenga senza intoppi, nei casi piu ostici occorrono diverse prove per far si che tutto fili liscio ma alla fine la comodità e da sballo.

Tieni presente che per passare da un attività all'altra nel mio caso dato che il TV ha un sistema particolare di selezione degli ingressi AV ho dovuto dargli circa una decina di comandi con determinate pause per permettere al TV di non saltare neanche un passo ma devo ancora affinarlo perchè quel bast@rdo di SKYBOX con l'ultimo aggiornamento è diventato piu lento ed ogni tanto non riceve l'impulso per cui dovro rivedere pause e durate degli impulsi.

Infine gli apparecchi controllabili conemporaneamente sono 15 anche se non so perchè il sito parla di 12 :eusa_think:

Dimenticavo il tutto avviene solo attraverso un SW che va installato nel PC che va a creare un account sul server del produttore dove si accede alla programmazione del telecomando che tra l'altro viene mantenuta in modo che si puo intervenire a modificare qualcosa (metti si cambi un apparecchio) senza rifare tutto ed un eventuale perdita di dati dal telecomendo si recupera con un semplice back-up
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso