Sky cinema si invecchia

Stefano91

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
28 Aprile 2007
Messaggi
17.559
Questo è l'unico pacchetto che dopo la nascita a visto i canali solo perdersi. Tranne che cinema classics, arrivato quasi subito, i canali, con l'uscita di scena dei 2 disney da 11 è passato solo a 9 canali. Non sarebbe il caso di far crescere l'offerta magari con canali gestite direttamente dalle case cinematografiche, come attualmente studio universal; esempio MGM, un 20th century fox, un WB, senza tralasciare i canali zone media (horror e thriller).
Secondo voi una cosa del genere sarebbe possibile?
 
Mai! SKY (SKYFO) è contenta dell'offerta di cinema , vecchia e scadente. Rimarrà sempre ai 9 canali
 
Stefa91 ha scritto:
Questo è l'unico pacchetto che dopo la nascita a visto i canali solo perdersi. Tranne che cinema classics, arrivato quasi subito, i canali, con l'uscita di scena dei 2 disney da 11 è passato solo a 9 canali. Non sarebbe il caso di far crescere l'offerta magari con canali gestite direttamente dalle case cinematografiche, come attualmente studio universal; esempio MGM, un 20th century fox, un WB, senza tralasciare i canali zone media (horror e thriller).
Secondo voi una cosa del genere sarebbe possibile?

sky preferisce gestirli internamente. già si vociferava di un passaggio a sky universal...ora poij che mediaset ha fatto il mega accordo. la WB nn arriverà mai.

e finchè riuscirà a mettere in quelli tutti i nuovi film allora cambierà NULLA, visto che il pubblico pare contento così
 
Burchio ha scritto:
visto che il pubblico pare contento così

so ke non dovrei dirlo però....anche gli ascolti confermano che i canali cinema sono molto seguiti, ci sono film che arrivano quasi a un milione di telespettatori...quindi "diciamo" che va bene così...
 
Dal mio punto di vista, la priorità per i canali Cinema è:
- trasmissione di tutti i canali in 16:9
- trasmissione di tutti i film in formato originale
- presenza fissa dei sottotitoli in doppia lingua
- trasmissione dell'audio senza interventi sul suo volume

A mio parere il numero di canali, o il loro nome, è l'ultimo dei problemi. A me ne basterebbe anche uno solo, ma che abbia tutte le caratteristiche di cui sopra.
 
Probabilmente Sky investe poco nel cinema, perché agli italiani non frega niente, basta vedere che anche la tv generalista preferisce puntare sulle penose fiction italiane, sui varietà e sui reality show.
 
Boothby ha scritto:
Dal mio punto di vista, la priorità per i canali Cinema è:
- trasmissione di tutti i canali in 16:9
- trasmissione di tutti i film in formato originale
- presenza fissa dei sottotitoli in doppia lingua
- trasmissione dell'audio senza interventi sul suo volume

A mio parere il numero di canali, o il loro nome, è l'ultimo dei problemi. A me ne basterebbe anche uno solo, ma che abbia tutte le caratteristiche di cui sopra.

aggiungo doppio audio entrambi in DD 5.1;)
 
damien ha scritto:
Probabilmente Sky investe poco nel cinema, perché agli italiani non frega niente, basta vedere che anche la tv generalista preferisce puntare sulle penose fiction italiane, sui varietà e sui reality show.
Io non credo sia così: del resto i dati auditel confermano (come detto anche da pietro 89) che alcuni film raggiungono quasi il milione di spettetori, che sui quattro totali non mi sembrano pochi... :eusa_naughty:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ed aggiungo eliminazione dei loghi come gia fanno le maggiori Pay TV europee :icon_rolleyes:
Davvero le Pay Tv in Europa hanno tolto i marchi dai canali? In effetti non hanno bisogno di pubblicizzarsi con i già clienti :eusa_think:
 
fabry1985mi ha scritto:
Io non credo sia così: del resto i dati auditel confermano (come detto anche da pietro 89) che alcuni film raggiungono quasi il milione di spettetori, che sui quattro totali non mi sembrano pochi... :eusa_naughty:

Raggiungono quelle cifre i film in prima visione, ma per tutto il resto sono solo repliche su repliche.
Ormai tutti canali trasmettono gli stessi film, ritengo impossibile che Sky diversifichi l'offerta in diversi canali tematici, preferiscono far come fanno adesso dove tutti i canali sono identici e trasmettono gli stessi film che fanno girare da un canale all'altro.
 
damien ha scritto:
Raggiungono quelle cifre i film in prima visione, ma per tutto il resto sono solo repliche su repliche.
Ormai tutti canali trasmettono gli stessi film, ritengo impossibile che Sky diversifichi l'offerta in diversi canali tematici, preferiscono far come fanno adesso dove tutti i canali sono identici e trasmettono gli stessi film che fanno girare da un canale all'altro.


