Facciamo un'ipotesi da fantascienza? 


La News Corp si è comprata una consistente fetta di Premiere e sta scandagliando il mercato alla ricerca di nuovi acquisti...
...E se...
...e se un giorno, neanche troppo lontano, News Corp dicesse:
"Bon, tagliamo un po le spese ed ottimizziamo i costi... utilizziamo UN UNICA POSIZIONE ORBITALE... spostiamo tutti a 13° Est (oppure a 19,2°) e creiamo la più gigantesca pay-tv mai concepita nella storia..."
Pensateci: un unica pay-tv per buona parte dell'Europa, con alcuni canali esclusivamente pensati per il mercato Italiano e Tedesco... MA... una quantità industriale di canali tematici che trasmettono con il triplo audio ITALIANO -> TEDESCO -> INGLESE...
Risparmierebbero un casino di soldi... unica codifica... nessun bisogno di mettere in onda due canali diversi...
"si vabbè, ma come fanno con le pubblicità in Italiano ed in Inglese?!" chiederete giustamente voi... beh, esiste una tecnica chiamata SEAMLESS BRANCHING ( http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_branching ) che consente di inserire su di un flusso audiovideo delle diverse scene da visualizzare... per fare un esempio concreto, nel DVD di "Biancaneve ed i sette nani" c'è una scena in cui Biancaneve si reca nella camera da letto dei sette nani e viene fatta una carrellata sui letti, ognuno con il nome del suo "proprietario" intagliato nel legno.
Bene... se prima di far partire i dvd avete scelto la lingua Italiana, i nomi intagliati nel legno appaiono nella nostra lingua; se invece scegliete l'Inglese il nome dei letti appare nella lingua d'Albione. Questo a grandi linee è quello che potrebbe fare il seamless branching...
I decoder, a seconda della lingua impostata, potrebbero commutare "le pubblicità" al momento della messa in onda, proponendo a noi italiani gli spot pensati per il nostro mercato, ai tedeschi quelli pensati per il loro, e così via..
Ricapitolando: 2-3 Pay-tv concentrate in un unico slot orbitale, con il 90% dei canali in comune ed un canale che riesce a trasmettere CONTEMPORANEAMENTE i programmi per 3-4 diversi telespettatori europei.
Un sacco di soldi risparmiati
Magari, arriviamo all'ipotesi estrema: Potrebbero andare da Astra e chiedergli di gestirgli un satellite per le telecomunicazioni PRIVATO LORO (Skynet
).
Beh, che ne dite? Funziona come idea?
La News Corp si è comprata una consistente fetta di Premiere e sta scandagliando il mercato alla ricerca di nuovi acquisti...
...E se...
...e se un giorno, neanche troppo lontano, News Corp dicesse:
"Bon, tagliamo un po le spese ed ottimizziamo i costi... utilizziamo UN UNICA POSIZIONE ORBITALE... spostiamo tutti a 13° Est (oppure a 19,2°) e creiamo la più gigantesca pay-tv mai concepita nella storia..."
Pensateci: un unica pay-tv per buona parte dell'Europa, con alcuni canali esclusivamente pensati per il mercato Italiano e Tedesco... MA... una quantità industriale di canali tematici che trasmettono con il triplo audio ITALIANO -> TEDESCO -> INGLESE...
Risparmierebbero un casino di soldi... unica codifica... nessun bisogno di mettere in onda due canali diversi...
"si vabbè, ma come fanno con le pubblicità in Italiano ed in Inglese?!" chiederete giustamente voi... beh, esiste una tecnica chiamata SEAMLESS BRANCHING ( http://en.wikipedia.org/wiki/Seamless_branching ) che consente di inserire su di un flusso audiovideo delle diverse scene da visualizzare... per fare un esempio concreto, nel DVD di "Biancaneve ed i sette nani" c'è una scena in cui Biancaneve si reca nella camera da letto dei sette nani e viene fatta una carrellata sui letti, ognuno con il nome del suo "proprietario" intagliato nel legno.
Bene... se prima di far partire i dvd avete scelto la lingua Italiana, i nomi intagliati nel legno appaiono nella nostra lingua; se invece scegliete l'Inglese il nome dei letti appare nella lingua d'Albione. Questo a grandi linee è quello che potrebbe fare il seamless branching...
I decoder, a seconda della lingua impostata, potrebbero commutare "le pubblicità" al momento della messa in onda, proponendo a noi italiani gli spot pensati per il nostro mercato, ai tedeschi quelli pensati per il loro, e così via..
Ricapitolando: 2-3 Pay-tv concentrate in un unico slot orbitale, con il 90% dei canali in comune ed un canale che riesce a trasmettere CONTEMPORANEAMENTE i programmi per 3-4 diversi telespettatori europei.
Un sacco di soldi risparmiati
Magari, arriviamo all'ipotesi estrema: Potrebbero andare da Astra e chiedergli di gestirgli un satellite per le telecomunicazioni PRIVATO LORO (Skynet
Beh, che ne dite? Funziona come idea?