In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Buonasera a tutti, il mio tv Samsung 4K, acquistato a fine 2016, è il modello UE40KU6000K, software T-JZL6DEUC-1220.7. Pensate che sia compatibile con il 4K di Sky Q? Vorrei evitare di comprare adesso un nuovo tv considerato che nei prossimi anni credo che dovrò cambiarlo necessariamente per il DVB-T2. Grazie anticipatamente ;)

Il tuo tv è già compatibile con il nuovo standard HEVC T2.
L'unica cosa è che fino a quando non esce l'aggiornamento non è compatibile con L'HLG di Sky.
 
Sembra che questo weekend le libere non verranno trasmesse in 4K causa concomitanza con Wimbledon, per qualche motivo non vogliono utilizzare il secondo canale 4K che pure esiste.

Sabato e domenica invece, dove prove ufficiali e gara andranno in 4K, Wimbledon sarà solo in HD o meglio il 4K inizierà dopo la fine della F1... evidentemente la seconda frequenza ancora non è utilizzabile...
 
Ultima modifica:
Sabato e domenica invece, dove libere, prove e gara andranno in 4K, Wimbledon sarà solo in HD o meglio il 4K inizierà dopo la fine della F1... evidentemente la seconda frequenza ancora non è utilizzabile...
Non serve una nuova frequenza, il secondo canale c'è già da tempo: http://it.digitalbitrate.com/dtv.php?liste=1&live=65&lang=en&mux=11219

Tra l'altro noto ora che ora è senza nome mentre fino a ieri si chiamava "TEST", potrebbe essere un segno che stiano lavorando per renderlo sintonizzabile.
 
Al momento prove libere F1 solo in HD, niente 4K.
Il sito ufficiale di Sky dice che è corretto così, solo le ufficiali andranno in 4K, mentre il menu dello Sky Q dice Prove Libere anche in 4K HDR...
 
Salve, mi sapreste dire se è disponibile o lo sarà tramite aggiornamento software il 4k hdr hlg su questi due tv 4k samsung:
- UE55JU6400 (credo sia del 2015 o 2016)
- UE55MU6400 (dovrebbe essere del 2017 essendo ancora in vendita oggi)
Grazie mille in anticipo

Sono riuscito a trovare informazioni sul primo modello, non è neanche HDR, quindi al massimo posso attivare sulla porta HDMI 1 (unica con l'opzione) l'UHD color.
Qualcuno può aiutarmi sul secondo modello?
 
La serie MU6400 è compatibile 4K HDR

Tutte le porte HDMI supportano l'HDR, devi attivare però nel menù della tv, l'UHD Color

Assicurati di avere l'ultima versione sw
 
La tua tv é giá ok per il DVB-T2 HEVC, non devi cambiare nulla.

Al momento riguardo lo Sky Q é compatibile solo con il 4K ma non con il 4K HDR.

Per quello devi aspettare Settembre-Ottobre

Se lo SKY Q non è compatibile HDR perchè nelle info dello schermo quando vedo una trasmissione Sky in 4K ho la scritta 2.840×2.160 UHD HDR ?
 
Probabile che tu abbia collegato lo sky q precedentemente ad un Tv compatibile. A quel punto rimane l'impostazione.
La non compatibilità dei tv 2016 ad Hlg è dovuta al mancato riconoscimento del display
 
Prova a reimpostare su Sky Q l'uscita audio video
 
Vorrei condividere con voi il comportamento dello sky q black e della mia televisione (Sony OLED A1) entrambi aggiornati all'ultimo software disponibile per capire se il comportamento è normale e/o succede ad altri, anche con TV e modelli diversi:

Prima del Q black gli unici contenuti in 4K HDR li visionavo attraverso Netflix e Amazon video. Nel cambio tra il segnale SDR ad HDR la TV modifica automaticamente i parametri "sparando" in alto la luminosità del pannello. Questo però accade con i contenuti netflix o amazon video (non ho consolle di gioco e/o lettori blu ray 4k, quindi non ho mai verificato il comportamento in quelle situazioni).


Ho impostato il Q black in 4K HDR ed è tutto ok. Il problema è che con sky q, nel momento in cui richiamo via streaming o dal canale 4K (Wimbledon, F1) del materiale 4K HDR la TV legge correttamente il materiale e mi avvisa. Ma invece di "sparare" in alto la luminosità, come accade con netflix e amazon video, abbassa istantaneamente la luminosità del pannello.

Tanto che, per avere un riferimento di controprova, richiamando il menù con il tasto HOME dello sky Q, quel blu di sfondo è decisamente scuro. Mentre richiamando il menù con il tasto home mentre visioni contenuti non HDR il blu di sfondo è decisamente più luminoso.

Ripeto, questa luminosità più bassa mi capita solo con materiale 4K HDR dello sky Q e inficia nettamente la qualità di visione.

Ho provato a modificare qualsiasi parametro della TV e dello sky Q ma niente...la luminosità rimane sempre bassa...
 
Ultima modifica:
In realtà il tv non avvisa che stai visionando un contenuto HDR. L'unico avviso che hai è andando in immagine ed hai HDR.
Riguardo al menù più scuro è normale. O meglio fa a tutti così.
 
In realtà la luminosità del pannello si alza. Ma cambiano alcuni parametri per cui il menù è più scuro
 
In realtà il tv non avvisa che stai visionando un contenuto HDR. L'unico avviso che hai è andando in immagine ed hai HDR.
Riguardo al menù più scuro è normale. O meglio fa a tutti così.

Ciao Fasadi. Esatto, non avvisa, intendevo dire però che nel menù immagine viene il simbolo HDR a conferma del corretto switch a materiale video HDR. Aldilà di questa precisazione, mi "rallegro" che il menù sia più scuro a tutti. Ma a mio avviso, rispondendo anche al tuo secondo messaggio, quello è indice che la luminosità si abbassi, non che si alzi.

Anche perchè, aldilà dello sfondo del menù, sul canale 206 di F1, o 201 di sky sport ho una certa luminosità, mentre quando giro sulla versione 4K HDR faccio più fatica ad apprezzare l'immagine perchè la luminosità del pannello è nettamente più bassa.


Grazie per il tuo contributo.
 
Prova a vedere cosa hai come impostazioni di luminosità. Quella di picco dovrebbe essere impostata in alto.
Hai disattivato il sensore di luce ambiente?
 
Si, il sensore di luce ambiente è disattivato e la luminosità di picco è su alta.
Luminosità "generale" con il curosore al massimo.
Nei prossimi giorni tempo permettendo farò qualche prova. Ma la sensazione di un generale abbassamento di luminosità, tale da infastidirmi rispetto alla versione HD, ce l'ho.
Mentre sul menù premendo il tasto home, beh, lì è un fatto oggettivo, il menù è evidentemente più scuro

Grazie ancora.
 
Sono nella stessa situazione anche se ho un Sony 65xd9305,premetto che non ho ancora visto un evento live in 4k perché l'aggiornamento a sky q è avvenuto 2 giorni fa, però guardando i film del'ondeman in 4k hdr sono rimasto molto deluso, il pannello diventa più scuro, speriamo che con la formula 1 live in 4k hdr andrà meglio, anche se ci credo poco!
 
Salve, anche io sono in attesa dell'aggiornamento del mio decoder My Sky Humax ESi-160 a Sky Q black. Considerato che ho un tv Samsung ks 7000 che non figura tra quelle compatibili indicate a pag. 1 della discussione, che tipo di problemi potrei avere?
Su questa discussione su Samsung community https://eu.community.samsung.com/t5...o/Qualità-dell-immagine-con-Sky-Q/td-p/359067 sembra che in parecchi hanno avuto problemi anche con i canali hd.
Grazie
 
Basterebbe leggere il primo post per sapere quale è il problema della serie k.
Fino all'aggiornamento non è compatibile con HLG di Sky
 
Sono nella stessa situazione anche se ho un Sony 65xd9305,premetto che non ho ancora visto un evento live in 4k perché l'aggiornamento a sky q è avvenuto 2 giorni fa, però guardando i film del'ondeman in 4k hdr sono rimasto molto deluso, il pannello diventa più scuro, speriamo che con la formula 1 live in 4k hdr andrà meglio, anche se ci credo poco!

Guarda, io posso solo riportare la mia testimonianza con lo sky q black e la sony oled A1.

Se faccio il paragone tra il canale 4K visionando Wimbledon o la F1 è nettamente evidente la migliore risoluzione, soprattutto con Wimbledon e l'alto bitrate del canale che azzera qusi del tutto gli artefatti da compressione (soprattutto per Wimbledon, sulla f1, per ovvie ragioni di produzione invece qualche artefatto che proviene sicuramente dalla fonte c'è). Quindi nulla da dire sulla risoluzione e bontà di encoding del canale.

Invece proprio non riesco a essere soddisfatto dalla luminosità dell'immagine. Appena il decoder e la TV si settano sull'HDR la luminosità crolla notevolmente. Pensare che la versione HD, dalle impostazioni della tv, io la tengo con una luminosità di picco media, proprio perchè non sono amante dei pannelli TV sparati al massimo. Ma la versione 4K HDR devo tenerla impostata al massimo, e nonostante ciò non sono comunque soddisfatto. Addirittura se richiamo il menù dello sky Q, mentre è in HDR, la luminosità è talmente bassa che di giorno, a sala illuminata, faccio quasi fatica a distinguere bene le varie schermate del menù.

Ora io non so se è un problema o meno. Non so se è una scelta produttiva o meno, non so se l'HDR è proprio così (ma su netflix e amazon video i contenuti HDR non mi danno questa resa luminosa così bassa), non so se è la TV che magari ha qualche bug che verrà risolto o modificato dei successivi firmware. Fatto sta che la l'unico difetto che trovo, e per me non è poco, è una carenza di luminosità che inficia notevolmente la qualità di visione.
 
Indietro
Alto Basso