Sky con C.I

non ho mai detto che sia un decoder "stupendo"... anzi ne avevo uno ed è finito in cantina dopo pochi mesi....

Ti sto dicendo che, se uno vuole, il decoder unico esiste.... che poi faccia schifo non è un problema mio, nè di sky, nè di mediaset, nè della Rai....

è più chiaro così? :)

Se il problema non è di nessuno chi ha scelto secondo te?
Sky ha interesse che si possa fare come in Germania e avere la possibilità di avere una cam dove poi mettere la card dove uno vuole?
Te lo dico io NO!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Se il problema non è di nessuno chi ha scelto secondo te?
Sky ha interesse che si possa fare come in Germania e avere la possibilità di avere una cam dove poi mettere la card dove uno vuole?
Te lo dico io NO!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Le scelte di questo tipo si fanno in base al MERCATO in cui operi.

il Mercato Tedesco è uguale a quello Italiano? Te lo dico io : NO!

in germania, DA ANNI, il Sat e il Cavo sono diffusi a macchia d'olio....
La diffusione di Televisori con Tuner Satellitare integrato è ENORME.

in italia, i Televisori con Tuner Satellitare integrato, hanno iniziato ad avere mercato e a diffondersi, solo negli ultimi 3-4 anni....
ed è un dato di fatto che sono ancora poco diffusi.... (ad esempio io ho 3 TV e nessuna con sat integrato, ma tutte e 3 con dtt integrato).

Quindi...

in germania ha senso INVESTIRE SOLDI nelle CAM? Risposta: SI, anzi è quasi un obbligo, dato che tutti hanno in casa un tv con tuner sat integrato.

in italia ha senso INVESTIRE SOLDI nelle CAM? Risposta: NO, almeno finchè non si raggiunga una considerevole presenza di TV con tuner Sat integrato, nelle case degli italiani.

ps: una piccola curiosità....
Spesso mi capita di discutere con persone che mi chiedono questo discorso della cam... che sky dovrebbe fare una cam... che mediaset è più comodo perchè ha la cam.... ecc.. .
poi, nel 90% dei casi.... è quasi sempre gente convinta che basti infilare la CAM nel tuner del digitale terrestre.... quando gli spiego che dovrebbero cambiare il televisore, perché non hanno il tuner Sat, rimangono allibiti.... ;)
 
Ultima modifica:
Infatti in italia è stato fatto di tutto per NON incentivare la CAM e imporre il decoder sky. È chiaro che ormai va bene cosi ai clienti sky, che mai rinuncerebbero a mysky. Stendiamo un velo pietoso, poi sulla ignoranza tecnologica di una parte degli italiani. E ce ne accorgiamo in parte qui sul forum o parlandone.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Le scelte di questo tipo si fanno in base al MERCATO in cui operi.

il Mercato Tedesco è uguale a quello Italiano? Te lo dico io : NO!

in germania, DA ANNI, il Sat e il Cavo sono diffusi a macchia d'olio....
La diffusione di Televisori con Tuner Satellitare integrato è ENORME.

in italia, i Televisori con Tuner Satellitare integrato, hanno iniziato ad avere mercato e a diffondersi, solo negli ultimi 3-4 anni....
ed è un dato di fatto che sono ancora poco diffusi.... (ad esempio io ho 3 TV e nessuna con sat integrato, ma tutte e 3 con dtt integrato).

Quindi...

in germania ha senso INVESTIRE SOLDI nelle CAM? Risposta: SI, anzi è quasi un obbligo, dato che tutti hanno in casa un tv con tuner sat integrato.

in italia ha senso INVESTIRE SOLDI nelle CAM? Risposta: NO, almeno finchè non si raggiunga una considerevole presenza di TV con tuner Sat integrato, nelle case degli italiani.

ps: una piccola curiosità....
Spesso mi capita di discutere con persone che mi chiedono questo discorso della cam... che sky dovrebbe fare una cam... che mediaset è più comodo perchè ha la cam.... ecc.. .
poi, nel 90% dei casi.... è quasi sempre gente convinta che basti infilare la CAM nel tuner del digitale terrestre.... quando gli spiego che dovrebbero cambiare il televisore, perché non hanno il tuner Sat, rimangono allibiti.... ;)

meglio cambiare televisore che avere quella ciofeca di decoder sky con errori firmware irrisolti, se il mercato dei tv sat C.I. è ridotto è colpa anche di sky che non produce cam, mettiti dal lato del produttore tv tipo philips, samsung ecc. investiresti a produrre tanti tv sat per l' italia quando sai che una pay tv sat a caso come sky italia non produce cam?
 
... mettiti dal lato del produttore tv tipo philips, samsung ecc. investiresti a produrre tanti tv sat per l' italia quando sai che una pay tv sat a caso come sky italia non produce cam?

il Satellite non è solo sky

- esiste tivusat (che ha le sue cam, oltre ai suoi decoder certificati)
Vai in un qualsiasi "mediaworld" della tua zona e chiedigli se vendono più decoder o più cam per tivusat..... ;) rimarrai strabiliato dai risultati :)

- esistono le paytv straniere (e con i milioni di stranieri che vivono in italia, ti assicuro che sono molto diffuse anche qui)...

Se le aziende produttrici di Televisori, hanno iniziato SOLO negli ultimi 3-4 anni a "spingere" i tuner Sat integrati, anche in italia, è perchè evidentemente prima non ne vedevano nessuna necessità di farlo....

Ciò significa che, nel momento in cui anche il mercato italiano sará "maturo" per farlo, sicuramente anche Sky potrà pensare di investire sulle Cam.
 
Davvero Max? Io non sono sicuro che Sky investirà sulle Cam anche a mercato più maturo...
 
allora in germania sky.de opera con 2 codifiche NDS + NAGRA. E' la patria dei decoder c.i., dei vari dreambox etc. Se provi ad imporre un decoder sky ai tedeschi ti ridono in faccia.
In italia, pecoroni, esisteva la legge sul decoder unico, non per fare un piacere ai produttori di decoder, ma per permettere agli abbonati di ricevere ENTRAMBE le paytv con lo stesso decoder.
Qualcuno non si ricorda che Stream utilizzava le codifiche Irdeto, NDS, Seca, Irdeto 2 e i decoder Italtel con codifica VideoGuard e sistema Open Tv per la fruizione dei servizi e dei canali interattivi. Era il 2006, quando Sky sparava in giro i codici seca per comprarli a 2 lire...non vorrei continuare.

Nel 2015, circa il 40% della popolazione possiede una tv lcd con slot C.I, e mi dici che il mercato non è maturo?!

Quando, avranno perso il 10% di abbonati travasi alla concorrenza causa Champions League, permetterenno forse di usare la card in un cam . Il vero problema che c'è la paura del reverse enginering sulla cam. La pirateria non si combatte con l'imposizione di propri decoder ;)
 
Nel 2015, circa il 40% della popolazione possiede una tv lcd con slot C.I, e mi dici che il mercato non è maturo?!

il problema non è avere lo slot C.I. ..... devi avere ANCHE il tuner SAT, Altrimenti se hai solo il tuner DTT... nello slot ci puoi mettere solo mediaset premium....

e dubito che il 40% dei televisori attualmente nelle case degli italiani abbiano il tuner SAT....

Non ho dati alla mano per dire la percentuale di TV con tuner Sat venduti in italia..... quindi mi dovrò informare prima di sbilanciarmi.

Ti ricordo che, per legge, da 5/6 anni, in italia i TV DEVONO AVERE IL TUNER DTT.
Non esiste alcuna Legge simile per il tuner Sat
 
Posso chiedere una cosa? Perché questa smania di una CAM? Ok, i decoder non sono perfetti... ma li danno inclusi nell'abbonamento; da quanto capisco non hanno le funzioni mysky (imprescindibili per il 95,72% di chi lo ha provato)....
Poi mi spiegate una cosa ancora che non capisco? Da quanto leggo si dà la colpa del mancato decoder unico a Sky.... perché sarebbe responsabilità sua di questa situazione?
Veramente, chiedo senza polemica e solo per capire :)
 
il problema non è avere lo slot C.I. ..... devi avere ANCHE il tuner SAT, Altrimenti se hai solo il tuner DTT... nello slot ci puoi mettere solo mediaset premium....

e dubito che il 40% dei televisori attualmente nelle case degli italiani abbiano il tuner SAT....

Non ho dati alla mano per dire la percentuale di TV con tuner Sat venduti in italia..... quindi mi dovrò informare prima di sbilanciarmi.

Ti ricordo che, per legge, da 5/6 anni, in italia i TV DEVONO AVERE IL TUNER DTT.
Non esiste alcuna Legge simile per il tuner Sat
Siamo nelle supposizioni. Visto la tecnologia che avanza, molti degli utenti hanno un tuner sat. Io ho una tv del 2011 e ha sat+dtt.

Comunque restando in tema di supposizioni, il problema non si pone perchè mamma sky non ha la minima intenzione di mettere in commercio cam nds. :)

Ciao Max :) ci dedichi sempre del tempo prezioso, grazie :)
 
Poi mi spiegate una cosa ancora che non capisco? Da quanto leggo si dà la colpa del mancato decoder unico a Sky.... perché sarebbe responsabilità sua di questa situazione?
Veramente, chiedo senza polemica e solo per capire :)

Senza accusare nessuno, credo che Sky sia l'unica che ha scelto di non distribuire una cam NDS in Italia, quindi i decoder CI vanno con Tivusat ed eventuali altre pay che ci si può abbonare in Italia, ma non con Sky. Sky ha scelto di fare così per questioni di pirateria e per altri motivi, rischiando di infrangere una legge che non c'è mai stata o che è stata abrogata quando è arrivata Sky che all'epoca era l'unica pay TV e quindi non aveva più senso la legge sul decoder unico (ma che è tornata attuale per esempio da quando esiste Tivusat). Forse per dare un colpo al cerchio e uno alla botte, hanno obbligato a fare un decoder unico, l'xdome, che ormai non è più al passo dei tempi.
 
Posso chiedere una cosa? Perché questa smania di una CAM? Ok, i decoder non sono perfetti... ma li danno inclusi nell'abbonamento; da quanto capisco non hanno le funzioni mysky (imprescindibili per il 95,72% di chi lo ha provato)....
Poi mi spiegate una cosa ancora che non capisco? Da quanto leggo si dà la colpa del mancato decoder unico a Sky.... perché sarebbe responsabilità sua di questa situazione?
Veramente, chiedo senza polemica e solo per capire :)


La legge sul decoder unico fu il risultato della smobilitazione delle associazioni di consumatori preoccupate della proliferazione di set-top box nelle case degli utenti interessati a sottoscrivere più offerte televisive criptate o decisi a cambiare offerta, e fu velocemente dimenticata dopo la fusione di Telepiù e Stream in SKY Italia.
 
....Da quanto leggo si dà la colpa del mancato decoder unico a Sky.... perché sarebbe responsabilità sua di questa situazione?

questo me lo chiedo anch'io....

forse nessuno si ricorda chi era al governo in italia quando ci fu il lancio del Digitale Terrestre.... e quali tipi di interessi potesse avere in ambito televisivo ... soprattutto in ambito "non satellitare"...... non faccio nomi ;) .... e non vado oltre :D
 
questo me lo chiedo anch'io....

forse nessuno si ricorda chi era al governo in italia quando ci fu il lancio del Digitale Terrestre.... e quali tipi di interessi potesse avere in ambito televisivo ... soprattutto in ambito "non satellitare"...... non faccio nomi ;) .... e non vado oltre :D

max il fatto che non venga rispettata non significa che è stata abrogata. Non è solo come pensi tu, che per mediaset è stato fatto tutto, perchè è una battaglia vinta dalle associazioni dei consumatori. Adesso visto in italia ognuno fa cosa e come vuole, sky è di certo la prima a non rispettare questa legge. :D

Fattene una ragione, pensano che solo con i decoder nds ultrachiusi possano combattere la pirateria, ma non le disdette ;)
 
Ok, la cronistoria mi è chiara, ora.... :D
Ma continuo a non capire: l'azienda pincopallo non può creare una CAM/decoder multislot e multicodifica per ovviare alla cosa?
Perché deve essere Sky a cambiare la propria codifica se si trova bene? Potrà pur scegliere ciò, credo. Che la cambi tivusat piuttosto, dato che essendo semipubblica ha invece dei doveri verso i cittadini, no?
E poi quante slot dovrebbe avere questo decoder unico? Se io voglio abbonarmi a Sky, MP, tivusat, Dahlia spin-off, e le possibili nuove pay TV in arrivo?
 
Ok, la cronistoria mi è chiara, ora.... :D
Ma continuo a non capire: l'azienda pincopallo non può creare una CAM/decoder multislot e multicodifica per ovviare alla cosa?
Perché deve essere Sky a cambiare la propria codifica se si trova bene? Potrà pur scegliere ciò, credo. Che la cambi tivusat piuttosto, dato che essendo semipubblica ha invece dei doveri verso i cittadini, no?
E poi quante slot dovrebbe avere questo decoder unico? Se io voglio abbonarmi a Sky, MP, tivusat, Dahlia spin-off, e le possibili nuove pay TV in arrivo?

NDS non vende la licenza alle aziende produttrici di cam. Motivi di azione legale infatti di queste nei confronti di NDS, di cui il proprietario è proprio il praton di sky...Murdoch :D

Capito il giro?!Il loro ragionamento è, non diamo le licenze, non c'è reverse engineering dei pirati, sistema chiuso blindato, decoder blindato. Agli abbonati o così, insieme ai vari errori di card, oppure c'è mamma mediaset con la sua champions triennio :D e tivusat
 
Ah, ok..... Ora ho il pezzo che mi mancava. In pratica si è fatta la codifica per se stessa. E bye bye agli altri
 
Indietro
Alto Basso