sky con fastweb: è migliorata la qualità video?

danysg

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Ottobre 2006
Messaggi
114
Ciao a tutti,
sta per arrivare fastweb a casa mia e sono felice perchè mi libererò dal canone telecom.
inoltre volevo aggiungere sky cinema, ma avevo sentito che la qualità video era bassa;
ora che sono usciti dei nuovi decoder, la qualità video è migliorata?
dipende anche dalla linea fibbra/adsl?
ciao a tutti
 
danysg ha scritto:
Ciao a tutti,
sta per arrivare fastweb a casa mia e sono felice perchè mi libererò dal canone telecom.
inoltre volevo aggiungere sky cinema, ma avevo sentito che la qualità video era bassa;
ora che sono usciti dei nuovi decoder, la qualità video è migliorata?
dipende anche dalla linea fibbra/adsl?
ciao a tutti

dal primo trimestre 2007 tutta l'offerta sky sarà visibile tramite la piattaforma fastweb.
con la 20mega in download ed 1 mega in upload la ricezione in adsl dovrebbe migliorare notevolmente
con la fibra è gia più che buona.
ovviamente il tutto va verificato al momento dell'alalccio di fastweb vedendo la qualita del doppino.
 
a me dovrebbe arrivare per adesso l'adsl di fastweb;
sapete dirmi com'è la qualità della tv di fastweb su linea adsl?
grazie
un ciao a tutti:D
 
danysg ha scritto:
a me dovrebbe arrivare per adesso l'adsl di fastweb;
sapete dirmi com'è la qualità della tv di fastweb su linea adsl?
grazie
un ciao a tutti:D

nn si può sapere...devono farti delle prove dell'impianto...e credo si possa avere un tempo di prova
 
x liber.

volevo chiederti cosa intendi per buona, perchè è sempre soggettivo; si può paragonare al digitale terrestre o alll'analogico? inoltre volevo chiederti se si vedevo pixel? e a che velocità viaggia oggi la fibra?
Grazie
danysg
 
sapete rispondermi in merito?
cosa intendete per buona?
come il digitale terrestre?
ciao
 
C'e' una cosa che non ho capito di "sky su fastweb" (che a quanto so è possibile già da adesso, senza dover aspettare il 2007, almeno in certe zone): si puo' registrare o no???
So che si puo' registrare "virtualmente" sul server remoto... ma me pare 'na scemenza inutile! Posso registrare su un hard disk IN LOCALE, per poi riversare su DVD?

Inoltre, se ho il decoder in salotto, posso navigare su internet nello studio mentre in salotto sto registrando un film?
 
si puo' registrare o no???
FastWeb offre un servizio di "PVR" chiamato Videorec: a mio giudizio non si può paragonare assolutamente ad un PVR.
Infatti:
- si possono registrare solo Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7, MTV
- quindi niente registrazione canali SKY
- registrazioni disponibili 1 ora dopo la conclusione del programma (per vederlo bisogna aspettare 1 ora dopo la fine del programma)
- autocancellazione dopo 20 giorni

L'unico pregio è che si può impostare una registrazione da qualsiasi PC, anche se in casa tutti gli apparati sono senza alimentazione.

Posso registrare su un hard disk IN LOCALE, per poi riversare su DVD?
Puoi collegare l'uscita VCR ad un DVD recorder e passare tutto su hard disk/DVD (un pò come riversare contenuti in hard disk/DVD dai decoder SKY).

posso navigare su internet nello studio mentre in salotto sto registrando un film?
La registrazione avviene su server FastWeb e quindi non occupa banda, la banda viene occupata quando si guarda la TV.
In ogni modo si può usare Internet e guardare la TV senza problemi.

si può paragonare al digitale terrestre o alll'analogico?
Per i canali SKY non ti so dire perchè ho l'abbonamento via satellite.
Per quanto riguarda la qualità dei canali liberi della TV di FastWeb, ultimamente si possono paragonare senza problemi alla qualità degli stessi via satellite (negli ultimi due anni la qualità video è migliorata).

a che velocità viaggia oggi la fibra?
10mbit/s

il tutto va verificato al momento dell'alalccio di fastweb vedendo la qualita del doppino.

...

credo si possa avere un tempo di prova
La qualità della IPTV dipende da come viene fatto lo streaming: se è fatto bene il risultato sarà accettabile anche con una 4mbit/s o 6mbit/s.
Inoltre la velocità della linea dipende relativamente dal doppino, quello che conta (per l'ADSL intendo) è la qualità del DSLAM che è una sorta di router che FastWeb installa in ogni zona e che permette di collegare gli utenti ADSL alla rete FastWeb.
 
rmk ha scritto:
FastWeb offre un servizio di "PVR" chiamato Videorec: a mio giudizio non si può paragonare assolutamente ad un PVR.
Infatti:
[...]
Come ho detto, non mi interessa il "videoregistratore virtuale".


Puoi collegare l'uscita VCR ad un DVD recorder e passare tutto su hard disk/DVD (un pò come riversare contenuti in hard disk/DVD dai decoder SKY).
Ecco, volevo sapere se si puo' fare questo: in pratica, posso usare il decoder Fastweb come se fosse il decoder Sky? Ne' piu' ne' meno?


In ogni modo si può usare Internet e guardare la TV senza problemi.
Eh, ma come si fa? Mi serve un decoder in sala e uno nello studio??? :doubt:
 
Io sono dell'idea che conviene aspettare almeno marzo...

Infatti Fastweb farà offerte agli abbonati sky, mentre sky farà offerte agli abbonati fastweb..
 
Vi ricordo inoltre da indiscrezioni che dal 2007 partirà l' IPTV di Tiscali, che già offre in concorrenza a fastweb velocità piu alte e qualità migliore.

Il servizio è gia in sperimentazione presso delle famiglie campione nell'area di Cagliari, e dovrebbero già avere un accordo con Sky (commercialmente ne hanno già uno!) per diventare anche loro distributori del segnale su Adsl!
 
luchinho ha scritto:
Io sono dell'idea che conviene aspettare almeno marzo...

Infatti Fastweb farà offerte agli abbonati sky, mentre sky farà offerte agli abbonati fastweb..
lo so, ma una volta arrivato marzo... che faccio? Passo a fastweb o no? Tutto dipende da come funziona: se posso registrare in locale quello che mi pare, e contemporaneamenta navigare, ok, senno' ciccia!
Per questo mi sto informando per tempo...
 
danysg ha scritto:
a me dovrebbe arrivare per adesso l'adsl di fastweb;
sapete dirmi com'è la qualità della tv di fastweb su linea adsl?
grazie
un ciao a tutti:D

Da me è arrivata il mese scorso, fatsweb ha 3 offerte diverse, quella easy: solo voce e internet, poi c'è la full, che comprende anche sky, e poi la light che mantieni la rete telecom (manco morto), detto questo, se anche dovrebbe arrivare fastweb non è detto che puoi attivare tutte e tre le offerte, ad esempio io posso solo scegliere per il momento solo fastweb easy, 59 euro mensili senza canone telecom, voce e internet 2 mega 24 ore su 24, cmq conviene di piu' la full, si possono scegliere i pacchetti. Anzi colgo l'occasione di chiedere a tutti quelli che hanno fastweb se lamentano lentezza, perchè con alice flat non ne posso piu'.
 
posso usare il decoder Fastweb come se fosse il decoder Sky? Ne' piu' ne' meno?
Esatto!

Eh, ma come si fa? Mi serve un decoder in sala e uno nello studio???
???? Intendevo dire che Videostation (decoder FastWeb) e uno o più PC possono funzionare contemporaneamente senza alcun problema.

Io sono dell'idea che conviene aspettare almeno marzo...
Concordo.

colgo l'occasione di chiedere a tutti quelli che hanno fastweb se lamentano lentezza, perchè con alice flat non ne posso piu'.
Ho FastWeb fibra da quasi 4 anni, mai nessuna lentezza!:icon_wink:

Comunque nel post precedente mi ero dimenticato di dire che per la TV di FastWeb non credo che esista un periodo di prova, però mi sembra che il servizio sia mensile (o almeno fino a qualche tempo fa così era) e quindi si può togliere con decorrenza dal mese successivo dalla richiesta di dismissione.
 
anch'io sono dell'idea che bisogna aspettare marzo....
però intanto mi informo, perchè devo staccarmi da alice adsl che dovrebbe scadermi a gennaio/febbraio; altrimenti mi parte in automatico per un'altro anno.....
 
la TV di FastWeb
...
mi sembra che il servizio sia mensile
Mi autoquoto solo per riportarvi cosa ho trovato stasera nella MyFastPage (pagina personale dei clienti FastWeb):
Il contratto a FASTWEBTV ha durata minima mensile. In caso di recesso prima di tale durata minima, e.BisMedia fornirà il servizio fino alla scadenza, addebitando un importo pari al canone mensile dovuto dal cliente.
 
luchinho ha scritto:
Io sono dell'idea che conviene aspettare almeno marzo...

Infatti Fastweb farà offerte agli abbonati sky, mentre sky farà offerte agli abbonati fastweb..
e a me, che ho sia fastweb (fibra) che sky, cosa offriranno?:D:icon_wink:
 
Sat80030 ha scritto:
..Anzi colgo l'occasione di chiedere a tutti quelli che hanno fastweb se lamentano lentezza, perchè con alice flat non ne posso piu'.
guarda io ho la fibra e... che dire secondo mè è ad oggi è ancora il massimo.
la mia compagna ha FW con adsl a 6 mega e và molto bene, ma specie sui server NON-FW c'è ancora parecchia differenza con la fibra.
cmq rispetto ad alice da 2 mega che aveva prima è un altro pianeta.
questo per i dati.
per la tv di sky con FW posso dirvi che l'ho provata diversi mesi fà visto che il dec era compreso nell'offerta e poi è rimasto mio.
rispetto a sky c'era qualche piccola differenza specie sui canali con basso bitrate, ma non così evidente come si pensa.
l'archivio rai poi è veramente bello e ricco.
ad oggi dicono che siano praticamente pari però nn ho esperienza diretta!
ciauz!:icon_wink:
 
danysg ha scritto:
anch'io sono dell'idea che bisogna aspettare marzo....
però intanto mi informo, perchè devo staccarmi da alice adsl che dovrebbe scadermi a gennaio/febbraio; altrimenti mi parte in automatico per un'altro anno.....
"in automatico"????
sei sicuro?
come lo sai?
Esiste un modo per verificare online che tipo di abbonamento si ha? Io inizialmente ne feci uno, anni fa, che durava un anno, ma nel contratto non vedo clausole di auto-rinnovo.
Poi pero' ho trasferito l'abbonamento a un'altra casa, e poi è stato aggiornato progressivamente da 256KB a 640KB a 2MB a 4MB.... e adesso, in pratica, non so piu' che abbonamento ho, esattamente!
Ho provato a chiedere delucidazioni per email, ma NATURALMENTE nessuna risposta... :sad:
 
sisi in automatico, se tu non dai la dispetta almeno entro un certo periodo (un mese, due) il contratto si rinnova; mi è sempre successo cosi....
un volta non mi è partito in automatico sapevo che potevo farlo cessare quando volevo una volta passato un'anno....
era con tele2; cmq anche loro sono passati al rinnovo automatico quando avevo fatto la disdetta, e hanno cercato di rompermi dicendomi che dovevo stare con loro fino a fine anno, ma sapevo di avere ragione perchè mi ero informato all'inizio durante l'attivazione ( dopo mille fregature prese, si impara)
cmq ci hanno provato e dopo 6 mesi mi hanno mandato a casa una bolletta di 33 euro senza senso; ho chiamato e ho chiesto cos'era e mi hanno detto che era una bolletta per cessatto rapporto:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

dimmi te?

non l'ho mai pagata; ma a noi non ci tutela mai nessuno...
ciao
danysg
 
Indietro
Alto Basso