Sky cinema qualità video

Sky usa per tutti i contenuti 4K, l'HLG HDR. O al limite qualcosina è in SDR.

A parità di on demand, Sky e Now in HD sono simili. Potenzialmente anche meglio Now per via che è a 1080p. Sui canali lineari un po' meglio Sky.
 
Si, la qualità non è mai stata il loro forte così come non lo è in generale qua in Italia.
L'importante è la qualità! Trovo meglio quelli scaricati piuttosto che i lineari, i 4K non sono male ma siamo lontani da una buona qualità!
Un bluray 1080p o un film su Prime/Netflix in HD si vede meglio del 4K di sky on demand.
 
Rispetto al 4K mi sembra strano, ma a parità di HD è sicuramente come hai scritto.
 
Ho visto Caddo Lake su now ondemand, il film è stato molto bello ma la qualità video faceva veramente schifo, una compressione mai vista prima nelle scene scure di vedevano dei quadrettoni di pixel enormi, in più il formato era 2:00 quindi si evidenziavano ancora di più sullo schermo grande, il film era in HD e ha avuto un bitrate medio di 5mbps…ma vi assicuro che roba di basso basso livello
 
Un bluray 1080p o un film su Prime/Netflix in HD si vede meglio del 4K di sky on demand.
Di bluray non possiamo parlare perché è evidente che sono migliori e non possono essere paragonati ai servizi streaming, ma sono d’accordo che lHD di prime e netflix è superiore a quello di now
 
Di bluray non possiamo parlare perché è evidente che sono migliori e non possono essere paragonati ai servizi streaming, ma sono d’accordo che lHD di prime e netflix è superiore a quello di now
Siamo d'accordo, ma il test l'ho fatto utilizzando un bluray 1080p contro la versione dello stesso film scaricata in 4K HDR dall'on demand e non c'era assolutamente partita, e per me non è normale.

Neanch'io avrei mai provato a fare un test bluray 4K / On demand 4K perché lì è ovvio che non c'è paragone.
 
Io ho un Philips 65oled707 con una soundbar lg s75q e se riproduco un dvd (non un bluray, un dvd) sul lettore bluray vedo meglio e sento nettamente meglio dei canali HD di Sky cinema sat, questa roba è da segnalare a qualcuno (a patto che a loro interessi ancora qualcosa dei canali lineari).
Mi piace tenere impostato lo sky Q su 2160p HDR per comodità, ma anche facendo fare l'upscaling alla tv ed impostando il decoder su 1080i non noto grossissimi miglioramenti, la qualità dell'immagine è veramente molto molto scadente. Ho il piano base di netflix con Sky (720p senza pubblicità) e vedo meglio rispetto ai canali sat.
Per non parlare dell'audio, sono costretto ad impostare il decoder su Stereo e non su Dolby Digital pur avendo la soundbar perché è inascoltabile per quanto è compresso. Poi è come se fosse ovattato, ripristinando su stereo prende tutto vita di nuovo.

Mi viene da dire che è impossibile che ci mettano mano ormai, ma per me siamo si livelli totalmente inaccetabili per un servizio che si paga. E non che l'on demand sia meglio eh, ho fatto una prova tempo fa perchè volevo rivedere Mad Max Fury Road. Mettendo il bluray full hd nel lettore vedevo nettamente ma nettamente meglio della versione 4K HDR del medesimo film scaricato dall'on demand. Per non parlare dell'audio, ma vabbè.
Io ad esempio la mia TV l'ho impostata a 1080p (anche perché uso Netflix, prime ecc) e nell'impostazione della TV ho messo l'immagine nativa al posto del 16:9 e i canali Sky con i miei occhi li vedo meglio rispetto al 1080i e 16:9
 
Io ad esempio la mia TV l'ho impostata a 1080p (anche perché uso Netflix, prime ecc) e nell'impostazione della TV ho messo l'immagine nativa al posto del 16:9 e i canali Sky con i miei occhi li vedo meglio rispetto al 1080i e 16:9
Potrei farlo, il mio problema è che tipo oggi tra wimbledon ed F1 sarei dovuto stare lì ogni volta a cambiare risoluzione e francamente è uno sbattimento
 
Potrei farlo, il mio problema è che tipo oggi tra wimbledon ed F1 sarei dovuto stare lì ogni volta a cambiare risoluzione e francamente è uno sbattimento
Anch'io all'inizio (ti parlo di un anno fa) tenevo sempre la risoluzione a 2160p4k, ma le immagini dei canali HD a me faceva letteralmente :poop: erano nebbiosi, insomma un immagine "fumosa". Allora ho deciso di impostare il 1080p con immagine nativa, e lo so è scocciante fare sempre il cambio per il 4k, ma vedere delle immagini sporche a me non piace. Avevo chiesto qui sopra se Sky avesse in mente di fare un aggiornamento al decoder che faccia in modo di far da solo lo switch della risoluzione, ma credo che non ne abbiano intenzione
 
Sui miei tv pare che si vedano ancora meglio, parlando in particolare di canali lineari e on demand di Sky, impostando i decoder a 1080i, che poi è la risoluzione nativa con cui trasmettono anche i canali sat e forse on demand. Su un tv le scritte piccole dei titoli di coda dei film lampeggiavano a 1080p, a parte quello non notavo grosse differenze tra 1080i/p, forse l'HD è un po' più limpido e meno impastato a 1080i, mentre i canali HD li vedevo peggio a 2160p. Per comodità se guardavo tante cose in 4K lo lasciavo anche fisso a 2160p 4K HDR, ma ora non ho l'opzione UHD e il problema non si pone.
 
Anch'io all'inizio (ti parlo di un anno fa) tenevo sempre la risoluzione a 2160p4k, ma le immagini dei canali HD a me faceva letteralmente :poop: erano nebbiosi, insomma un immagine "fumosa". Allora ho deciso di impostare il 1080p con immagine nativa, e lo so è scocciante fare sempre il cambio per il 4k, ma vedere delle immagini sporche a me non piace. Avevo chiesto qui sopra se Sky avesse in mente di fare un aggiornamento al decoder che faccia in modo di far da solo lo switch della risoluzione, ma credo che non ne abbiano intenzione
Solo Sky poteva chiedere 5€ per un servizio che migliora la visione di un canale e ne peggiora quella degli altri 40 :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso