Sky Sky Box Sets - Lista titoli completa [IN AGGIORNAMENTO]

Ai tempi iniziai a vederla quella serie, ma sinceramente mi ha annoiato. L'ho mollata dopo due o tre puntate perché la trovavo troppo lenta e non riusciva a catturare la mia attenzione. Vedendo però come ne parlano bene, mi sa che dovrò riprovarci a seguirla.

Comunque è impressione mia ma su Box Sets le serie vengono aggiunte con il contagocce? Passano giorni e giorni senza novità e quando arriva qualcosa spesso è solo una singola serie ad essere aggiunta. Va detto però che non seguo costantemente il catalogo se non da quello che scrivete voi, quindi posso anche sbagliarmi.
 
Comunque è impressione mia ma su Box Sets le serie vengono aggiunte con il contagocce? Passano giorni e giorni senza novità e quando arriva qualcosa spesso è solo una singola serie ad essere aggiunta. Va detto però che non seguo costantemente il catalogo se non da quello che scrivete voi, quindi posso anche sbagliarmi.
Vero, va detto che anche in Uk come numero di "serie tv" in Box Sets si viaggia su questo numero di titoli, la vera differena è che loro in più hanno anche una marea di altri programmi factual provenienti dai canali intrattenimento.

Non saranno contenuti nobili come le serie tv vere e proprie però arricchiscono non poco il catalogo, temo Sky Italia non sia ancora a quel livello non tanto per questione di diritti quanto per non spendere troppo per l'encoding e la gestione di quei volumi di dati.
 
Ai tempi iniziai a vederla quella serie, ma sinceramente mi ha annoiato. L'ho mollata dopo due o tre puntate perché la trovavo troppo lenta e non riusciva a catturare la mia attenzione. Vedendo però come ne parlano bene, mi sa che dovrò riprovarci a seguirla.

Guarda... ho un amico (45enne) che di serie capisce molto poco, guarda solo cose tipo TWD (TWD alla sua età va be, la dice lunga) e cose simili, con molta adrenalina costante, altrimenti... si annoia... va bè.
Gli ho consigliato TD, e dopo 2 episodi mi chiama e dice "bella, ma che noia... leeenta. leeeentissima."

Bene, ho insistito perchè proseguisse, alla fine mi ha ringraziato per 1 mese dicendo che è stato troppo stupido a giudicare una serie così dopo 2 episodi e dalla sua "lentezza".

Ragazzi, non scordiamo che TD1 è la serie migliore di tutti questi tempi, sotto ogni profilo.
Dire dopo 2 puntate che è lenta e basta, vuol dire che è meglio darsi allo sport anzichè alle serie tv, perchè per voi è tempo perso.
 
Aggiornato il primo post con l'inserimento di True detective (grazie per la segnalazione ;)) e la seconda stagione di Victoria

Bene, ho insistito perchè proseguisse, alla fine mi ha ringraziato per 1 mese

Secondo me si è convinto definitivamente dopo la puntata con la leggendaria performance di Alexandra Daddario... :laughing7:
 
Ragazzi, non scordiamo che TD1 è la serie migliore di tutti questi tempi, sotto ogni profilo.
Dire dopo 2 puntate che è lenta e basta, vuol dire che è meglio darsi allo sport anzichè alle serie tv, perchè per voi è tempo perso.
Sì, infatti sicuramente io non sono un intenditore di cinema e serie TV. Guardo in giro quello che mi piace e a volte seguo anche prodotti dai ritmi non incalzanti purché l'argomento o l'ambientazione catturi la mia attenzione, però è verissimo che generalmente preferisco prodotti con un certo ritmo o che comunque hanno parecchia suspense.

Comunque ieri ho scaricato le due stagioni e vorrei riprovare a vederle. Da quello che scrivi la migliore è la prima stagione, mentre la seconda com'è? È molto inferiore alla prima o merita anch'essa di essere seguita?
 
Da quello che scrivi la migliore è la prima stagione, mentre la seconda com'è? È molto inferiore alla prima o merita anch'essa di essere seguita?

Se vuoi il mio parere, è molto inferiore, decisamente.
E non per il confronto con la prima (improponibile!), ma proprio per se stessa (scrittura incoerente, narrazione ondivaga, ambientazioni appesantite, suspense (quasi) non pervenuta, e persino interpretazioni poco convincenti - colpa degli autori, non degli attori -...).

Si salva davvero poco, IMHO.
 
Sì, infatti sicuramente io non sono un intenditore di cinema e serie TV. Guardo in giro quello che mi piace e a volte seguo anche prodotti dai ritmi non incalzanti purché l'argomento o l'ambientazione catturi la mia attenzione, però è verissimo che generalmente preferisco prodotti con un certo ritmo o che comunque hanno parecchia suspense.

Comunque ieri ho scaricato le due stagioni e vorrei riprovare a vederle. Da quello che scrivi la migliore è la prima stagione, mentre la seconda com'è? È molto inferiore alla prima o merita anch'essa di essere seguita?

Sicuramente ognuno ha gusti diversi.. ma nel caso di True Detective 1 va oltre i gusti, essendo un vero capolavoro, e non si troverà mai nessuno a cui non è piaciuto (chiaramente deve esser visto tutto però).
Concordo che le prime 2 puntate non partano in quarta, a differenza di molte serie dove già il primo episodio ti aggancia subito.

Senza alcun dubbio, ti consiglio di riniziare a guardarlo, che poi la suspence diventa spropositata... e sicuramente concorderai con i giudizi positivi :)
La seconda e terza stagione, sono evitabilissime... purtroppo. Ma nessun problema perchè la prima stagione si conclude e non lascia nulla di incompleto
 
Una delle poche serie, anzi direi stagioni, che sono riuscito a vedere più volte. In lingua originale, in italiano, in turco, anche mettendo zero sul volume del telecomando :D
 
ahah vero...
io l'ho guardata 4 volte, ma senza ombra di dubbio, la migliore è stata la seconda perchè svisceri tutto ben bene quello che ti è sfuggito alla prima volta.
 
Vi ringrazio per i vostri pareri ragazzi. Ho scaricato entrambe le stagioni presenti sul Box Sets e proverò a vederle. Vediamo se riesco ad appassionarmi :)
 
Vi ringrazio per i vostri pareri ragazzi. Ho scaricato entrambe le stagioni presenti sul Box Sets e proverò a vederle. Vediamo se riesco ad appassionarmi :)

Facci sapere poi cosa ne pensi.

Tra l'altro l'ho proprio appena consigliato anche a mia madre, chissà cosa ne pensa! Le piacerà? :laughing7:
 
Effettivamente hanno eliminato la prima stagione e lasciato le altre due.

Ti ringrazio per la risposta ;)

La trovo comunque abbastanza una bastardata da parte di Sky.. uno che vuole cominciare a vedere adesso la serie che fa?!?! :eusa_naughty:

fastidio e rassegnazione.. :sad:
 
Sì è frustrante, soprattutto considerando che lo SBS nasce come contenitore di cofanetti completi, eppure spesso e volentieri vengono inserite fin da subito serie con stagioni mancanti.
Nel caso di Fargo però, essendo una serie antologica (ogni stagione è una storia a sé), si può comunque iniziare a vedere le ultime due e recuperare in seguito la prima.
 
Vorrei segnalare che per Scandal è stata prorogata la scadenza al 30/06 (doveva scadere al 31/01)
 
Inserita Mozart in the JUNGLE tre stagioni fino al 28/02/18
Forse arriverà la quarta a marzo sul lineare
 
Mi è stato chiesto di riproporre anche qua il messaggio che avevo pubblicato su un'altra sezione...

Prossimi arrivi su sky box sets:
domani mattina arriva la prima stagione di Westworld
il 13 l'intero cofanetto di The Walking Dead
il 27 tutta la prima stagione di Mosaic e soprattutto l'intera serie "The Wire"
 
Indietro
Alto Basso