SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Current secondo me è uno degli ormai sempre più pochi canali che vale la pena di vedere. Quando ero a casa di mio padre lo guardavo spesso.
Se ne sono andati fino ad ora:
Discovery civilization
Jimmy
VH1
Voce
Cultoon

a breve se ne andranno
Y&S
CURRENT

Restano invece:
You and me
Wedding tv
la3
Lei
Mediaset Plus
E
.......

Ragazzi, questa è sempre più tv spazzatura.
Se non potete rinunciare alla pay tv perchè amate il calcio abbonatevi a Mediaset Premium che costa anche meno, tanto Sky oramai al piatto forte aggiunge un contorno sempre più andato a male.
 
Current non l'ho mai seguito, e non esprimo giudizi. La motivazione di Sky mi sembra regga: gli hanno proposto il rinnovo a prezzo ribassato, questi hanno detto vogliamo il doppio, e allora ciao. Se è vera, IMO regge.

Piuttosto Sky deve sì stare attenta a non seguire l'audience, ma seguire un discorso di qualità e di varietà nell'offerta.

Ci sono invece segnali che stia svoltando verso una tv più trash: perciò meno qualità e meno varietà (di offertà). Ma se un giorno perdo 100 punti di QI e inizio a vedere la De Filippi, cosa mi serve Sky? bastano Raiset, no?

Ecco, continui a offrire un po' di tutto (anche la tv spazzatura, ma in quantità minime, perchè pare ci sia pure chi PAGA per la spazzatura in casa...), e non perda di vista la qualità. Occhio insomma a una deriva che non andrebbe bene.
 
Qualcuno conosce i dati auditel di Mediaset Plus? Magari sono alti, per carità... solo per sapere.
 
RAGAZZI HO APPENA RICEVUTO UNA RISPOSTA UFFICIALE DA TOM MOCKRIDGE IN PERSONA ALLA MIA MAIL INCAVOLATA DI IERI SERA !!!!

Mi ha anche allegato il Pdf della richiesta di contratto che hanno inviato a Current !!!:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Diciamo addio al miglior canale italiano (meno male che resta La7).
Non conosco le ragioni, né tantomeno mi interessano, so solo che sono sempre più lontano dai contenuti di Sky Italia. In futuro, quando vivrò da solo, dubito che mi abbonerò a loro. Non mi interessano la maggioranza dei loro film, i loro documentari e non trasmettono tante serie tv, i loro concerti live con una qualità audio/video deprimente, senza considerare lo spazio sempre più ridotto dato agli altri sport, con un pacchetto Sport che trasmette per 3/4 solo calcio. Mi dispiacerebbe invece perdere l'ottima Sky TG24.
La qualità, le idee, l'innovazione sono ossimori di Sky Italia. Che è niente di meno che la sorella maggiore di Mediaset Premium.
 
cmq la risposta di Tom è abbastanza convincente sulle motivazioni che hanno portato a questa scelta;)
 
Molto interessate, se Current accetta quella cifra avremo ancora Current in tv su Sky.

Trovo interessante anche il fatto che se il canale raggiunge certi obbiettivi di ascolto c'e' il rinnovo automatico per due anni
 
Caro amico, cara amica,

grazie per la sua email.

A Sky Italia abbiamo stima per Current TV e per Al Gore. Per questo motivo lo scorso 13 maggio abbiamo fatto al suo socio, Joel Hyatt, un’offerta per continuare ad avere Current per altri tre anni su Sky (vedi allegato). Non corrisponde dunque affatto al vero che Sky abbia deciso unilateralmente di cancellare il canale.

Purtroppo, Joel ha deciso di non accettare la nostra offerta e ha chiesto invece di avere il doppio di quanto Current percepisce attualmente, una cifra che arriva ad essere vicina a 10 milioni di dollari. Si tratta di una richiesta decisamente troppo alta, specie in relazione alle recenti performance del canale. Al Gore ha diffuso dati assolutamente inesatti sull’audience del canale, sostenendo che un abbonato di Sky su due guarda Current una volta la settimana. La realtà, purtroppo, è assai diversa: i dati Auditel dicono che solo un abbonato di Sky su 25 ha guardato Current almeno per 10 minuti in una settimana nel corso del 2011. Lo share del canale è dello 0,03% su media giornaliera e dello 0,02% in prima serata con una media giornaliera di 2.959 telespettatori, come rilevato da Auditel nel 2011. Si tratta di dati in calo del 20% sulla media giornaliera e addirittura del 40% in prima serata, se comparati al 2010. Se il canale avesse raggiunto l’obiettivo di 4500 telespettatori medi giornalieri, concordato nel contratto, la partnership sarebbe stata rinnovata automaticamente per ulteriori due anni.