E' vero ! Purtroppo sono quasi sempre gli stessi che girano, anche sui canali tematici come l'ambizioso CMania..., fatta eccezzione per le prime naturalmente.
Un peccato , un vero peccato..., personalmente non sono contro le repliche, ma per lunghi periodi non devono essere solo quest'ultime a farla da padrone, dovrebbero rinfrescare ....mah ! Penso che sarà difficile....
Ma ci legge su questo forum qualcuno di Skyyy ????
 
max01 ha scritto:
E' vero ! Purtroppo sono quasi sempre gli stessi che girano, anche sui canali tematici come l'ambizioso CMania..., fatta eccezzione per le prime naturalmente.
Un peccato , un vero peccato..., personalmente non sono contro le repliche, ma per lunghi periodi non devono essere solo quest'ultime a farla da padrone, dovrebbero rinfrescare ....mah ! Penso che sarà difficile....
Ma ci legge su questo forum qualcuno di Skyyy ????
spero proprio che ci seguano,ma la stragrande maggioranza delle volte sembra parlare ai muri.:crybaby2: :eusa_wall: :mad:
 
Non sono pochi i film che trasmette sky... Sono replicati molte volte, certo, (e menomale...), ma credo che ci sia molta varietà di scelta.
Capita spesso che, una sera, su 9 film in prima serata, 3 o 4 li abbia già visti, ma quà o là trovo sempre qualcosa da vedere.
Certo se guardate 16 ore al giorno solo i canali cinema, è possibile che vi stanchiate con le molte repliche....
Detto ciò, se sky migliora, ne sarò molto contento.

Un esempio: il film "Cambia la tua vita con un click" è andato in 1°TV qualche settimana fa, ma non sono riuscito a vederlo perchè ho preferito guardare altro. Nemmeno le repliche immediatamente successive sono riuscito a vederle. Ma l'altra sera (gio 15/11), l'ho visto. Grazie alle repliche...
 
appunto ogni mese...le prime ci soddisfano da parecchi mesi a questa parte (in pratica quasi tutti) quindi il pacco cinema è di livello buono(come scelta) e in definitiva economico.

anche la multiprog è stata lievissimamente migliorata e secondo il mio parere i canali tematici (se ne mettono troppi) renderebbero ancora + ripetitivo il tutto.
 
Burchio ha scritto:
secondo il mio parere i canali tematici (se ne mettono troppi) renderebbero ancora + ripetitivo il tutto.

Ma nn è vero, ad esempio nn esiste un canale che trasmetta esclusivamente film horror, ma trovano sugli SKY cinema solo un piccolo spazio, e dato ke di film horror ce se sono a migliaia, se ben gestito, sarebbe un ottimo canale (a mio parere la programmazione notturna di fantasy dove trovano spazio film horror + o - recenti è ottima, e sarebbe fantastico se il ciò fosse disponibile 24h ad esempio creando, seguendo il modello inglese, uno Zone Horror, inserito nel pacchetto cinema con programmazione di soli films)
 
Dingo 67 ha scritto:
Ed aggiungo eliminazione dei loghi come gia fanno le maggiori Pay TV europee :icon_rolleyes:

... o perlomeno il loro rimpicciolimento e schiarimento.. :icon_rolleyes:

P.S. Anche per me i canali cinema attuali sò pure troppi.. basterebbe trasmetterli TUTTI in 16:9

Ciao
 
Non chiedete la luna a SKY! :D
Poi perchè SKY deve migliorare se ad almeno 2 milioni di abbonati, compresi alcuni del forum , sono contenti della situazione attuale! Rimaniamo così il cinema paghiamo anche 30 € che c'è ne frega. Che c'è ne dobbiamo fare delle lingue(doppio audio) sottotitoli , formati cinematografici. Il cinema che amano gli italiani (non tutti ovviamente!) è casareccio , qualche film a sorpresa di quà , qualche pixellone di là un pò di loghi che occupano metà schermo tante repliche e tutto ci stà!
Secondo me la situazione è così , sarò anche la persona più ignorante del mondo a non capirci di cinema , ma il 16/9 oggi è la cosa più diffusa del mondo. Addirittura canali non di cinema come tv5 sono in 16/9. Cara vecchia italia arretrata.
 
Tanto basta andare nella vicina (per me) Svizzera per avere gia la TV di stato in alta definizione :eusa_whistle:

CARA RAI :evil5: :mad: :mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso