Sky Cinema Collection

sky-cinema-halloween6.jpg

.
Halloween su Sky Cinema con due canali dedicati alla notte più paurosa
.
.
s05_Kr_Cl.jpg
JMf37_Rj.jpg

.
ch.303 < new Sky Cinema Scary Halloween - Dal 20 Ottobre al 4 Novembre

.ch.304 (Hits) Sky Cinema Happy Halloween - Dal 20 Ottobre al 4 Novembre
.
ciy8p_D5.jpg

.
.
https://www.digital-forum.it/showthread.php?197690-Ottobre-2018-su-Sky-Cinema

 
Ultima modifica:
E poi il posto ce l'hanno, all'occorrenza potrebbero anche fare tre canali usando il 303-304-305. Il 304 presenza fissa (solitamente Hits) mentre per il 303-305 vanno a riutilizzare le versioni +1, ad esempio Cinema Max +1 era diventato 100% Animation e adesso dovrebbe essere Commedie all'italiana.
 
per adesso film scadenti.....ma perchè sky non comincia a mettere film della warner o universal su sky? speriamo che premium energy metta dei film seri per la notte di halloween!

sky non mette film come la saga di paranormal activity o the exorcist of emily rose o it.......sono troppo deluso
 
Che ne pensate di questi canali tematici temporanei, e così tanti? Siamo passati da circa una decina dell'anno scorso, a più di 15 quest'anno.
 
Che ne pensate di questi canali tematici temporanei, e così tanti? Siamo passati da circa una decina dell'anno scorso, a più di 15 quest'anno.

Nel 2016 erano 9, nel 2017 erano 9, quest'anno (se calcoliamo anche "Christmas" dal 1 dicembre) saranno alla fine 17.

Mah, io usando molto l'Ondemand non ne sento la minima necessità dei canali temporanei.
Ma comprendo che possono essere utili per chi appunto guarda Sky Cinema attraverso solamente canali lineari, perchè di gente ancora che ha i vecchi decoder Sky o che in ogni caso non ha collegato il MySky a internet ce n'è ancora eccome...

Allargando il discorso, va detto anche che i canali lineari Sky Cinema li trovo ancora utili per fare da "vetrina" o "multisala cinematografica" (io spesso per vedermi un film Ondemand prima guardo cosa trasmettono in quel momento...), quando magari lì sei indeciso su che film vedere magari in quel momento trasmettono un film interessante già iniziato, allora lo fai ripartire dall'inizio. E così anche i canali temporanei fanno sì che vai a esplorare diversi generi cinematografici...

Ripeto, personalmente non ne sento la necessità, ma parlando in maniera generale comprendo che possono essere utili per i motivi che ho spiegato sopra...
 
Ultima modifica:
I canali a genere possono sempre andare bene, soprattutto a livello commerciale e non solo. Poi i film ovviamente sono quelli, non cambia nulla, ma ci sta.
Avere uno Sci Fi senza la Universal mi pare azzardato ma va bene lo stesso :)
Quello che trovo inutile sono i +1 e i +24. Quelli sarebbero proprio da sopprimere. Non portano assolutamente nulla di più, anzi, danno modo di far dire alla gente che Sky programma sempre gli stessi film
 
Indietro
Alto Basso