Quanto al resto, sono sciocchezze: ho dovuto cercare su Google il nome di Keith Olbermann perché non sapevo chi fosse. La decisione di non rinnovare il contratto con Current quindi non è dovuta ad alcuna cospirazione politica: si tratta semplicemente di una trattativa economica, che ho gestito io con la mia squadra in Italia. Non ho mai parlato con Rupert Murdoch di nessuno di questi temi. E Silvio Berlusconi non ha mai promesso a Sky nessuna frequenza digitale terrestre se ci fossimo liberati di Al Gore. Sfortunatamente Al Gore in Italia non è così rilevante.

Come dimostra la nostra proposta, abbiamo fatto l’offerta più adeguata per il rinnovo del contratto con il canale. Se Al Gore è così convinto del successo di Current non dovrebbe avere alcun problema a trovare risorse finanziarie, dal momento che una televisione di successo si porta dietro anche maggiori introiti pubblicitari. Sia Al che Joel sono operatori molto esperti del settore della tv via cavo negli Stati Uniti. Tutto ciò rappresenta una pratica negoziale consolidata negli Stati Uniti.

Dunque se davvero desidera che Current Tv rimanga in Italia, scriva a Joel Hyatt a hyatt@current.com e gli chieda – con la stessa determinazione con cui ha scritto a me – di accettare la nostra offerta, come hanno fatto tantissimi suoi colleghi editori, e noi saremo molto felici di avere Current TV su Sky per altri tre anni.

Cordialmente,
Tom Mockridge
 
Se avessero scritto il prezzo, magari si poteva valutare la cosa con un dato ben evidente. Come facciamo a sapere se l'offerta è congrua per Current se l'hanno cassato dal PDF? E' vero che di solito certi tipi di cifre devono rimanere segrete, ma se davvero vuoi dimostrare che è Current nel torto, ci devi mettere la faccia e anche le cifre. Spiacente, Mockridge, finché non c'è una prova più seria faccio fatica a poter credere alla versione di Sky.
 
waltersamuel ha scritto:
speriamo si mettano intorno ad un tavolino e si vengano incontro....
E' dal 13/05 che sono seduti davanti ad un tavolino...per inviare email a vicende :D
 
floola ha scritto:
Se avessero scritto il prezzo, magari si poteva valutare la cosa con un dato ben evidente. Come facciamo a sapere se l'offerta è congrua per Current se l'hanno cassato dal PDF? E' vero che di solito certi tipi di cifre devono rimanere segrete, ma se davvero vuoi dimostrare che è Current nel torto, ci devi mettere la faccia e anche le cifre. Spiacente, Mockridge, finché non c'è una prova più seria faccio fatica a poter credere alla versione di Sky.

dice che Current ha chiesto il doppio del contratto precedente 10 milioni di euro per 3 anni.
Quindi il contratto proposto da Sky dovrebbe essere di 5 mln come quello precedente.
E dai Current... investi sto 50% se ci credi davvero. no?
 
Anakin83 ha scritto:
dice che Current ha chiesto il doppio del contratto precedente 10 milioni di euro per 3 anni.
Quindi il contratto proposto da Sky dovrebbe essere di 5 mln come quello precedente.
E dai Current... investi sto 50% se ci credi davvero. no?
Mmmh... Se è davvero 5 milioni, per il genere di canale, non è proprio una miseria... Io sono per trovare un accordo di mezzo: da 5 a 6,5 milioni e tutti felici. Ho già scritto stamattina che Current deve comunque rivedere le sue richieste, anche per arrivare a una soluzione pacifica più rapidamente.
 
10 milioni sinceramente li trovo anchio eccessivi..

Però spero che comunque riescono a trovare un accordo.

ps: ora scrivo un email di protesta a mockdrige che non mi ha mandato l'emai :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
dice che Current ha chiesto il doppio del contratto precedente 10 milioni di euro per 3 anni.
Quindi il contratto proposto da Sky dovrebbe essere di 5 mln come quello precedente.
E dai Current... investi sto 50% se ci credi davvero. no?
non è proprio così: nella mail c'è scritto che sky ha fatto un'offerta (vedi allegato - qui solo chi ha l'allegato può contribuire alla discussione); current ha rifiutato l'offerta ed ha chiesto il doppio di ciò che percepisce attualmente (anche qui non è molto chiaro, nella mail non si capisce se 10 milioni sono ciò che percepisce attualmente o se sono il doppio di tale cifra).
o per lo meno io interpreto così.
 
goranhagar ha scritto:
(vedi allegato - qui solo chi ha l'allegato può contribuire alla discussione)
Tutti ce l'hanno, visto che Sky l'ha caricato sul suo sito. C'è un link anche nella notizia di Digital-Sat.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso